Un'introduzione agli aspetti importanti dello storage su cloud che descrive come funziona, i suoi benefici e i diversi tipi di storage su cloud disponibili.
I provider di servizi cloud ti consentono di salvare dati e file in un'ubicazione off-site a cui accedi tramite la rete internet pubblica o una connessione di rete privata dedicata. I dati che trasferisci fuori sede per l'archiviazione diventano responsabilità di un terzo fornitore di cloud. Il provider ospita, protegge, gestisce e si occupa della manutenzione dei server e dell'infrastruttura associata e garantisce che tu disponga dell'accesso ai dati ogni qualvolta tu ne abbia bisogno.
Lo storage su cloud offre un'alternativa scalabile ed efficiente in termini di costi all'archiviazione di file su dischi fissi on-premise o su reti di storage. I dischi rigidi dei computer possono memorizzare solo una quantità finita di dati. Quando gli utenti esauriscono lo spazio di archiviazione, hanno bisogno di trasferire i file su un dispositivo di archiviazione esterno. In passato le aziende creavano e mantenevano reti SAN (Storage Area Network) per archiviare dati e file. Però le SAN sono costose da mantenere, dato che man mano che i dati immagazzinati crescono le aziende devono investire nell'aggiunta di server e infrastrutture capaci di accogliere l'aumento della domanda.
I servizi di cloud storage forniscono elasticità, il che significa che è possibile scalare la capacità all'aumentare dei volumi di dati o ridurre la capacità se necessario. Memorizzando i dati in un cloud, la tua organizzazione risparmia pagando per la tecnologia e la capacità di archiviazione come servizio, piuttosto che investire in costi di capitale per costruire e mantenere reti di archiviazione interne. Paghi solo per la capacità che usi. Sebbene i tuoi costi potrebbero aumentare nel tempo per tenere conto di volumi di dati più elevati, non devi fare un overprovisioning delle reti di storage in vista di un aumento del volume dei dati.
Come le reti di archiviazione on-premise, il cloud storage utilizza i server per salvare i dati; tuttavia, i dati vengono inviati ai server in un luogo fuori sede. La maggior parte dei server che usi sono macchine virtuali ospitate su un server fisico. Man mano che le tue esigenze di archiviazione aumentano, il provider crea nuovi server virtuali per soddisfare la domanda.
Per ulteriori informazioni sulle macchine virtuali, consulta "Virtual Machines: A Complete Guide".
In genere ci si connette al cloud di archiviazione attraverso internet o una connessione privata dedicata, utilizzando un portale web, un sito web o un'applicazione mobile. Il server con cui ti connetti inoltra i tuoi dati a un pool di server situati in uno o più data center, a seconda delle dimensioni delle attività del cloud provider.
Come parte del servizio, i fornitori tipicamente memorizzano gli stessi dati su più macchine per avere ridondanza. In questo modo, se un server viene messo fuori uso per manutenzione o subisce un'interruzione, puoi ancora accedere ai tuoi dati.
Il cloud storage è disponibile in cloud privati, pubblici e ibridi.
Come con qualsiasi altra tecnologia basata sul cloud, lo storage su cloud offre alcuni vantaggi distintivi. Ma genera anche alcune preoccupazioni per le aziende, principalmente per quanto riguarda la sicurezza e il controllo amministrativo.
I vantaggi dello storage su cloud includono:
I contro dello storage su cloud includono i seguenti:
Esistono tre principale tipologie di storage cloud: storage a blocchi, storage di file e storage di oggetti. Ciascuno ha i suoi vantaggi:
Tradizionalmente impiegato nelle SAN, lo storage a blocchi è comune anche in ambienti storage cloud. In questo modello di archiviazione, i dati sono organizzati in grandi volumi chiamati "blocchi". Ogni blocco rappresenta un disco rigido separato. I fornitori di cloud storage usano i blocchi per dividere grandi quantità di dati tra più nodi di archiviazione. Le risorse di archiviazione a blocchi forniscono migliori prestazioni su una rete grazie alla bassa latenza IO (il tempo necessario per completare una connessione tra il sistema e il client) e sono particolarmente adatte a grandi database e applicazioni.
Usato nel cloud, lo storage a blocchi può essere scalato facilmente per supportare la crescita dei database e delle applicazioni della tua organizzazione. La memorizzazione a blocchi può essere utile se il tuo sito web acquisisce grandi quantità di dati dei visitatori che devono essere memorizzate.
"Archiviazione a blocchi: una guida completa" fornisce parecchie informazioni sullo storage a blocchi.
Il metodo storage di file salva i dati nella struttura gerarchica di file e cartelle con cui la maggior parte di noi ha familiarità. I dati conservano il loro formato, sia che risiedano nel sistema di archiviazione o nel client da cui provengono e la gerarchia rende più facile e intuitivo trovare e recuperare i file quando necessario. Questo metodo è comunemente usata per piattaforme di sviluppo, directory domestiche e repository per video, audio e altri file.
Nel video "Block Storage vs. File Storage", Amy Blea mette a confronto queste due opzioni di storage cloud:
Lo storage a oggetti differisce dai precedenti in quanto gestisce i dati come oggetti. Ogni oggetto include i dati in un file insieme ai suoi metadati associati e un identificatore. Gli oggetti memorizzano i dati nel formato in cui arrivano e rendono possibile personalizzare i metadati in modi che rendono i dati più facili da consultare e analizzare. Invece di essere organizzati in file o gerarchie di cartelle, gli oggetti sono tenuti in repository che offrono una scalabilità virtualmente illimitata. Poiché non c'è una gerarchia di archiviazione e i metadati sono personalizzabili, l'object storage permette di ottimizzare le risorse di archiviazione in maniera conveniente.
Guarda "IBM Cloud Object Storage: Costruito per il business" per scoprire di più sui vantaggi dell'object storage:
È disponibile una varietà di servizi di cloud storage per quasi ogni tipo di azienda, dalla ditta individuale alle grandi imprese.
Se gestisci una piccola impresa, il cloud storage potrebbe avere senso, soprattutto se non hai le risorse o le competenze per gestire l'archiviazione da solo. Lo storage su cloud può anche aiutare nella pianificazione del budget, rendendo i costi di storage prevedibili e ti dà la possibilità di scalare man mano che il tuo business cresce.
Se lavori in un'azienda più grande (ad esempio, una società di produzione, di servizi finanziari o una catena di vendita al dettaglio con decine di sedi) potresti aver bisogno di trasferire regolarmente centinaia di gigabyte di dati per l'archiviazione. In questi casi dovresti scegliere un fornitore di cloud storage affidabile che possa gestire i tuoi volumi. In alcuni casi potresti essere in grado di negoziare accordi personalizzati con i fornitori per ottenere condizioni migliori.
La sicurezza del cloud storage è una questione seria, soprattutto se la tua organizzazione gestisce dati sensibili come le informazioni delle carte di credito e le cartelle cliniche. Vuoi essere sicuro che i tuoi dati siano protetti dalle minacce informatiche con i metodi più aggiornati disponibili. Vorrai avere soluzioni di sicurezza a più livelli che includano la protezione degli endpoint, il filtraggio dei contenuti e delle e-mail e l'analisi delle minacce, così come le best practice che comprendono aggiornamenti e patch regolari. E avrai bisogno di politiche di accesso e di autenticazione ben definite.
La maggior parte dei fornitori di cloud storage offre misure di sicurezza di base che includono controllo degli accessi, autenticazione degli utenti e crittografia dei dati. Garantire che queste misure siano in atto è fondamentale quando i dati in questione coinvolgono file aziendali riservati, registri del personale e diritti di proprietà intellettuale. I dati soggetti a conformità normativa possono richiedere una protezione aggiuntiva, quindi è necessario controllare che il fornitore scelto risponda a tutti i regolamenti applicabili.
Ogni volta che i dati circolano, sono vulnerabili ai rischi di sicurezza. Tu condividi la responsabilità di mettere in sicurezza i dati affidati a un cloud di archiviazione. Le aziende possono minimizzare i rischi crittografando i dati in movimento e utilizzando connessioni private dedicate (invece di internet pubblico) per connettersi con il fornitore di cloud storage.
Il backup dei dati è tanto importante quanto la sicurezza. Le aziende hanno bisogno di fare il backup dei propri dati in modo da poter accedere a copie di file e applicazioni - e prevenire interruzioni di attività - nel caso in cui i dati vengano persi a causa di un attacco informatico, un disastro naturale o un errore umano.
I servizi di backup e recupero dei dati basati sul cloud sono stati popolari fin dai primi giorni delle soluzioni basate sul cloud. Proprio come per il cloud storage, si accede al servizio attraverso una connessione internet pubblica o una connessione privata. I servizi di backup e recupero nel cloud alleggeriscono le organizzazioni dai compiti legati alla regolare replica dei dati aziendali critici per renderli prontamente disponibili in caso di perdita di dati causata da un disastro naturale, un attacco informatico o un errore involontario dell'utente.
Il backup nel cloud offre alle aziende gli stessi vantaggi dell'archiviazione: economicità, scalabilità e facilità di accesso. Una delle caratteristiche più allettanti del backup nel cloud è l'automazione. Chiedere agli utenti di fare continuamente il backup dei propri dati produce un risultato variabile, poiché alcuni utenti lo rimandano sempre o si dimenticano di farlo. Questo crea una situazione in cui la perdita di dati è inevitabile. Con i backup automatici, puoi decidere quanto spesso eseguire il backup dei tuoi dati, che sia giornaliero, ogni ora o ogni volta che nuovi dati vengono introdotti nella tua rete.
Eseguire il backup dei dati off-premise in un cloud offre un ulteriore vantaggio: la distanza. Un edificio colpito da un disastro naturale, un attacco terroristico o qualche altra calamità potrebbe perdere i suoi sistemi di backup on-premise, rendendo impossibile il recupero dei dati persi. Il backup off-premise fornisce protezione contro un eventualità del genere.
I server di cloud storage sono server virtuali - server definiti dal software che emulano i server fisici. Un server fisico può ospitare diversi server virtuali, rendendo più facile fornire soluzioni di storage basate sul cloud a più clienti. L'uso di server virtuali aumenta l'efficienza perché i server fisici generalmente operano al di sotto della loro capacità, il che significa che parte della loro potenza di elaborazione viene sprecata.
Questo approccio è quello che permette ai fornitori di cloud storage di offrire il cloud storage pay-as-you-go e di far pagare solo per la capacità di archiviazione che si consuma. Quando i tuoi server di cloud storage stanno per raggiungere il limite di capacità, il fornitore di cloud avvia un altro server per aggiungere capacità - o rende possibile per te avviare una macchina virtuale aggiuntiva per conto tuo.
"Virtualizzazione: una guida completa" offre una panoramica completa sulla virtualizzazione e i server virtuali.
Se hai le competenze per costruire i tuoi server cloud virtuali, una delle opzioni disponibili è il cloud storage open source. Open source significa che il software utilizzato nel servizio è disponibile agli utenti e agli sviluppatori per poterlo studiare, ispezionare, cambiare e distribuire.
Il cloud storage open source è tipicamente associato a Linux e ad altre piattaforme open source che forniscono la possibilità di costruire il proprio server di archiviazione. I vantaggi di questo approccio includono il controllo sulle attività di gestione e sicurezza.
L'economicità è un altro vantaggio. È vero che i fornitori di storage basati sul cloud ti danno una capacità virtualmente illimitata, ma questo ha un prezzo. Quanta più capacità di archiviazione usi, tanto più alto è il prezzo. Con l'open source puoi continuare a scalare in termini di capacità finché si hanno le competenze di codifica e di ingegneria per sviluppare e mantenere un cloud di archiviazione.
Diversi fornitori di cloud storage open source offrono diversi livelli di funzionalità, quindi dovresti confrontare le caratteristiche prima di decidere quale servizio usare. Di seguito alcune delle funzioni disponibili dai servizi di cloud storage open source:
Come menzionato, il cloud storage aiuta le aziende a ridurre i costi eliminando l'infrastruttura di archiviazione interna. Ma i modelli di fatturazione del cloud storage sono variabili. Alcuni fornitori di cloud storage addebitano il costo mensile per gigabyte, mentre altri applicano tariffe basate sulla capacità di archiviazione. Le tariffe variano ampiamente: si possono pagare 1,99 dollari o 10 dollari per 100 GB di storage mensile, a seconda del provider scelto. I costi aggiuntivi per il trasferimento dei dati dalla tua rete, ai prezzi imposti dal fornitore del cloud storage, sono di solito inclusi nel prezzo complessivo del servizio.
I provider possono addebitare costi aggiuntivi oltre al costo di base dell'archiviazione e del trasferimento dati. Per esempio, potresti incorrere in costi aggiuntivi ogni volta che accedi ai dati nel cloud per fare modifiche o cancellazioni, o per spostare i dati da un posto all'altro. Quante più di queste azioni esegui su base mensile, tanto più alti saranno i tuoi costi. Anche se il fornitore include un certo livello base di attività nel prezzo complessivo, si incorrerà in costi aggiuntivi se si supera il limite consentito.
Nelle loro tariffe i fornitori possono anche tener conto del numero di utenti che accedono ai dati, di quanto spesso essi vi accedono e di quanto distanti siano i dati dagli utenti. Possono addebitare in modo diverso in base ai tipi di dati immagazzinati e se i dati richiedono livelli aggiuntivi di sicurezza per scopi di privacy e conformità normativa.
I servizi di cloud storage sono offerti da decine di fornitori per soddisfare tutte le esigenze, da quelle dei singoli utenti alle organizzazioni multinazionali con migliaia di sedi. Per esempio, è possibile memorizzare e-mail e password nel cloud, oppure file - come fogli di calcolo e documenti Word - per la condivisione e la collaborazione con altri utenti. Questa funzionalità rende più facile per gli utenti lavorare insieme su un progetto, il che spiega perché il trasferimento e la condivisione di file sono tra gli usi più comuni dei servizi di cloud storage.
Alcuni servizi forniscono la gestione e la sincronizzazione dei file, assicurando che le versioni degli stessi file in posizioni multiple siano aggiornate ogni volta che qualcuno le cambia. Puoi anche ottenere la funzionalità di gestione dei file attraverso i servizi di cloud storage. Con essa è possibile organizzare documenti, fogli di calcolo e altri file come si desidera e renderli accessibili ad altri utenti. I servizi di cloud storage possono anche gestire file multimediali, come video e audio, così come grandi volumi di record di database che diversamente occuperebbero troppo spazio all'interno della tua rete.
Qualunque siano le tue esigenze di archiviazione, non dovresti avere problemi a trovare un servizio di cloud storage in grado di offrirti la capacità e le funzionalità di cui hai bisogno.
Cloud IBM Storage offre una suite completa di servizi di cloud storage, tra cui soluzioni out-of-the-box, componenti per creare la tua soluzione di storage e storage autonomo e secondario.
I vantaggi delle soluzioni IBM Cloud includono:
Puoi anche approfittare del sistema automatizzato di backup e ripristino dei dati di IBM, che è gestito attraverso l'utility browser IBM Cloud Backup WebCC. Il sistema consente di eseguire il backup dei dati in modo sicuro in uno o più data center IBM cloud in tutto il mondo.
Si prevede che il software di storage supererà l'hardware di storage entro il 2020, anno entro il quale sarà necessario gestire 40 zettabyte (40 triliardi di byte) di dati. Leggi il rapporto IBM "Memoria ibrida per il cloud ibrido".
Sviluppa delle competenze sull'archiviazione grazie ai corsi inclusi l'interno dei programmi Cloud Architect Professional e Cloud SRE Professional.
Inizia oggi stesso con un account IBM Cloud®.
Semplifica e implementa senza soluzione di continuità lo storage aziendale abilitato ai container in ambienti di storage su cloud e on-premises.
Integra lo storage persistente e i servizi di dati con resilienza dei dati nei contenitori, con IBM Storage for Red Hat OpenShift.
Semplifica il tuo cloud ibrido con la virtualizzazione dello storage. Centralizza le risorse di storage, estendi i servizi di dati e aumenta la mobilità dei dati - senza mettere a rischio i tuoi dati.
Scopri come consolidare i dati degli archivi e memorizzali in IBM Cloud Object Storage in modo più economico, disponibile e protetto.
Proteggi i tuoi dati con un piano di disaster recovery.