Il TEEP considera fattori quali disponibilità, prestazioni e qualità per fornire una valutazione completa dell'efficacia corrente delle apparecchiature. Ad esempio, il TEEP è ampiamente utilizzato nelle operazioni di produzione per misurare e ottimizzare le prestazioni delle macchine e delle linee di produzione. Fornisce informazioni dettagliate sull'efficacia complessiva delle apparecchiature e identifica le aree di miglioramento.
Il TEEP è correlato all'efficacia complessiva delle apparecchiature (OEE), una metrica generalmente utilizzata per misurare l'efficacia e le prestazioni dei processi di produzione o di qualsiasi singola apparecchiatura. Fornisce informazioni su come vengono utilizzate le attrezzature e su quanto efficientemente operano nella produzione di beni o nella fornitura di servizi.
Il punteggio OEE viene calcolato in base a disponibilità x prestazioni x qualità.¹
Il TEEP viene calcolato moltiplicando quattro fattori: disponibilità, prestazioni, qualità e utilizzo.²
La differenza principale tra queste metriche è che mentre l'OEE misura la percentuale del tempo di produzione pianificato che è produttivo, il TEEP misura la percentuale di produttività totale . Offre una visione olistica dell'efficacia dell'intero sistema. Se sei interessato a comprendere le massime prestazioni potenziali della tua linea di produzione, inclusi i tempi di fermo pianificati per manutenzione, cambi o altri eventi programmati, TEEP è la metrica delle prestazioni da utilizzare. Il TEEP può essere utile nella pianificazione della capacità di produzione e nella determinazione delle capacità delle apparecchiature o della linea di produzione.