Un data center è l'infrastruttura fisica che rende possibile l'enterprise computing e include:
Un data center è centrale per le operazioni IT di un'azienda. È un repository per la maggior parte dei sistemi business-critical, dove vengono memorizzati, elaborati e distribuiti agli utenti quasi tutti i dati aziendali.
Mantenere la sicurezza e l'affidabilità dei data center è fondamentale per proteggere la continuità operativa di un'azienda e la capacità di gestire il business senza interruzioni.
L'infrastruttura IT all'interno di un data center è costituita da tre elementi principali, necessari per il funzionamento di un ambiente di elaborazione:
Oltre all'attrezzatura IT che contiene, ogni data center ospita l'infrastruttura di supporto dell'attrezzatura, tra cui:
Molti grandi data center si trovano in edifici dedicati, progettati appositamente. I data center più piccoli possono trovarsi in sale specificamente progettate all'interno di edifici costruiti per fornire più funzioni. Dato che i data center consumano grandi quantità di energia è importante assicurarsi che le strutture fisiche che li ospitano siano ben progettate e opportunamente isolate per ottimizzare il controllo della temperatura e l'efficienza energetica.
I data center dovrebbero essere situati in prossimità di fonti di energia elettrica affidabili ed essere dotati di connettività di rete ad alta velocità. Il sito non deve trovarsi in zone dove possono verificarsi alluvioni, né essere vulnerabile ad altri rischi ambientali. Le capacità di tenuta delle pareti e dei pavimenti dell'edificio devono essere sufficienti per il peso dell'hardware, dei rack e delle altre infrastrutture di supporto ospitate. E la struttura deve essere completamente sicura e dotata di sistemi antincendio, nonché di sistemi di monitoraggio appropriati.
Quando le aziende migrano i dati e i carichi di lavoro nei data center cloud, questi ultimi risiedono in infrastrutture fisiche che hanno le stesse caratteristiche dei migliori data center on-premises. Il cliente cloud non è più obbligato a progettare, sviluppare, gestire, alimentare, dotare di personale o proteggere un edificio fisico. Il provider cloud, invece, si assume la responsabilità di fornire risorse di elaborazione fault-tolerant altamente disponibili, come se fossero un servizio. Questo consente agli utenti di cloud enterprise di concentrare più risorse sul proprio business.
Poiché sempre più aziende scelgono il cloud computing, i data center cloud ospitano una percentuale sempre maggiore di carichi di lavoro aziendali. Secondo la società di ricerca Gartner (link esterno a IBM), entro il 2025 l'80% delle aziende chiuderà i data center tradizionali installati on-premises.
Il fornitore di cloud tipicamente offre ai clienti un accesso condiviso a risorse di calcolo virtualizzate (ad esempio, macchine virtuali (VM)) o un accesso dedicato a specifici computer fisici individuali, storage e hardware di rete. Puoi saperne di più sui diversi tipi di sistemi di cloud hosting qui.
I fornitori di cloud usufruiscono dei vantaggi delle economie di scala e sono quindi in grado di fornire agli utenti hardware aggiornato, sicurezza all'avanguardia e una migliore disponibilità e resilienza rispetto a quello che potrebbero fornire le organizzazioni tenant nei loro data center.
Alcuni dei principali vantaggi dei data center cloud includono:
La co-locazione offre un'opzione aggiuntiva per le organizzazioni che necessitano di una soluzione intermedia tra il cloud computing e lo sviluppo di data center dedicati. Con i servizi di co-locazione le aziende possono noleggiare lo spazio per il proprio hardware da un'infrastruttura di data center.
In genere, il cliente noleggia lo spazio in sale o rack server e l'infrastruttura di co-locazione fornisce l'alimentazione, la connettività Internet e la larghezza di banda, la sicurezza fisica e i controlli ambientali. I clienti sono tendenzialmente responsabili della manutenzione e dell'amministrazione dei propri dispositivi hardware.
Con la co-locazione, i clienti usufruiscono di alcuni vantaggi del cloud computing. Tra questi vi sono la riduzione dei costi di spesa in conto capitale (CAPEX) e l'eliminazione della necessità di sviluppare e gestire le infrastrutture di data center - pur continuando a mantenere il controllo dei propri dispositivi.
I data center di classe enterprise devono essere protetti con rigorosi controlli di sicurezza fisici e logici. Le misure di sicurezza fisica devono includere dei sistemi di monitoraggio, prevenzione e soppressione degli incendi, nonché dei controlli di accesso per garantire che solo i dipendenti autorizzati possano accedere alla struttura.
Le misure di sicurezza dei dati dovrebbero salvaguardare i dati immagazzinati o elaborati nella struttura quando sono a riposo (su qualsiasi supporto di memorizzazione), in transito (verso la struttura o dalla struttura) e in uso (durante l'elaborazione o mentre risiedono in memoria).
I controlli di sicurezza logici dovrebbero includere la crittografia dei dati, il monitoraggio della rete (di solito da parte di un team di sicurezza che si trova in un SOC (Security Operations Center) 24x7), nonché la registrazione e la revisione di tutte le attività degli utenti. La maggior parte degli esperti di cloud promuove un modello di responsabilità condivisa per quanto riguarda la sicurezza: i provider garantiscono la sicurezza fisica dell'infrastruttura, ma è l'utente ad essere responsabile della sicurezza dei suoi dati, compresi i controlli di accesso, la gestione della configurazione e il monitoraggio in materia di sicurezza.
La rete IBM Cloud si basa su una dorsale fisica di oltre 60 data center dislocati in 19 paesi di ogni continente, ad eccezione dell'Antartide. Questi data center sono stati progettati per rispondere alle esigenze dei clienti globali, in termini di accesso ai dati locali, elevata affidabilità, massime prestazioni e bassa latenza. La rete dei data center IBM Cloud è suddivisa in 18 zone di disponibilità globali progettate per garantire resilienza, ridondanza e alta disponibilità.
Tutte le strutture dei data center IBM sono costruite secondo progetti standardizzati e basati sulle best practice e dispongono dell'hardware e delle attrezzature di supporto più avanzate del settore. La larghezza di banda elevata è disponibile per garantire bassa latenza e prestazioni uniformi. I controlli di sicurezza fisici sono rigorosi e IBM Cloud non fornisce mai le chiavi di crittografia a enti pubblici o a qualsiasi altra terza parte (inclusi i suoi team interni).
La rete globale dei data center IBM Cloud consente all'infrastruttura fisica di supportare più di 170 prodotti e servizi di classe enterprise - tutto, dall'analitica aziendale avanzata e l'AI, fino a strumenti per sviluppatori all'avanguardia e risorse di calcolo e di archiviazione di livello superiore.
Per ottenere un accesso immediato alle ricche risorse della rete globale di data center IBM, richiedi un account IBM Cloud oggi stesso.
Le moderne soluzioni di infrastruttura convergente (CI - converged infrastructure) combinano server, storage e networking in una piattaforma integrata.
Scopri i data center IBM Cloud situati in tutto il mondo per aiutarti a soddisfare rapidamente requisiti geografici specifici.
IBM Cloud con Red Hat offre sicurezza ai vertici del mercato, scalabilità aziendale e innovazione aperta per realizzare il pieno potenziale del cloud e dell'AI.