Sono disponibili diversi servizi di cloud per ogni tipo di azienda, dalle ditte individuali alle grandi imprese.
Se gestisci una piccola impresa, lo storage cloud fa per te, specialmente se non disponi delle risorse o delle competenze necessarie per gestire lo storage da solo. Lo storage cloud aiuta anche con la pianificazione del bilancio, poiché rende i costi di archiviazione prevedibili, dando la possibilità di scalare man mano che il business cresce.
Se lavori in una grande impresa (come un'azienda di produzione, di servizi finanziari o una catena di vendita al dettaglio con svariate sedi), potresti avere bisogno di trasferire regolarmente centinaia di gigabyte di dati per l'archiviazione. In questi casi, è consigliabile lavorare con un provider di archiviazione sul cloud in grado di gestire i tuoi volumi. In certi casi, è possibile negoziare prezzi personalizzati per ottenere la migliore offerta possibile.
Protezione
La sicurezza dello storage cloud è una preoccupazione seria, specialmente se la tua organizzazione gestisce dati sensibili come dati di carte di credito o cartelle cliniche. È necessario assicurarsi che i dati siano protetti dalle minacce informatiche con i metodi più aggiornati disponibili. Avrai bisogno di soluzioni di sicurezza stratificate che includano la protezione degli endpoint, il filtraggio di e-mail e contenuti e l'analisi delle minacce, nonché best practice che prevedano aggiornamenti e patch regolari. E ti serviranno anche un accesso ben definito e politiche di autenticazione.
La maggior parte dei fornitori di storage cloud offrono misure di sicurezza di base che includono controllo degli accessi, autenticazione degli utenti e cifratura dei dati. Garantire l'applicazione di queste misure è particolarmente importante quando i dati in questione includono file aziendali riservati, registri del personale e proprietà intellettuali. I dati soggetti alla conformità normativa hanno bisogno di un ulteriore livello di protezione, per cui è importante controllare che il provider scelto sia conforme a tutte le normative applicabili.
Ogni volta che i dati si spostano, sono vulnerabili ai rischi di sicurezza, e tu condividi la responsabilità della loro protezione quando vengono inviati a uno storage cloud. Le aziende possono minimizzare i rischi crittografando i dati in transito e utilizzando connessioni private dedicate (invece della rete internet pubblica) per connettersi con il provider di archiviazione sul cloud.
Backup
Il backup dei dati è importante quanto la sicurezza. Le aziende devono eseguire il backup dei propri dati per poter accedere a copie di file e applicazioni, nonché a prevenire interruzioni dell'attività aziendale in caso di perdita di dati provocata da attacchi informatici, disastri naturali o errori umani.
I servizi di backup e ripristino dei dati basati su cloud sono diventati popolari fin dagli albori delle soluzioni basate su cloud. Proprio come per lo storage cloud, è possibile accedere al servizio tramite la rete internet pubblica o una connessione privata. I servizi di backup e recupero su cloud liberano le organizzazioni dalle attività di replica regolare dei dati di business critici per renderli prontamente disponibili in caso di necessità, ad esempio per perdite di dati provocate da disastri naturali, attacchi informatici o errori umani accidentali.
Il backup sul cloud offre alle aziende gli stessi vantaggi dell'archiviazione: convenienza, scalabilità e facilità di accesso. Una delle caratteristiche più interessanti del backup sul cloud è l'automazione. Chiedere gli utenti di effettuare continuamente il backup dei dati produce risultati poco soddisfacenti, perché alcuni rimandano sempre questa operazione o se ne dimenticano. Questo crea una situazione nella quale la perdita dei dati è pressoché inevitabile. Con i backup automatizzati, puoi decidere quanto spesso creare il backup dei tuoi dati, che sia ogni giorno, ogni ora o quando i nuovi dati vengono introdotti nella rete.
Effettuare il backup dei dati all'esterno e sul cloud offre anche un altro vantaggio: la distanza. Un edificio colpito da un disastro naturale, da un attacco terroristico o da altre calamità simili potrebbe perdere tutti i sistemi di backup on-premise, rendendo impossibile recuperare i dati perduti. Il backup esterno rappresenta una tutela da tali eventi.
Server
I server di storage cloud sono server virtuali, ovvero server definiti da software che emulano quelli fisici. Un server fisico può ospitare più server virtuali, semplificando la fornitura delle soluzioni di storage basate sul cloud a più clienti. L'uso di server virtuali aumenta l'efficienza, perché solitamente i server fisici operano al di sotto della loro capacità, il che significa che parte della loro potenza di elaborazione va sprecata.
Questo approccio abilita i provider di archiviazione sul cloud a offrire storage cloud pay-as-you-go, addebitando unicamente la capacità di archiviazione che viene consumata. Quando i tuoi server di archiviazione cloud stanno per raggiungere il limite di capacità, il provider di cloud attiva un altro server per aumentare la capacità, o rende possibile aggiungere un'altra macchina virtuale alla propria.