Informazioni sui cookie del presente sito Per il corretto funzionamento, i nostri siti Web richiedono alcuni cookie (richiesto). Inoltre, con il suo consenso, potrebbero essere utilizzati altri cookie per l'analisi dell'utilizzo del sito, per migliorare l'esperienza utente e per scopi pubblicitari. Per ulteriori informazioni, consultare le. Visitando il nostro sito web, accettate il trattamento delle informazioni da parte nostra come descritto nelladichiarazione sulla privacy di IBM. Per consentire una corretta navigazione, le preferenze per i cookie dell'utente verranno condivise sui domini Web IBM qui elencati.
Filter by
Filter by
- Formato dei contenuti
- Tipo di contenuto
Filter by
1 – 27 di 27 elementi
[]
27 results 27 dicembre 2024
Cos'è la gestione dei costi del cloud?
La gestione dei costi del cloud, nota anche come ottimizzazione dei costi del cloud o governance dei costi del cloud, è il processo di gestione e riduzione della spesa cloud complessiva di un'azienda.
Cost optimization

27 dicembre 2024
Cos'è l'osservabilità?
L'osservabilità fornisce visibilità approfondita sulle moderne applicazioni distribuite per un'identificazione e una risoluzione dei problemi più rapida e automatizzata.
Observability

27 dicembre 2024
Infrastructure as Code
IaC (Infrastructure as Code) automatizza il provisioning dell'infrastruttura, consentendo alla tua organizzazione di sviluppare, implementare e scalare le applicazioni cloud.
Infrastructure as code

27 dicembre 2024
Cos'è la gestione della configurazione?
La gestione della configurazione (CM) è un processo di ingegneria dei sistemi che aiuta le aziende a mantenere la qualità delle prestazioni di un prodotto durante il suo intero ciclo di vita.
AIOps

27 dicembre 2024
Cos’è la gestione degli asset infrastrutturali?
La gestione delle risorse infrastrutturali (IAM) è un sistema integrato e multidisciplinare di gestione delle risorse per sostenere sistemi infrastrutturali pubblici.
Observability

27 dicembre 2024
Cos’è la manutenzione reattiva?
La manutenzione reattiva, talvolta definita manutenzione correttiva, è una strategia di manutenzione in cui l’apparecchiatura viene riparata solo dopo che si è rotta.
Observability

27 dicembre 2024
Che cos'è l'asset performance management?
L'asset performance management (APM) è un approccio strategico su cui le aziende si affidano per ottimizzare le prestazioni dei loro asset più preziosi.
Observability

23 dicembre 2024
Quali sono le prestazioni effettive totali delle apparecchiature?
Scopri di più su TEEP e su come migliorare l'affidabilità per ridurre il numero di guasti e il tempo totale di inattività dei tuoi sistemi e componenti.
Observability

23 dicembre 2024
Che cos'è l'infrastruttura di misurazione avanzata?
L'infrastruttura di misurazione avanzata è un sistema integrato di rete fisso che consente la comunicazione bidirezionale tra le aziende di servizi pubblici e i clienti.
Observability

23 dicembre 2024
Che cos'è un'analisi della struttura dei malfunzionamenti?
L'analisi della struttura dei malfunzionamenti è un approccio top-down di tipo deduttivo che aiuta a determinare la causa di uno specifico evento indesiderato all'interno di un sistema complesso.
Observability

23 dicembre 2024
Cos'è l'MTTR?
Scopri cos'è il tempo medio di riparazione, come viene utilizzata oggi questa metrica e come migliorarla con la tecnologia digitale.
Observability

23 dicembre 2024
Che cos'è il tempo medio tra i guasti (MTBF)?
Il tempo medio tra i guasti (MTBF) è una misura dell'affidabilità di un sistema o di un componente.
Observability

15 agosto 2024
Documento esplicativo
Che cos'è un gateway API?
Un gateway API è uno strumento di gestione delle API che ha funzione di intermediario tra un client API e i servizi di backend.
IT automation

10 giugno 2024
Documento esplicativo
Tipi di metriche degli accordi sui livelli di servizio (SLA)
Gli SLA descrivono il livello di prestazioni atteso, il modo in cui verranno misurate le prestazioni e le ripercussioni in caso di mancato raggiungimento dei livelli.
Service-level agreement

07 giugno 2024
Automazione IT
Accedi a contenuti formativi come blog, articoli, video, podcast, report e altro ancora, realizzati da esperti IBM, sulle tecnologie di automazione IT emergenti.
IT automation

14 marzo 2024
Documento esplicativo
Che cos'è il monitoraggio dei siti Web?
Il monitoraggio del sito Web è la pratica di controllare le prestazioni di un sito e di un servizio Web per garantire la massima disponibilità e un'esperienza utente ottimale.
Website monitoring

22 febbraio 2024
Documento esplicativo
Che cos'è la gestione degli incidenti relativi ai dati?
La gestione degli incidenti è un processo utilizzato dalle operazioni IT e dai team DevOps per affrontare eventi non pianificati che possono influire sulla qualità o sulle operazioni del servizio.
Incident management

10 novembre 2023
Documento esplicativo
Cos'è uno SLA (service level agreement)?
Uno SLA (Service Level Agreement) è un contratto tra un fornitore di servizi e un cliente che delinea i termini e le aspettative del servizio fornito.
IT service management

05 ottobre 2023
Documento esplicativo
Che cos'è un obiettivo del livello di servizio (SLO)?
Un obiettivo del livello di servizio (SLO) è un obiettivo di prestazione concordato per un particolare servizio in un periodo di tempo.
Service-level agreement

18 settembre 2023
Documento esplicativo
Che cos'è un Single Pane of Glass?
Il Single Pane of Glass (SPOG) è una dashboard o una piattaforma che fornisce visibilità centralizzata a livello aziendale sulle varie fonti di dati di un'organizzazione.
Observability

06 settembre 2023
Documento esplicativo
Cos'è l'osservabilità dei dati?
L'osservabilità dei dati si riferisce alla pratica di monitorare, gestire e mantenere i dati per garantirne l'integrità in vari sistemi all'interno di un'organizzazione.
Observability

15 agosto 2023
Documento esplicativo
Che cos'è la gestione dei problemi?
La gestione dei problemi è il processo di individuazione, gestione e ricerca di soluzioni per le cause principali degli incidenti su un servizio IT.
Problem management

06 luglio 2023
Documento esplicativo
Che cos'è l'automazione IT?
L'automazione IT è la creazione e implementazione di processi e software automatizzati al posto di attività manuali che richiedono molto tempo.
IT automation

31 maggio 2023
Documento esplicativo
Cos'è il tracciamento distribuito?
Il tracciamento distribuito è una tecnica che affronta le sfide legate alla registrazione delle informazioni nelle applicazioni basate su microservizi.
Observability

22 maggio 2023
Documento esplicativo
Cos'è OpenTelemetry?
OpenTelemetry, o semplicemente OTel, è un framework di osservabilità open-source con SDK, API indipendenti dal fornitore e strumenti per la strumentazione.
Observability

19 ottobre 2021
Documento esplicativo
Cos'è Terraform?
Terraform è un tool che consente ai programmatori di creare, modificare e controllare le versioni dell'infrastruttura in modo sicuro ed efficiente.
Infrastructure as code

17 settembre 2021
Documento esplicativo
Cos'è AIOps?
AIOps è un'area che sfrutta analytics, intelligenza artificiale e altre tecnologie per rendere le operazioni IT più efficienti ed efficaci.
AIOps
