Combinando la gestione delle informazioni di sicurezza (SIM) e la gestione degli eventi di sicurezza (SEM), la gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (SIEM) offre il monitoraggio e l'analisi degli eventi in tempo reale, nonché il tracciamento e la registrazione dei dati di sicurezza per scopi di conformità o di auditing.
In parole povere, il SIEM è una soluzione di sicurezza grazie alla quale le aziende possono riconoscere potenziali minacce e vulnerabilità di sicurezza prima che abbiano la possibilità di interrompere le operazioni di business. Si tratta di una soluzione in grado di far emergere le anomalie di comportamento degli utenti che utilizza l'intelligenza artificiale per automatizzare molti dei processi manuali associati a rilevazione delle minacce e risposta agli incidenti, diventando un punto fermo dei moderni centri operativi di sicurezza (SOC) per i casi d'uso della gestione di sicurezza e conformità.
Nel corso degli anni, il SIEM si è evoluto fino a lasciarsi alle spalle gli strumenti di gestione log che lo hanno preceduto. Grazie alla potenza dell'AI e dell'apprendimento automatico, oggi il SIEM offre un'analitica avanzata del comportamento degli utenti e delle entità (UEBA). Si tratta di un sistema di orchestrazione dei dati altamente efficiente per la gestione di minacce in continua evoluzione, conformità normativa e reporting.
A livello basilare, tutte le soluzioni SIEM eseguono un certo numero di funzioni di aggregazione, consolidamento e ordinamento dei dati al fine di individuare le minacce e aderire ai requisiti di conformità delle informazioni. Sebbene alcune soluzioni varino in termini di capacità, la maggior parte di loro offre lo stesso set di funzionalità basilari:
Il SIEM acquisisce i dati degli eventi da una vasta gamma di fonti lungo l'intera rete di aziendale. I log e i dati di flusso di utenti, applicazioni, risorse, ambienti cloud e reti vengono raccolti, archiviati e analizzati in tempo reale, dando ai team IT e di sicurezza la possibilità di gestire automaticamente il log degli eventi della loro rete e i dati di flusso di rete in un'unica posizione centralizzata.
Alcune soluzioni SIEM integrano anche feed di threat intelligence provenienti da terze parti, al fine di correlare i propri dati di sicurezza interna con firme e profili di minaccia precedentemente riconosciuti. L'integrazione in tempo reale con i feed di threat consente ai team di bloccare o rilevare nuove tipologie di firme utilizzate negli attacchi.
La correlazione degli eventi è un momento fondamentale di ogni soluzione SIEM. Utilizzando strumenti di analitica avanzata per identificare e comprendere modelli di dati complessi, la correlazione degli eventi fornisce le informazioni utili a individuare e mitigare rapidamente le potenziali minacce alla sicurezza aziendale. Le soluzioni SIEM migliorano significativamente il tempo medio di rilevazione (MTTD) e il tempo medio di risposta (MTTR) dei team di sicurezza IT, alleggerendo i flussi di lavoro manuali associati all'analisi approfondita degli eventi di sicurezza.
Poiché consentono una gestione centralizzata dell'infrastruttura on-premise e basata sul cloud, le soluzioni SIEM sono in grado di identificare tutte le entità dell'ambiente IT. Ciò consente alla tecnologia SIEM di monitorare gli incidenti di sicurezza su tutti gli utenti, i dispositivi e le applicazioni collegate, classificando i comportamenti anomali non appena vengono rilevati nella rete. Utilizzando regole di correlazione predefinite e personalizzabili, gli amministratori possono essere avvisati immediatamente e adottare le azioni necessarie per mitigare il rischio prima che si trasformi in un problema di sicurezza più significativo.
Le soluzioni SIEM sono una scelta popolare tra le aziende soggette a diverse forme di conformità normativa. Grazie alla raccolta e all'analisi automatizzata dei dati, il SIEM è uno strumento prezioso per collezionare e verificare i dati di conformità all'interno di tutta l'infrastruttura aziendale. Le soluzioni SIEM possono generare report di conformità in tempo reale per PCI-DSS, GDPR, HIPPA, SOX e altri standard di conformità, riducendo l'onere della gestione della sicurezza e rilevando tempestivamente potenziali violazioni in modo da poterle affrontare. Molte delle soluzioni SIEM sono dotate di componenti aggiuntivi pre-integrati e pronti all'uso in grado di generare report automatici progettati per soddisfare i requisiti di conformità.
Indipendentemente da quanto grande o piccola sia la tua azienda, è essenziale prendere misure proattive di monitoraggio e mitigazione dei rischi di sicurezza IT. Le soluzioni SIEM offrono alle aziende numerosi vantaggi e rappresentano un componente significativo nell'ottimizzazione dei flussi di lavoro relativi alla sicurezza. Tra questi vantaggi troviamo:
Riconoscimento avanzato delle minacce in tempo reale
Le soluzioni di monitoraggio attivo SIEM sull'intera infrastruttura riducono significativamente il tempo necessario per identificare potenziali minacce e vulnerabilità della rete e reagire, aiutando a rafforzare la posizione di sicurezza man mano che l'azienda si espande.
Audit di conformità normativa
Le soluzioni SIEM consentono audit e reporting di conformità centralizzati per l'intera infrastruttura aziendale. L'automazione avanzata semplifica la raccolta e l'analisi dei log di sistema e degli eventi di sicurezza per ridurre l'utilizzo delle risorse interne e, allo stesso tempo, soddisfare i rigorosi standard relativi al reporting di conformità.
Automazione basata su AI
Le soluzioni SIEM di nuova generazione si integrano con potenti funzionalità di orchestrazione, automazione e risposta di sicurezza (SOAR), facendo risparmiare tempo e risorse ai team IT nella gestione della sicurezza aziendale. Utilizzando un approfondito apprendimento automatico, in grado di adattarsi automaticamente al comportamento della rete, queste soluzioni possono gestire complessi protocolli di identificazione delle minacce e di risposta agli incidenti in un tempo significativamente inferiore rispetto ai team fisici.
Migliore efficienza organizzativa
Determinando maggiore visibilità degli ambienti IT, le soluzioni SIEM possono costituire un driver essenziale per aumentare l'efficienza tra i diversi dipartimenti aziendali. Con una visione singola e unificata dei dati di sistema e un SOAR integrato, i team possono comunicare e collaborare in modo efficiente ogni volta che si trovano a dover rispondere a eventi rilevati e incidenti di sicurezza.
Per maggiori informazioni sui vantaggi determinati dal SIEM, e per comprendere se si tratta della soluzione giusta per la tua azienda, consulta gli esperti IBM di intelligence per la sicurezza.
Rilevamento di minacce avanzate e sconosciute
Data la velocità con cui cambia il panorama della sicurezza informatica, le aziende devono poter contare su soluzioni capaci di rilevare e rispondere sia alle minacce alla sicurezza note che a quelle sconosciute. Utilizzando feed di threat intelligence e tecnologia AI integrati, le soluzioni SIEM possono mitigare con successo le moderne violazioni di sicurezza, come per esempio:
Conduzione di indagini forensi
Le soluzioni SIEM sono ideali per condurre indagini forensi digitali una volta che un incidente di sicurezza si è verificato. Le soluzioni SIEM permettono alle aziende di raccogliere e analizzare in un unico posto e in maniera efficiente i dati di log relativi a tutti gli asset digitali. Ciò offre loro la possibilità di ricreare gli incidenti passati o di analizzare quelli più recenti per indagare su attività sospette e implementare processi di sicurezza più efficaci.
Valutazioni e reporting di conformità
Per molte aziende, l'audit e il reporting di conformità rappresentano attività necessarie ma impegnative. Le soluzioni SIEM riducono in modo significativo le spese relative alle risorse necessarie per la gestione di tali processi fornendo, quando necessario, verifiche in tempo reale e produzione di report on-demand sulla conformità normativa.
Monitoraggio utenti e applicazioni
Con l'aumentare delle persone che lavorano da remoto, delle applicazioni SaaS e delle politiche BYOD (Bring Your Own Device), le aziende necessitano del giusto livello di visibilità per limitare i rischi provenienti dall'esterno del tradizionale perimetro di rete. Le soluzioni SIEM tracciano le attività di rete di tutti gli utenti, i dispositivi e le applicazioni, migliorando significativamente la trasparenza dell'intera infrastruttura e rilevando le minacce indipendentemente da dove si accede agli asset e ai servizi digitali.
La raccolta dei dati di log è alla base della soluzione SIEM. La raccolta, l'analisi e la correlazione dei dati in tempo reale massimizzano la produttività e l'efficienza aziendali.
Ispezionando i cattura-pacchetti per ottenere visibilità sui flussi di rete, il motore di analytics SIEM può ottenere informazioni aggiuntive su asset, indirizzi IP e protocolli, in modo da rivelare file malevoli o l'esfiltrazione di dati PII (Personally Identifiable Information) attraverso la rete.
Oggi, riuscire a incorporare fonti di intelligence proprietarie o open-source nelle soluzioni SIEM è essenziale per riconoscere e combattere vulnerabilità e firme di attacco.
Non tutte le soluzioni SIEM offrono lo stesso livello di analisi dei dati. Le soluzioni che integrano tecnologie di prossima generazione, come apprendimento automatico e intelligenza artificiale, permettono di identificare gli attacchi più sofisticati e complessi man mano che si presentano.
Le soluzioni SIEM possono essere personalizzate in base alle esigenze aziendali, utilizzando diversi livelli di notifiche e avvisi predefiniti attraverso i vari team.
In alcune aziende, si possono registrare centinaia e persino migliaia di eventi di rete ogni giorno. È fondamentale comprendere e segnalare gli incidenti in una visualizzazione personalizzabile e senza ritardi.
I requisiti di conformità normativa variano considerevolmente da un'azienda all'altra. Sebbene non tutti gli strumenti SIEM offrano una gamma completa di copertura della conformità, le aziende che operano nei settori fortemente regolamentati danno priorità all'auditing e al reporting on-demand piuttosto che ad altre funzionalità.
La visibilità aziendale inizia con l'integrazione del SIEM con una varietà di fonti di log di sicurezza e non; le aziende consolidate beneficeranno di un SIEM che si integra con gli investimenti su sicurezza e gli strumenti IT già esistenti.
Ecco alcune best practice di implementazione da seguire appena prima o subito dopo aver investito in una nuova soluzione:
Nel futuro SIEM, l'AI diventerà sempre più importante, in quanto le funzionalità cognitive migliorano le capacità decisionali del sistema. Inoltre, l'AI consentirà ai sistemi di adattarsi e crescere man mano che il numero di endpoint aumenta. Poiché IoT, cloud, dispositivi mobili e altre tecnologie aumentano la quantità di dati utilizzati da uno strumento SIEM, l'AI offre il potenziale per permettere a una soluzione di supportare più tipologie di dati e una comprensione complessa del panorama delle minacce nel suo evolversi.
Quando si tratta di Security Information and Event Management è importante investire in una soluzione su cui fare affidamento, con un provider che sia in grado di comprendere l'importanza di rafforzare la posizione aziendale in termini di sicurezza.
IBM Security QRadar SIEM è una piattaforma completa di security intelligence progettata per aiutare le aziende a gestire tutte le complessità dei loro processi operativi di sicurezza da una singola piattaforma unificata.
Disponibile come soluzione on-premises, cloud o SaaS, oggi QRadar offre alle aziende in fase di evoluzione opzioni flessibili per implementare la sicurezza dove è più necessario. Grazie ad analytics avanzata, indagini basate su AI, rilevamento delle minacce in tempo reale e gestione completa della conformità IT, QRadar dispone di tutte le funzionalità di cui la tua azienda ha bisogno per rilevare, analizzare e definire le priorità, rispondendo a qualsiasi minaccia e garantendo la continuità delle operazioni aziendali.
Visibilità centralizzata per rilevare, indagare e rispondere alle minacce di sicurezza informatica più critiche per tutta l'azienda.
IBM può aiutare la tua azienda a migliorare le operazioni basate sull'intelligence in tutti gli ambienti.
Un nuovo modo di contrastare la criminalità informatica con un approccio integrato e competenze basate su AI e orchestrazione.
Esperti di intelligence globale guidano i clienti con analisi leader del settore
Con IBM Security QRadar®, puoi ottenere informazioni complete per rilevare, indagare e rispondere rapidamente a potenziali minacce.