La SAN libera il dispositivo di storage in modo che non risieda su un particolare bus server. Collega lo storage direttamente alla rete, in modo che sia esternalizzato e distribuito funzionalmente in tutta l'organizzazione. La SAN centralizza inoltre i dispositivi di storage e il clustering dei server, ottenendo potenzialmente un'amministrazione centralizzata più semplice e meno costosa, riducendo così il costo totale di proprietà.
In genere, utilizzando sistemi di storage a livello di blocco, le SAN consentono alle applicazioni di spostamento dei dati di ottenere prestazioni migliori trasmettendo i dati direttamente dall'origine alla destinazione con un intervento minimo da parte del server. Tuttavia, le organizzazioni possono utilizzare qualsiasi network file system (NFS) adatto alle proprie infrastrutture. Le SAN consentono inoltre a più host di accedere a più dispositivi di storage connessi alla stessa rete in nuove architetture di rete. Una SAN può offrire i seguenti benefici:
Maggiore disponibilità delle applicazioni
Lo storage è disponibile in modo indipendente dalle applicazioni ed è accessibile attraverso diversi percorsi per una maggiore affidabilità, disponibilità e manutenzione.
Migliori prestazioni applicative
Le SAN scaricano e spostano l'elaborazione dello storage dai server su reti separate.
Centralizzata e consolidata
Le SAN rendono possibile la gestione, la scalabilità, la flessibilità e l'alta disponibilità in modo più semplice.
Trasferimento e vaulting in remoto dei dati del sito
Le SAN proteggono i dati dai disastri e dagli attacchi malevoli con una copia in remoto.
Gestione centralizzata semplice
Le SAN semplificano la gestione creando singole immagini dei supporti di storage.