La configurazione della rete ha un impatto diretto sulle prestazioni della rete. Influisce su fattori come la latenza di rete, l'efficienza, la resilienza, la sicurezza, la scalabilità, i costi di manutenzione e altro ancora. Sebbene sia possibile modificare le topologie di rete, è molto più difficile farlo una volta stabilita l'infrastruttura fisica. Pertanto, la scelta della progettazione di rete appropriata per le esigenze di rete attuali e future è fondamentale.
I diversi tipi di topologia offrono vantaggi e svantaggi specifici: comprendere questi attributi è il modo migliore per determinare la topologia più adatta alla propria rete.
Ad esempio, una rete mesh è più costosa da configurare rispetto ad altri tipi, ma offre una maggiore sicurezza e resilienza. Per un'organizzazione che ha bisogno di sicurezza e tempi di attività di alto livello e che può permettersi i costi di configurazione e manutenzione associati, potrebbe essere la topologia giusta.
Una rete a bus è generalmente più facile ed economica da installare ma, poiché tutte le informazioni fluiscono lungo una connessione centrale, la privacy e la sicurezza sono basse, la risoluzione dei problemi è più difficile e un problema con il collegamento centrale può far crollare l'intera rete. Un'organizzazione che vuole ridurre le spese di rete con questo tipo di topologia deve considerare se tali svantaggi sono tollerabili.
Una rete ben progettata offre diversi vantaggi. Per prima cosa, aiuta a garantire che i dati viaggino in modo rapido ed efficiente e che i problemi di rete siano facilmente identificati e risolti. Una rete ben progettata semplifica inoltre l'allocazione delle risorse da parte degli amministratori. Può anche facilitare l'implementazione di misure di sicurezza aggiuntive, come i firewall, che bloccano l'accesso a determinate parti della rete in base alle politiche delineate in un elenco di controllo degli accessi (ACL).