Che cos'è Platform-as-a-Service (PaaS)?
PaaS, o Platform-as-a-Service, fornisce una piattaforma cloud completa, flessibile e conveniente per lo sviluppo, l'esecuzione e la gestione delle applicazioni.
Iscriviti alla newsletter di IBM
Sfondo nero e blu
Cos'è Paas?

PaaS, o Platform-as-a-Service, è un modello di  cloud computing  che fornisce ai clienti una completa piattaforma  cloud - hardware, software e infrastruttura - per lo sviluppo, l'esecuzione e la gestione di applicazioni senza il costo, la complessità e la poca flessibilità che spesso deriva dalla costruzione e il mantenimento delle piattaforme  on-premises.

Il  provider  PaaS  ospita tutto: server, reti, memoria,  sistema operativo, database, strumenti di  sviluppo - nel suo  data center. Tipicamente i clienti pagano una quota fissa per avere una determinata quantità di risorse per un determinato numero di utenti, oppure possono scegliere una  tariffazione  "pay-as-you-go" per pagare solo le risorse che utilizzano. Entrambe le opzioni permettono ai clienti  PaaS  di costruire, testare, distribuire, eseguire, aggiornare e scalare le applicazioni in modo più rapido ed economico che se dovessero costruire e gestire la propria piattaforma  on-premises .

Ogni principale fornitore di  servizi cloud - compresi  Amazon Web Services  (AWS), Google Cloud,  IBM Cloud e  Microsoft Azure ha la sua offerta  PaaS . Soluzioni PaaS popolari  sono disponibili anche come progetti open source (ad esempio Apache Stratos, Cloud Foundry) o creati da fornitori di software (ad esempio Red Hat  OpenShift  e  Salesforce  Heroku).

Vantaggi di PaaS

I benefici più comunemente citati di  PaaS, rispetto a una piattaforma on-premises , includono:

  • Time-to-market più veloce. Con  PaaS non c'è bisogno di acquistare e installare l'hardware e il software che usi per costruire e mantenere la tua piattaforma di sviluppo di applicazioni e non c'è bisogno che il  team di sviluppo  aspetti mentre lo fai. È sufficiente collegarsi all'offerta  PaaS  del fornitore di  servizi cloud  per iniziare immediatamente il provisioning delle risorse e lo sviluppo.

  • Accesso conveniente a una più ampia varietà di risorse.Le piattaforme  PaaS  offrono tipicamente l'accesso a una gamma più ampia di scelte su e giù per lo stack di applicazioni, inclusi  sistemi operativi,  middleware, database e strumenti di  sviluppo , che la maggior parte delle organizzazioni può mantenere in modo pratico o conveniente. 

  • Più libertà di sperimentare, con meno rischi. PaaS  ti consente anche di testare nuovi  sistemi operativi, linguaggi e altri strumenti senza dover effettuare ingenti investimenti per tali strumenti o per l'infrastruttura necessaria per la loro esecuzione.

  • Scalabilità  facile e  conveniente. Con una piattaforma  on-premises  il ridimensionamento è sempre costoso, spesso inutile e a volte inadeguato: devi acquistare più  capacità di calcolo, storage e networking in previsione dei picchi di traffico, molta di quella capacità rimane inattiva durante i periodi di basso traffico e nessuna di esse può essere aumentata in tempo per ospitare picchi imprevisti. Con  PaaS, puoi acquistare capacità aggiuntiva e iniziare a usarla immediatamente, quando ti serve.

  • Maggiore flessibilità per  i team di sviluppoI servizi  PaaS  forniscono  un ambiente di  sviluppo  software  condiviso  che permette ai team di sviluppo e operativi di accedere a tutti gli strumenti di cui hanno bisogno, da qualsiasi luogo, con una connessione internet.

  • Costi complessivi inferiori. Chiaramente  PaaS  riduce i costi consentendo a un'organizzazione di evitare le spese di capitale associate alla costruzione e alla scalabilità di una application platform (piattaforma applicativa). Ma  PaaS  può anche ridurre o eliminare i costi di licenza del software. E gestendo le patch, gli aggiornamenti e altre attività amministrative,  PaaS  riduce i tuoi costi complessivi di gestione delle applicazioni. 
Come funziona PaaS

In generale le  soluzioni  PaaS  hanno tre parti principali:

  • Un'infrastruttura cloud che include  macchine virtuali  (VM), software del sistema operativo, storage, rete e firewall

  • Software per la creazione, l'implementazione e la gestione di applicazioni

  • Un'interfaccia grafica utente, o GUI, dove i team di sviluppo o  DevOps  possono fare tutto il loro lavoro durante l'intero ciclo di vita dell' applicazione

Poiché  PaaS  fornisce tutti gli  strumenti di sviluppo  standard attraverso l'interfaccia GUI online, gli sviluppatori possono accedere da qualsiasi luogo per collaborare a progetti, testare  nuove applicazioni o distribuire prodotti completati. Le applicazioni sono progettate e sviluppate proprio in  PaaS  usando un  middleware. Con dei  flussi di lavoro semplificati, più team di sviluppo e operativi possono lavorare sullo stesso progetto simultaneamente.

I  fornitori di

PaaS  gestiscono la maggior parte dei servizi di  cloud computing , come server,  runtime  e  virtualizzazione. Come cliente  PaaS , la tua azienda conserva la gestione delle applicazioni e dei dati.

PaaS, IaaS e SaaS

Come  PaaS, Infrastructure-as-a-Service (IaaS) e Software-as-a-Service (SaaS)  sono modelli di  servizi  cloud computing  molto comuni. In realtà è molto comune per un'organizzazione usare tutti e tre - anche se non li acquista specificamente. Per chiarire:

IaaS  è l'accesso via internet alla "grezza" infrastruttura IT - server fisici,  macchine virtuali, memoria, rete  firewall - ospitati da un provider cloud. IaaS  elimina il costo e la fatica di possedere, gestire e mantenere l'infrastruttura  on-premises . Con  IaaS  l'organizzazione fornisce la propria application platform (piattaforma applicativa) e le proprie applicazioni. 

Qualunque  offerta  PaaS  include necessariamente le risorse  IaaS  richieste per ospitarla, anche se queste risorse non sono distinte o indicate come  IaaS.

SaaS  è un software applicativo che usi tramite cloud, come se fosse installato sul tuo computer (in alcuni casi, parti di esso  sono  installate sul tuo computer). SaaS  permette alla tua organizzazione di utilizzare un'applicazione senza la spesa relativa all'infrastruttura per eseguirla, e lo sforzo e il personale per mantenerla (applicare correzioni e aggiornamenti di bug, affrontare le interruzioni, ecc.)  Salesforce  e Slack sono esempi di offerte  SaaS  popolari; la maggior parte delle  applicazioni web  sono considerate  SaaS.

Ogni offerta  SaaS  include le risorse  IaaS  necessarie per ospitarla e almeno i componenti  PaaS  necessari per la sua esecuzione. Alcuni fornitori di  SaaS  forniscono anche un  SaaS  discreto che consente a terzi di personalizzare l'offerta  SaaS .)

Leggi di più su IaaS, PaaS e SaaS.
Casi di utilizzo per PaaS

Fornendo una piattaforma integrata e pronta all'uso e consentendo alle organizzazioni di scaricare la gestione dell'infrastruttura al fornitore di cloud  e di concentrarsi sulla costruzione, la distribuzione e la gestione delle applicazioni - PaaS  può facilitare o promuovere una serie di iniziative IT, tra cui:

  • Sviluppo e gestione di  API:  a causa dei suoi framework incorporati,  PaaS  rende molto più semplice per i team sviluppare, eseguire, gestire e  proteggere le  API  (application programming interfaces)  per la condivisione di dati e  funzionalità  tra le applicazioni.

  • Internet of Things (IoT): Immediatamente fruibile,  PaaS  può supportare una serie di  linguaggi di programmazione  (Java, Python, Swift, etc.), strumenti ed ambienti applicativi usati per lo sviluppo di applicazioni  IoT  e l'elaborazione  in tempo  reale  di dati generati da dispositivi  IoT .

  • Sviluppo agile e DevOps:  PaaS  può fornire ambienti completamente configurati per automatizzare il ciclo di vita delle applicazioni software, compresi l'integrazione, la consegna, la sicurezza, la verifica e la distribuzione.

  • Migrazione cloud e sviluppo cloud-nativo:  con i suoi strumenti pronti all'uso e le sue capacità di integrazione  PaaS  può semplificare la migrazione delle applicazioni esistenti al cloud, in particolare tramite il  replatforming  (spostando un'applicazione nel cloud con modifiche che sfruttano meglio la scalabilità del cloud,  il bilanciamento del carico di lavoro  e altre capacità) o il  refactoring  (ri-architettando parte o tutta un'applicazione usando  microservizi,  container  e altre  tecnologie  cloud-native).

  • Strategia  cloud ibrida:  Il cloud ibrido  integra  servizi  cloud pubblici,  cloud privato  e  infrastrutture  on-premises  e fornisce orchestrazione, gestione e portabilità delle applicazioni su tutti e tre. Il risultato è un distributed computing environment (ambiente di calcolo distribuito unificato) e flessibile, dove un'organizzazione può eseguire e scalare i suoi carichi di lavoro tradizionali (legacy) o cloud-nativi sul modello di calcolo più appropriato. La giusta soluzione PaaS permette agli sviluppatori di costruire una volta, poi distribuire e gestire ovunque in un  ambiente  cloud  ibrido.
Tipi di PaaS costruiti ad hoc

Molti fornitori di cloud, software e hardware offrono  soluzioni  PaaS  per sviluppare specifici tipi di applicazioni, o applicazioni che interagiscono con specifici tipi di hardware, software o dispositivi.

  • AIPaaS (PaaS  per l'IA)  permette ai  team di sviluppo  di costruire applicazioni di  intelligenza artificiale (IA)  senza la spesa spesso proibitiva dovuta all'acquisto, la gestione e la manutenzione della significativa potenza di calcolo, capacità di archiviazione e capacità di rete che queste applicazioni richiedono. AIPaaS in genere include modelli di  apprendimento automatico  e  di apprendimento profondo  pre-addestrati che gli sviluppatori possono usare così come sono o personalizzare e  API  pronte per integrare capacità AI specifiche, come il  riconoscimento  vocale  o la conversione speech-to-text in  applicazioni nuove o esistenti.

  • iPaaS (integration platform as a service)  è una soluzione ospitata su cloud per l'integrazione delle applicazioni. iPaaS fornisce alle organizzazioni un modo standardizzato per collegare dati, processi e servizi attraverso  cloud pubblico,  cloud privato  e ambienti  on-premises  senza dover acquistare, installare e gestire il proprio  hardware  middleware,  e software  di integrazione del backend. (Nota che le soluzioni  PaaS  spesso  includono un certo grado di capacità di integrazione - gestione delle  API, per esempio - ma iPaaS è più completo.)

  • cPaaS (communication platform as a service)  è una  PaaS  che permette agli sviluppatori di aggiungere facilmente capacità di voce (chiamate in entrata e in uscita), video (comprese le teleconferenze) e messaggistica (testo e social media) alle applicazioni, senza investire in hardware e software specializzati nelle comunicazioni. 

  • mPaaS (mobile platform as a service)  è una  PaaS  che semplifica lo  sviluppo di applicazioni  per i dispositivi mobili. mPaaS tipicamente fornisce metodi a basso codice (anche semplice drag-and-drop) per accedere alle caratteristiche specifiche del dispositivo, tra cui la fotocamera del telefono, il microfono, il sensore di movimento e le capacità di geolocalizzazione (o GPS).
Soluzioni correlate
IBM Cloud Pak® for Applications

Modernizza, crea nuove applicazioni, riduci i costi e ottimizza il ROI.

Esplora IBM Cloud Pak® for Applications
Red Hat OpenShift® on IBM Cloud®

Implementa cluster ad alta disponibilità e completamente gestiti con un semplice clic.

Esplora Red Hat® OpenShift® on IBM Cloud®
Risorse Microservices in the enterprise, 2021

Un approccio basato sui microservizi allo sviluppo dell'applicazione può presentare sfide significative per qualsiasi organizzazione. Ma sempre più spesso gli utenti dei microservizi concordano sul fatto che i risultati, tra cui una maggiore produttività degli sviluppatori, una maggiore soddisfazione dei clienti e un time to market più rapido, valgono lo sforzo.

IaaS, PaaS e SaaS a confronto

Comprendi e confronta i tre modelli di servizi di cloud computing più diffusi.

Cos'è il cloud computing?

Il cloud computing ti consente di "collegarti" all'infrastruttura tramite internet e di utilizzare le risorse di calcolo senza installarle e gestirle on-premise.

Passa alla fase successiva

Red Hat® OpenShift® su IBM Cloud® è un servizio OpenShift completamente gestito che utilizza la scala aziendale e la sicurezza di IBM Cloud per automatizzare gli aggiornamenti, lo scaling e il provisioning e per gestire picchi di traffico imprevisti. I tuoi team possono avviare lo sviluppo e la modernizzazione delle app con una serie di strumenti e funzionalità, e distribuire cluster altamente disponibili e completamente gestiti con un solo clic.

Scopri di più su Red Hat® OpenShift® su IBM Cloud®