My IBM Accedi
Cos'è la topologia di rete?

Cos'è la topologia di rete?

Esplora la soluzione di rete IBM Iscriviti alla newsletter Think
Illustrazione che rappresenta la topologia di rete

Data di pubblicazione: 15 febbraio 2024
Autore: Gita Jackson

Cos'è la topologia di rete?

Cos'è la topologia di rete?

Con il termine "topologia di rete" ci si riferisce al modo in cui i nodi e le connessioni sono disposti fisicamente e logicamente in una rete.

Le reti sono costituite da una serie di collegamenti e nodi che includono dispositivi come router, switcher, ripetitori e computer. Una topologia di rete descrive come questi componenti sono disposti l'uno rispetto all'altro e come i dati si spostano attraverso la rete.

La topologia di rete influisce su molti aspetti della funzionalità della rete, tra cui la velocità di trasferimento dei dati, la sua efficienza e la sua sicurezza. Esistono diversi tipi di topologia e vantaggi e svantaggi specifici che accompagnano ogni tipo, ed è importante considerarli quando si decide quale topologia è più appropriata per una rete.

IBM SevOne Network Performance Management

Funzionalità avanzate per la visibilità, gli insight e l’azione della rete e delle applicazioni.

Quali sono i componenti delle topologie di rete?

Quali sono i componenti delle topologie di rete?

Una rete è composta da nodi (i punti di connessione di una rete) e dai collegamenti che li collegano. Ad esempio, in una rete locale (LAN), ogni computer è un nodo. Un router è un dispositivo che funge da nodo quando collega il computer a internet. Un bridge di rete è un tipo di nodo che collega tra loro due segmenti di rete, consentendo il flusso di dati tra di essi. Un ripetitore riceve le informazioni, le pulisce dal rumore e poi ritrasmette il segnale al nodo successivo della rete.

I collegamenti sono i mezzi di trasmissione utilizzati per inviare informazioni tra i nodi della rete. Il tipo di collegamento più comune è il cavo, anche se il tipo di cavo utilizzato dipende dalla rete che si sta creando. Ad esempio, i cavi coassiali sono comunemente usati per le reti LAN, i cavi a doppino intrecciato sono ampiamente utilizzati per le linee telefoniche e nelle reti di telecomunicazioni, i cavi in fibra ottica trasportano impulsi di luce che comunicano dati e sono spesso utilizzati per internet ad alta velocità e cavi di comunicazione sottomarini.

Confronto fra topologia fisica e topologia logica

Una topologia di rete descrive due aspetti diversi di una rete di comunicazione: la topologia fisica e la topologia logica. Una topologia di rete fisica descrive la posizione di ogni componente nella rete e il modo in cui sono fisicamente connessi. Una mappa della topologia di rete aiuta gli amministratori di rete a visualizzare in che modo i dispositivi sono connessi tra loro e come disporre al meglio collegamenti e nodi.

La topologia logica descrive il modo in cui i dispositivi di rete sono connessi tra loro e il modo in cui i dati si spostano attraverso la rete. I dati non fluiscono necessariamente in modo omnidirezionale in ogni rete, e la topologia di rete logica può illustrare come devono essere trasferiti e il numero di collegamenti e nodi attraverso i quali i dati devono viaggiare prima di raggiungere la loro destinazione.

Quali sono i tipi di topologie di rete?

Quali sono i tipi di topologie di rete?

Gli amministratori di rete utilizzano spesso diagrammi di topologia di rete per capire dove posizionare al meglio nodi e collegamenti, ma non necessariamente partono da zero. Esistono diversi tipi di topologie di rete, tra cui: topologia punto-punto, topologia a bus, topologia ad anello, topologia a stella, topologia ad albero, topologia mesh e topologia ibrida.

Topologia punto-punto

Una rete punto-punto, o topologia puntiforme, è la rete più facile da comprendere e il tipo più semplice di topologia di rete. Si tratta infatti semplicemente di due nodi collegati da un unico collegamento, tra i quali viaggiano i dati. Sebbene si tratti del tipo di rete più semplice da configurare, la sua semplicità rappresenta uno svantaggio. Una topologia punto-punto non è applicabile alla maggior parte dei casi d'uso moderni.

Topologia a bus

In una rete a bus, ogni nodo è collegato a un singolo cavo, come le fermate degli autobus che si diramano da una linea. La trasmissione dei dati passa attraverso un'unica connessione centrale. Poiché tutto è collegato in linea retta da un unico cavo centrale, si tratta di una topologia economica e semplice da configurare e alla quale è facile aggiungere nuovi nodi.

Tuttavia, un collegamento centrale condiviso presenta degli svantaggi. In un sistema dotato di un collegamento centrale con numerose dipendenze, un guasto determina il collasso di tutte le dipendenze. Il collegamento centrale rende le reti bus meno sicure rispetto ad altri tipi, e più nodi condividono un cavo centrale, più lenta è una rete.

Topologia ad anello

In una rete ad anello, i nodi e i collegamenti sono disposti ad anello. Ogni nodo ha esattamente due vicini. In una rete di questo tipo, i ripetitori vengono utilizzati per garantire che i dati possano raggiungere i nodi più lontani l'uno dall'altro nell'anello. In una rete ad anello, dati di solito fluiscono in modo unidirezionale.

Questi tipi di reti sono economici da installare ed espandere, e i dati fluiscono rapidamente al loro interno, ma un guasto di un singolo nodo può far crollare l'intera rete. Per proteggersi da questo tipo di guasti si utilizzano reti a doppio anello.

Una rete a doppio anello presenta due anelli concentrici invece di uno solo, che inviano i dati in direzioni opposte. Il secondo anello viene utilizzato in caso di guasto nel primo, e questo tipo di rete viene spesso utilizzato per supportare le infrastrutture critiche.

Topologia a stella

In una rete a stella, tutti i nodi sono collegati a un hub centrale. I nodi sono posizionati attorno ad esso in una forma che ricorda approssimativamente una stella.

Questo tipo di topologia semplifica la risoluzione dei problemi relativi a un nodo specifico. Se un singolo nodo fallisce, il resto della rete non ne risente. Detto questo, se l'hub centrale si interrompe, l'intera rete si interrompe con esso. In questa tipologia, le prestazioni dell'intera rete dipendono dall'hub centrale e dalle connessioni ad esso.

Topologia ad albero

Si può pensare a una topologia ad albero come a una combinazione di rete a bus e rete a stella. In una topologia ad albero, c'è un hub centrale che collega tutto, ma invece di singoli nodi che si diramano dal nodo radice centrale, si tratta di altre reti a stella. Questa topologia consente a più dispositivi di connettersi a un data center centrale, velocizzando il flusso dei dati. Come in una rete a stella, identificare i problemi con i singoli nodi è relativamente facile.

Le topologie ad albero presentano gli stessi svantaggi delle reti bus e a stella, vale a dire la vulnerabilità a un singolo punto di errore. Se la connessione centrale si interrompe, tutto crolla.

Topologia a mesh

In una rete mesh, ogni dispositivo è connesso ad almeno un altro nodo della rete. In una rete mesh completa, ogni nodo è connesso a tutti gli altri nodi, mentre in una rete mesh parziale solo alcuni dei nodi si connettono direttamente tra loro, e gli altri devono passare attraverso nodi aggiuntivi per raggiungere il nodo di destinazione.

Poiché i nodi possono comunicare direttamente tra loro, piuttosto che attraverso un hub centrale, la comunicazione su una rete mesh è spesso molto veloce. Un ottimo esempio di rete mesh è internet stesso, in cui ogni computer è un nodo di una rete fornita da diversi provider di servizi che si connettono anche tra loro. I provider mesh come NYC Mesh utilizzano una rete mesh per fornire internet wireless in una delle città più popolose d'America.

Poiché le reti mesh presentano più percorsi su cui possono viaggiare le informazioni, sono più resilienti di molte altre topologie e possono continuare a funzionare anche in caso di guasto di un nodo o di una connessione. Le reti mesh offrono anche una maggiore sicurezza: se un nodo viene attaccato o compromesso, può essere sostituito.

Tuttavia, le reti mesh sono spesso costose da configurare e richiedono molti cavi per stabilire le connessioni. Creare una mesh di più percorsi rende complicata l'installazione e porta a costi di manutenzione più elevati rispetto ad altri tipi di topologie.

Topologia ibrida

Una topologia di rete ibrida è qualsiasi tipo di rete che utilizza una combinazione di topologie. Una rete ad albero che combina una rete a stella e una rete bus è un tipo di topologia ibrida.

Le reti ibride offrono flessibilità e aiutano le organizzazioni a progettare una topologia che soddisfi in modo specifico le proprie esigenze. Tuttavia, creare un'architettura di rete personalizzata può essere impegnativo e richiedere più cavi e dispositivi di rete, aumentando i costi di manutenzione.

 

Perché la topologia di rete è importante?

Perché la topologia di rete è importante?

La configurazione della rete ha un impatto diretto sulle prestazioni della rete. Influisce su fattori come la latenza di rete, l'efficienza, la resilienza, la sicurezza, la scalabilità, i costi di manutenzione e altro ancora. Sebbene sia possibile modificare le topologie di rete, è molto più difficile farlo una volta stabilita l'infrastruttura fisica. Pertanto, la scelta della progettazione di rete appropriata per le esigenze di rete attuali e future è fondamentale.

I diversi tipi di topologia offrono vantaggi e svantaggi specifici: comprendere questi attributi è il modo migliore per determinare la topologia più adatta alla propria rete.

Ad esempio, una rete mesh è più costosa da configurare rispetto ad altri tipi, ma offre una maggiore sicurezza e resilienza. Per un'organizzazione che ha bisogno di sicurezza e tempi di attività di alto livello e che può permettersi i costi di configurazione e manutenzione associati, potrebbe essere la topologia giusta.

Una rete a bus è generalmente più facile ed economica da installare ma, poiché tutte le informazioni fluiscono lungo una connessione centrale, la privacy e la sicurezza sono basse, la risoluzione dei problemi è più difficile e un problema con il collegamento centrale può far crollare l'intera rete. Un'organizzazione che vuole ridurre le spese di rete con questo tipo di topologia deve considerare se tali svantaggi sono tollerabili.

Una rete ben progettata offre diversi vantaggi. Per prima cosa, aiuta a garantire che i dati viaggino in modo rapido ed efficiente e che i problemi di rete siano facilmente identificati e risolti. Una rete ben progettata semplifica inoltre l'allocazione delle risorse da parte degli amministratori. Può anche facilitare l'implementazione di misure di sicurezza aggiuntive, come i firewall, che bloccano l'accesso a determinate parti della rete in base alle politiche delineate in un elenco di controllo degli accessi (ACL).

Soluzioni correlate

Soluzioni correlate

IBM SevOne Network Performance Management

Progettato per le reti moderne, IBM SevOne Network Performance Management fornisce un'osservabilità di rete incentrata sulle applicazioni per aiutare NetOps a individuare, risolvere e prevenire i problemi di prestazioni di rete in ambienti ibridi.

Esplora IBM SevOne Network Performance Management Richiedi una demo

IBM Cloud Pak for Network Automation

IBM Cloud Pak for Network Automation è una piattaforma cloud intelligente che consente l'automazione e l'orchestrazione delle operazioni di rete mettendo in grado CSP e MSP di trasformare le proprie reti, evolversi verso operazioni zero-touch, ridurre OPEX e fornire servizi con maggiore rapidità.

Esplora IBM Cloud Pak for Network Automation Guarda la demo interattiva

Risorse

Risorse

Strategia NPM basata su AIOps

Promuovi una trasformazione digitale di successo con NPM application-aware basato su AIOps.

Modernizza il tuo sistema NPM

Sfrutta le moderne funzionalità NPM dinamiche, flessibili e scalabili.

NPM per i servizi finanziari

Scopri i sei motivi per cui le aziende di servizi finanziari scelgono SevOne NPM per le loro esigenze di rete.

BT Business

Scopri in che modo BT Business aiuta i suoi clienti aziendali a diventare più agili e adattabili facendoli passare a infrastrutture di rete moderne.

Fornitore globale di satelliti

Un provider di servizi satellitari ha avuto difficoltà univoche nella raccolta e nell’analisi dei dati sulle prestazioni della rete. Una soluzione automatizzata ha aumentato l’efficienza e l’efficacia.

Spark NZ

Stimolando la crescita e l’innovazione, Spark NZ utilizza il software SevOne NPM per monitorare oltre 400.000 oggetti nella sua rete diversificata e altamente complessa.

Fai il passo successivo

Ottimizza le operazioni IT con insight e azioni derivanti dall'osservabilità della rete incentrata sulle applicazioni.

Esplora IBM SevOne Network Performance Management Richiedi una demo