Il cloud computing offre maggiore flessibilità, efficienza e valore strategico consentendo alle organizzazioni di utilizzare infrastrutture e applicazioni IT su Internet anziché installarle e mantenerle on-premise.
I benefici del cloud computing sono di vasta portata. Qui li suddividiamo in 3 categorie principali:
Oggi il cloud computing è onnipresente e trasforma continuamente il modo in cui operano persone e organizzazioni, dalle piccole startup alle grandi imprese. Le aziende si affidano al cloud computing per supportare il lavoro da remoto e utilizzare tecnologie innovative come intelligenza artificiale (AI), machine learning (ML) ed edge computing.
L'infrastruttura di cloud computing si basa su una rete di data center remoti, server e sistemi di storage di proprietà e gestiti da un fornitore di servizi cloud (CSP) esterno, come Amazon Web Services (AWS), Google Cloud Platform, Microsoft Azure e IBM Cloud®.
Esistono 4 principali modelli di distribuzione cloud:
In questo modello, le risorse informatiche come applicazioni software pronte all'uso, macchine virtuali (VM), infrastrutture e piattaforme di sviluppo sono rese disponibili da un provider esterno tramite l'internet pubblica. Uno studio di IDC prevede che la spesa mondiale per i servizi di cloud pubblico raggiunga gli 805 miliardi di dollari nel 2024 e raddoppi entro il 2028.1
I 4 tipi più diffusi di servizi di cloud computing sono Infrastructure as a Service (IaaS), Platform as a Service (PaaS), Software as a Service (SaaS) e serverless. La maggior parte delle organizzazioni aziendali utilizza una combinazione di tutti e quattro quale parte del proprio stack di distribuzione cloud:
Un ambiente di cloud privato dedica tutte le risorse hardware e software esclusivamente a un cliente. Le aziende che devono soddisfare rigorosi standard normativi o gestire dati sensibili (ad esempio, istituti finanziari, operatori sanitari) spesso scelgono il cloud privato.
Questa architettura di cloud computing combina cloud pubblico, cloud privato e infrastruttura on-premise per dare vita a un'unica infrastruttura IT. Le organizzazioni preferiscono l'hybrid cloud per la sua agilità, che consente loro di rispondere ai cambiamenti e di cogliere le opportunità di crescita grazie al provisioning rapido delle risorse.
Un multicloud ibrido integra più cloud service da più provider all'interno della stessa infrastruttura IT. Questa architettura offre alle aziende la flessibilità necessaria per offrire il meglio di entrambi i mondi del cloud computing per migrare, creare e ottimizzare le applicazioni su più cloud.
Il moderno ecosistema multicloud ibrido consente lo sviluppo di applicazioni cloud-native (ad esempio i microservizi) e utilizza una piattaforma di orchestrazione dei container open source come Kubernetes per automatizzare l'implementazione di app in ambienti di data center on-premise, cloud pubblico, cloud privato e all'edge.
La flessibilità si riferisce alla velocità con cui un prodotto o un servizio può adattarsi alle esigenze e agli ambienti in continua evoluzione. La flessibilità comprende i seguenti vantaggi del cloud computing:
L'infrastruttura cloud è scalabile su richiesta per supportare i workload fluttuanti. Ad esempio, i provider di cloud possono regolare dinamicamente la larghezza di banda in base all'utilizzo in tempo reale, aumentandola automaticamente quando la domanda dei clienti aumenta (ad esempio, in occasione di offerte lampo) e riducendola quando il traffico diminuisce.
Gli utenti possono scegliere tra opzioni di cloud storage pubbliche, private o ibride, a seconda delle esigenze di data storage, sicurezza e altro ancora. Ad esempio, i servizi di backup dei dati e disaster recovery (BDR) consentono alle aziende di copiare e memorizzare i dati su un server remoto per proteggerli da interruzioni o danni. Il BDR aiuta le aziende a riprendersi dalla corruzione dei dati, dagli attacchi di malware e da altri disastri, contribuendo a garantire la continuità aziendale.
Le organizzazioni possono determinare il proprio livello di controllo con opzioni as-a-service. Oltre a SaaS, PaaS e IaaS, le organizzazioni possono personalizzare ulteriormente i propri servizi basati su cloud con piattaforme come la integration platform as a service (iPaaS).
iPaaS è una suite di strumenti basati su cloud utilizzati per integrare i dati provenienti da più applicazioni ospitate in diversi ambienti IT. iPaaS aiuta le aziende ad affrontare la proliferazione SaaS.
I provider di cloud offrono attualmente solide caratteristiche di sicurezza cloud, come software specializzato per proteggere dati, applicazioni e infrastrutture. Queste soluzioni includono cloud privato virtuale (VPC), chiavi di application programming interface (API), gestione degli eventi e delle informazioni di sicurezza (SIEM) e molto altro.
Nel cloud l'efficienza si riferisce alla capacità di utilizzare le risorse del cloud nel modo più ottimale, al fine di ridurre i costi, minimizzare gli sprechi e massimizzare i risultati operativi. L'efficienza riguarda i seguenti vantaggi del cloud computing:
Una rete globale di postazioni cloud rende le applicazioni e i dati basati su cloud accessibili praticamente da qualsiasi dispositivo connesso a Internet. Questo beneficio consente alle aziende di distribuire i workload nella sede più vicina ai propri clienti con connettività a bassa latenza.
Le piattaforme cloud forniscono un'infrastruttura facilmente disponibile, che consente lo sviluppo e l'implementazione rapidi delle app senza la necessità di gestire l'hardware fisico. DevOps e altri team IT possono testare, iterare e avviare rapidamente nuovi prodotti e servizi. Ciò consente alle organizzazioni di immettere rapidamente le proprie applicazioni sul mercato.
Nel cloud, i backup in rete aiutano a prevenire la perdita di dati a causa di guasti hardware. La sicurezza dei dati nel cloud consente alle organizzazioni di gestire e proteggere centralmente le informazioni sensibili su una rete distribuita. Le piattaforme cloud offrono misure di sicurezza avanzate come la crittografia e il monitoraggio delle minacce, che aiutano a ridurre al minimo il rischio di violazioni dei dati, garantendo al contempo la conformità alle normative del settore.
Il cloud computing utilizza risorse remote, riducendo così l'impronta dei dati di un'organizzazione. Questo beneficio riduce i costi di acquisto, manutenzione e aggiornamento dei server e di altre attrezzature.
La maggior parte dei principali provider di cloud offre una struttura dei costi di tipo "utility", il che significa che gli utenti pagano solo le risorse che utilizzano. La tariffazione a consumo offre ai clienti il controllo senza impegni o contratti a lungo termine.
Secondo uno studio dell'IBM Institute for Business Value, il valore derivato dalla tecnologia di una piattaforma di multicloud ibrido completa e da un modello operativo su larga scala è pari a due volte e mezzo il valore derivato da un unico approccio basato su un'unica piattaforma e su un unico fornitore di cloud. I vantaggi di valore strategico del cloud computing includono:
I fornitori di servizi cloud gestiscono l'infrastruttura sottostante, consentendo alle organizzazioni di concentrarsi sullo sviluppo di applicazioni e su altre priorità. Gli strumenti di automazione cloud come le dashboard per le statistiche in tempo reale e l'analytics dei dati basata su AI aiutano a ridurre le attività manuali e altri oneri amministrativi.
I fornitori di servizi cloud aggiornano regolarmente le proprie soluzioni per consentire agli utenti di usufruire degli ultimi aggiornamenti e delle ultime tecnologie, come AI generativa e quantum computing.
L'accesso a livello mondiale significa che i team possono collaborare da remoto in sedi sparse ovunque.
Le organizzazioni possono muoversi in modo più agile rispetto ai concorrenti che sono più indietro nel percorso di migrazione cloud e devono dedicare risorse IT alla gestione dell'infrastruttura.
I servizi cloud aiutano le aziende a ridurre le emissioni di carbonio utilizzando fonti di energia rinnovabili, ottimizzando l'uso dello spazio e utilizzando tecnologie di raffreddamento avanzate.
Nell'adottare tecnologie e pratiche cloud, le organizzazioni dovrebbero considerare quanto segue per conseguire tutti i benefici del cloud:
Una strategia cloud inizia con l'analisi dei sistemi e delle applicazioni in-house esistenti, così come delle competenze della forza lavoro. Identifica i workload e stabilisci dove collocarli, se in un ambiente cloud privato o pubblico.
Definisci i casi d'uso aziendali. Ad esempio, un'azienda sanitaria potrebbe necessitare di un ambiente cloud privato per memorizzare i dati sensibili dei clienti e di un cloud pubblico per testare nuove app per dispositivi mobili dedicate al servizio clienti.
Rivolgiti a fornitori in grado di offrire i servizi di cui avrai bisogno via via che il tuo ambiente cloud si evolve. Cerca soluzioni che possano integrarsi bene con le piattaforme di altri fornitori se hai bisogno di allocare diversi contratti di hybrid cloud in un ambiente multicloud.
Presta molta attenzione agli accordi sui livelli di servizio (SLA) relativi al cloud, ovvero contratti tra un fornitore di servizi e un cliente che definiscono il servizio e il livello di prestazioni previsto. Gli SLA sono studiati per soddisfare le aspettative dei clienti, definire le responsabilità dei CSP e contribuire a ottimizzare l'esperienza dell'utente finale. Rivedi le condizioni e le garanzie relative alla latenza, alla disponibilità dei dati, al tempo di attività e ai tempi di inattività.
La sicurezza del cloud è una responsabilità condivisa tra il fornitore e il cliente. In questo modello, i provider di cloud seguono le best practice per la sicurezza e adottano misure attive per proteggere l'integrità dei propri server. Ad esempio, in un modello PaaS, il cliente è responsabile della sicurezza delle applicazioni, del workload e dei dati, mentre il provider è responsabile della gestione e della sicurezza della piattaforma. Implementa un modello di sicurezza zero-trust che applica policy di sicurezza per ogni singola connessione tra utenti, dispositivi, applicazioni e dati.
Il monitoraggio delle metriche e il confronto dei dati quando si utilizzano più fornitori di cloud con dashboard diverse possono portare a una proliferazione incontrollata del cloud. I CSP offrono strumenti di gestione dei costi del cloud per aiutarti a tenere traccia delle fatture, delle funzionalità e di altre configurazioni, consentendoti di ottimizzare i costi.
Crea gratuitamente il tuo account IBM Cloud e accedi a oltre 40 prodotti sempre gratuiti, tra cui le API IBM Watson.
IBM Cloud, una piattaforma cloud aziendale progettata per i settori regolamentati, offre soluzioni sicure, ibride e progettate per l'AI.
Sblocca nuove funzionalità e promuovi l'agilità aziendale con i servizi di consulenza cloud di IBM. Scopri come creare insieme soluzioni, accelerare la trasformazione digitale e ottimizzare le prestazioni attraverso strategie di hybrid cloud e partnership di esperti.