L'API Management è il processo scalabile di creazione, pubblicazione e gestione delle connessioni application programming interface (API), che consente di condividerle, controllarne l'accesso, tracciarne l'utilizzo e applicare le policy di sicurezza, all'interno di un ambiente aziendale e multicloud.
L'API Management non è solo un archivio per le connessioni API, ma una piattaforma unificata e scalabile che permette alle aziende di condividere le configurazioni API, controllare gli accessi, raccogliere e analizzare i dati di utilizzo e applicare le policy di sicurezza in modo centralizzato.
Per molte aziende, l'utilizzo delle API nelle operazioni quotidiane non è un concetto nuovo. Tuttavia, per le organizzazioni che devono gestire le integrazioni di API attraverso più sistemi e applicazioni, ricostruire tali integrazioni da zero può risultare dispendioso in termini di tempo, faticoso e impegnativo per le risorse interne. L'API Management offre alle aziende una maggiore flessibilità nel riutilizzo delle integrazioni di API e aiuta a risparmiare tempo e denaro senza compromettere la sicurezza.
Un beneficio notevole dell'utilizzo di una soluzione di API Management è la possibilità di distribuire e riutilizzare asset di integrazione in modo rapido ed efficiente. Gestendo tutte le API su una singola piattaforma unificata e centralmente visibile, le aziende possono facilmente condividere la documentazione e i costrutti di codifica delle API tra i team. Questo approccio riduce in modo significativo i costi di sviluppo e i tempi di commercializzazione. Le API Management platform contribuiscono inoltre a proteggere in modo molto più efficace i servizi esistenti monitorando l'utilizzo delle API e consentendo l'integrazione di protocolli di sicurezza all'avanguardia, tra cui OAuth, JWT e OpenID.
Una API Management platform è uno strumento utilizzato per l'accesso, la distribuzione, il controllo e l'analisi delle API utilizzate dagli sviluppatori in un contesto aziendale. Le API Management platform offrono alle organizzazioni un controllo centralizzato sulle proprie integrazioni di API, garantendo al contempo il rispetto di standard elevati in termini di prestazioni e sicurezza. Le soluzioni di API Management sono costituite da una suite di servizi end-to-end che semplifica la distribuzione delle integrazioni di API e snellisce il processo di documentazione e condivisione delle configurazioni tra i team di sviluppo. Dette soluzioni comprendono i seguenti componenti:
L'API Management è diventata un elemento essenziale delle strategie di trasformazione digitale, consentendo alle organizzazioni di creare connessioni fluide tra i propri asset digitali. Poiché le aziende continuano a scalare le loro operazioni quotidiane, l'adozione di nuovi strumenti e servizi per rafforzare il loro ecosistema digitale è tanto più necessario. Tuttavia, senza la giusta automazione, con il passare del tempo questi strumenti e servizi possono diventare rapidamente scomodi e complessi da gestire. Le aziende possono allora accelerare le operazioni incorporando strumenti di API Management, testando, implementando, gestendo e monitorando velocemente le proprie connessioni API da un'unica piattaforma centralizzata.
Gli API Gateway si rivelano efficaci per soddisfare molti dei requisiti GDPR in materia di privacy e conformità dei dati, sia nell'accesso ai dati che nel movimento di grandi quantità di dati. I gateway sono progettati per proteggere i dati degli utenti e i punti di accesso quando le informazioni vengono trasmesse tramite un'API. Le informazioni degli utenti sono inoltre protette tramite token di sicurezza e chiavi di accesso che consentono agli amministratori di mantenere un controllo granulare degli accessi sull'integrazione di API nel suo complesso, rispettando rigorosi standard di conformità.
Le soluzioni di API Management sono diventate lo standard di riferimento per la protezione delle integrazioni di API in un contesto aziendale. Utilizzando una soluzione gestita, le aziende possono crittografare tutti i dati e richiedere firme per accertarsi che accedano ai propri dati solo i legittimi proprietari. Monitorando l'attività delle API in tempo reale, le organizzazioni possono identificare potenziali vulnerabilità nei sistemi operativi, nelle reti, nei driver e nei componenti delle API, tenere traccia delle fughe di dati e fornire l'insight per aumentare l'API security.
Una API Management platform è uno strumento utilizzato per l'accesso, la distribuzione, il controllo e l'analisi delle API utilizzate dagli sviluppatori in un contesto aziendale. Le API Management platform offrono alle organizzazioni un controllo centralizzato sulle proprie integrazioni di API, garantendo al contempo il rispetto di standard elevati in termini di prestazioni e sicurezza. Le soluzioni di API Management sono costituite da una suite di servizi end-to-end che semplifica la distribuzione delle integrazioni di API e snellisce il processo di documentazione e condivisione delle configurazioni tra i team di sviluppo. Dette soluzioni comprendono i seguenti componenti:
Un API Gateway è l'elemento critico di una soluzione di API Management e funge da vero e proprio gateway per sistemi e servizi connessi. Gli API Gateway gestiscono tutte le richieste di instradamento, la composizione e la conversione dei protocolli tra i clienti e i loro servizi di terze parti. Rafforzano inoltre la sicurezza delle connessioni API implementando protocolli di autenticazione e applicazione della sicurezza fondamentali, tra cui crittografia TLS (Transport Layer Security) e standard tecnologici OAuth (Open Authorization). L'API Gateway consente inoltre agli sviluppatori di utilizzare facilmente i microservizi come API gestite.
Un API developer portal serve diversi scopi, ma il suo vantaggio principale è offrire agli sviluppatori un hub self-service per accedere e condividere la documentazione API. I portali per sviluppatori sono parte integrante della semplificazione della comunicazione tra gruppi diversi e consentono agli sviluppatori di esplorare, creare e testare facilmente le proprie API.
Un altro aspetto critico delle soluzioni di API Management è che consentono alle organizzazioni di monitorare le metriche di utilizzo in diversi modi. Le piattaforme API adottano un approccio sintetico per monitorare il tempo di risposta, la disponibilità e le prestazioni complessive di un'API. Possono inoltre integrare programmi di analytics e utilizzare protocolli progettati per estrarre dati per la segnalazione e l'analisi automatizzata nel tempo. Questi strumenti di analytics svolgono un ruolo chiave nella diagnosi e nella risoluzione di eventuali problemi di integrazione e contribuiscono a rendere più informate le aziende nel processo decisionale riguardante applicazioni e servizi.
Le integrazioni di API costituiscono un elemento critico delle strategie di trasformazione digitale e sono un aspetto essenziale per aiutare le organizzazioni a scalare le proprie operazioni. Le API Management platform hanno il vantaggio di consentire alle imprese di gestire l'intero ciclo di vita delle proprie API, dalla creazione iniziale a tutte le fasi di sviluppo fino all'inevitabile dismissione. L'API Management offre una soluzione sostenibile per la creazione, il test, l'onboarding e la gestione delle API, garantendo al contempo un adeguato controllo versione in ogni fase del processo.
L'automazione basata su AI aumenta l'agilità attraverso API, app, eventi, file e B2B/EDI.
Sblocca il potenziale aziendale con le soluzioni di integrazione di IBM, che collegano applicazioni e sistemi per accedere rapidamente e in modo sicuro ai dati d'importanza critica.
Sblocca nuove funzionalità e promuovi l'agilità aziendale con i servizi di consulenza cloud di IBM. Scopri come creare insieme soluzioni, accelerare la trasformazione digitale e ottimizzare le prestazioni attraverso strategie di hybrid cloud e collaborazioni con gli esperti.