Cos'è XaaS (anything as a service)?

20 maggio 2024

Autori

Mesh Flinders

Author, IBM Think

Ian Smalley

Senior Editorial Strategist

Cos'è XaaS (anything as a service)?

XaaS (anything as a service), noto anche come everything as a service, è un termine che si riferisce alla fornitura di soluzioni, applicazioni, prodotti, strumenti e tecnologie come servizio.

La maggior parte delle applicazioni XaaS dispone di un componente IT progettato per adattarsi a un modello di servizio richiesto da un'azienda. A differenza delle loro controparti fisiche o in loco, le applicazioni XaaS vengono generalmente fornite digitalmente tramite il cloud computing,su una rete connessa a internet.

XaaS è un termine ampio che comprende molti tipi diversi di servizi IT, come SaaS (software as a service), PaaS (platform as a service) e IaaS (infrastructure as a service). Oggi, la maggior parte delle principali aziende tecnologiche come Microsoft Azure, Amazon Web Services (AWS), Google Cloud e IBM offrono servizi XaaS. Le offerte XaaS hanno una grande scalabilità, che consente ai provider di servizi di fornirle in modo flessibile, in base alle esigenze, piuttosto che in base a un modello di prezzo più tradizionale.

Le ultime notizie nel campo della tecnologia, supportate dalle analisi degli esperti

Resta al passo con le tendenze più importanti e interessanti del settore relative ad AI, automazione, dati e altro con la newsletter Think. Leggi l'Informativa sulla privacy IBM.

Grazie per aver effettuato l'iscrizione!

L'abbonamento sarà fornito in lingua inglese. Troverai un link per annullare l'iscrizione in tutte le newsletter. Puoi gestire i tuoi abbonamenti o annullarli qui. Per ulteriori informazioni, consulta l'Informativa sulla privacy IBM.

In che modo XaaS è diverso da SaaS?

Anche se a volte questi termini vengono utilizzati in modo intercambiabile a causa della popolarità di molte soluzioni SaaS, XaaS e SaaS hanno significati diversi. Il termine SaaS si applica ai prodotti XaaS in ambito software, mentre XaaS comprende molto più del semplice software. Alcuni esempi di XaaS che non sono SaaS includono PaaS e IaaS, ma anche il disaster recovery as a service (DRaaS), il database as a service (DBaas) e molti altri.

Perché XaaS è importante?

L'ascesa del cloud computing e la diffusione dell'accesso a internet a banda larga in tutto il mondo stanno portando l'XaaS al centro di molte aziende di successo.

Dal 5G e l'edge computing fino all'intelligenza artificiale (AI) e all'Internet of Things (IoT), i requisiti di elaborazione dei dati aziendali aumentano ogni giorno. Molte aziende di successo ora si affidano a piattaforme cloud e servizi XaaS per raggiungere i propri obiettivi di trasformazione digitale.

Un approccio efficace a XaaS aumenta le prestazioni operative nelle aree critiche dell'AI, dei big data e dell' hybrid cloud. Le piattaforme XaaS uniscono queste funzionalità, consentendo alle aziende di collegare i dati in un framework di hybrid cloud in modo da poter fornire servizi di AI all'avanguardia che le distinguono dalla concorrenza.

Un altro vantaggio di un solido approccio XaaS è che offre alle aziende la possibilità di localizzare strategicamente i servizi più critici. Ad esempio, SaaS, IaaS e PaaS, tre comuni categorie di prodotti XaaS, sono generalmente forniti in un ambiente di cloud pubblico. Tuttavia, alcune aziende preferiscono un ambiente cloud on-premise per avere un maggiore controllo. Un solido modello di business XaaS offre loro la possibilità di scegliere quali servizi ospitare in un cloud locale e quali in un cloud pubblico.

AI Academy

Prepararsi all'AI con l'hybrid cloud

Condotto dai migliori leader di pensiero di IBM, il programma di studi è stato progettato per aiutare i dirigenti aziendali ad acquisire le conoscenze necessarie per dare priorità agli investimenti in AI che possono favorire la crescita.

Cinque vantaggi aziendali di XaaS

Il vantaggio principale di XaaS per le organizzazioni è di natura finanziaria. Prima di XaaS, le aziende dovevano acquistare il software, le soluzioni, i servizi e i prodotti di cui avevano bisogno per operare in modo ottimale. Questo approccio comportava un ingente esborso di capitale, spesso senza alcuna garanzia che il servizio o la soluzione funzionassero nel modo necessario.

Il modello scalabile, flessibile e con pagamento a consumo di XaaS consente alle aziende di diverse dimensioni e in diversi settori di sperimentare quali servizi XaaS sono adatti a loro senza sostenere ingenti spese iniziali. Oltre ai risparmi sui costi, le aziende in genere ottengono anche altri vantaggi:

1. Maggiore innovazione: l'approccio multitenant di XaaS, in cui una singola applicazione serve più utenti, semplifica il processo di adozione di nuovi servizi e di disattivazione di quelli vecchi. Questa flessibilità consente alle aziende con funzionalità XaaS di implementare nuove tecnologie più velocemente e consente l'automazione dell'infrastruttura secondo necessità.

2. Distribuzione remota: durante la pandemia di COVID-19, la domanda di servizi e soluzioni remote è salita alle stelle. XaaS, che viene fornito in remoto su reti internet e ambienti cloud pubblici e privati, era la soluzione ideale per aiutare le organizzazioni. XaaS offriva un'implementazione rapida e remota di applicazioni e servizi che ha aiutato i dipartimenti IT a garantire la continuità aziendale in un momento difficile. Quando la pandemia si è attenuata, la maggior parte delle organizzazioni che hanno adottato strutture XaaS le hanno trovate più efficienti rispetto ai vecchi processi aziendali e hanno scelto di mantenerle.

3. Minore quantità di risorse: XaaS aziendale consente a molte organizzazioni di ridurre le risorse necessarie per gestire la propria obsoleta infrastruttura IT. Con un aumento dei workload nel cloud, componenti hardware obsoleti come i data center in loco, le unità disco rigido (HDD) e i server sono ridondanti.

4. Maggiore efficienza: il trasferimento dei workload sul cloud aiuta le organizzazioni a semplificare i processi aziendali e renderli più convenienti. In un modello cloud, il personale IT può essere riassegnato dalla manutenzione a progetti più strategici e al supporto tecnico. Servizi IT comuni che possono essere esternalizzati tramite XaaS includono provisioning, aggiornamenti e risoluzione dei problemi.

5. Trasformazione digitale più rapida: i modelli XaaS consentono alle aziende di adottare rapidamente nuove tecnologie e rimanere all'avanguardia nei loro settori. Questa rapida adozione dei servizi cloud si avverte principalmente nell’IT, dove la scalabilità avanzata di XaaS consente agli utenti di accedere più rapidamente alle nuove tecnologie tramite il cloud, aprendo la strada all’innovazione.

Le sfide di XaaS

Se da un lato l'adozione di un approccio XaaS offre vantaggi aziendali convincenti, dall'altro comporta anche sfide di cui le aziende devono essere consapevoli.

1. Resilienza: poiché tutte le applicazioni, i servizi e le soluzioni in un framework XaaS dipendono dal cloud e da una solida connessione internet, qualsiasi interruzione della connettività può causare problemi.

2. Trasparenza: le aziende che trasferiscono le loro funzionalità e i servizi principali nel cloud non hanno piena visibilità sulle pratiche operative e sull'infrastruttura dei fornitori.

3. Dipendenza: i CSP e i provider di servizi gestiti (MSP) che costituiscono la base dei modelli XaaS possono essere acquisiti, fallire o subire diverse altre interruzioni, come qualsiasi altra azienda. Le aziende che scelgono un CSP o un MSP dovrebbero considerare attentamente la loro storia e affidabilità prima di legarsi a loro a lungo termine.

4. Sicurezza: spesso, la sicurezza dei dati di clienti e utenti è una delle principali preoccupazioni per le aziende che scelgono di passare a un modello XaaS. Ogni giorno si sente parlare di problemi di cybersecurity e di violazioni dei dati nelle principali aziende. Se un fornitore terzo, come un MSP o un CSP, subisce una violazione della sicurezza, può mettere a rischio i dati e la reputazione dei suoi clienti.

Come funziona XaaS?

Per implementare efficacemente le funzionalità XaaS nella propria organizzazione, i leader aziendali devono adottare un approccio deliberato e ponderato. I dipendenti che hanno svolto le proprie mansioni in un determinato modo per anni sono spesso naturalmente resistenti al cambiamento, anche se sanno che ha senso dal punto di vista aziendale. Le aziende devono tenere presente che XaaS funziona meglio se si ha l'adesione da parte degli utenti e questo può richiedere tempo e pazienza.

Ecco un approccio passo passo che le aziende possono adottare per implementare XaaS in modo efficace:

Definisci un obiettivo

Prima ancora di pianificare un'implementazione XaaS, i leader aziendali dovrebbero parlare con gli stakeholder e chiarire ciò che sperano di ottenere. La trasformazione digitale, la riduzione dei costi e l'aumento dell'innovazione sono alcuni esempi comuni di vantaggi che sono alla portata delle implementazioni XaaS.

Definisci una strategia

Un errore comune commesso dalle aziende che desiderano passare al modello XaaS è quello di tentare di migrare tutto sul cloud in una sola volta. La migrazione di alcune infrastrutture è più semplice e veloce di altre e disporre di una strategia ben ponderata per ogni servizio, applicazione o soluzione è fondamentale.

Prepara gli stakeholder

Quando i servizi critici e i processi aziendali cambiano, ciò può avere un impatto su tutti i membri dell'azienda. Dai clienti e utenti dei tuoi prodotti e servizi ai dipendenti, ai manager e ai dirigenti, assicurati che tutti siano consapevoli di come il passaggio a XaaS li influenzerà. Se i dipendenti o i clienti necessitano di una formazione speciale, assicurati che abbiano accesso ad essa e a tutte le risorse aggiuntive di cui potrebbero aver bisogno per iniziare a utilizzare un framework XaaS.

Scegli il giusto MSP o CSP

La scelta dei fornitori giusti per l'implementazione di XaaS è probabilmente il passo più importante di questo processo. Quando si sceglie un fornitore, è importante assicurarsi che abbia una solida competenza nell'implementazione e nell'assistenza, soprattutto quando si implementa una nuova infrastruttura che deve connettersi con l'infrastruttura esistente. Un'altra capacità importante da ricercare è la mitigazione del rischio. I provider XaaS più validi devono conoscere approfonditamente le pratiche DRaaS e disporre di protocolli di backup dei dati.

Identifica i KPI

Una volta che il tuo framework XaaS sarà attivo e funzionante da qualche tempo, vorrai avere un modo chiaro per misurarne le prestazioni. Gli indicatori chiave di prestazione (KPI) aiutano a misurare il successo dell'implementazione di XaaS. I KPI possono includere diversi vantaggi chiave che ci si aspetta di ottenere da XaaS, come la riduzione dei costi, il miglioramento dell'efficienza e l'aumento dell'innovazione. 

Esempi di XaaS

XaaS è un termine molto ampio che comprende vari servizi e soluzioni di cui le aziende hanno bisogno per funzionare. Dal popolare SaaS ai meno noti container as a service (CaaS), molti servizi e soluzioni popolari supportano un framework XaaS.

Software as a service (SaaS)

Il Software-as-a-Service (SaaS) è un software applicativo ospitato sul cloud e utilizzato tramite una connessione internet tramite browser web o app mobile. I fornitori SaaS sono responsabili del funzionamento, della gestione e della manutenzione delle applicazioni SaaS, mentre il cliente o il committente sottoscrive generalmente un abbonamento mensile. SaaS è il servizio XaaS più diffuso e implementato, con esempi che includono applicazioni utilizzate quotidianamente da milioni di persone, come Zoom, Slack, Adobe Creative Cloud (ACM) e altro ancora.

IaaS (Infrastructure as a Service)

L'Infrastructure as a Service (IaaS) è una forma di cloud computing che fornisce risorse di infrastruttura IT come elaborazione, server, macchine virtuali, rete e storage ai consumatori su abbonamento. IaaS è incredibilmente popolare tra le aziende che cercano aiuto per raggiungere i propri obiettivi di trasformazione digitale perché consente loro di aumentare e ridurre facilmente le risorse. Alcuni dei casi d'uso IaaS più popolari includono il data backup and recovery, l'hosting web e l'adozione del multicloud ibrido.

Platform as a service (PaaS)

PaaS è un modello di cloud computing che offre ai clienti l'hardware, il software e l'infrastruttura necessari per sviluppare, eseguire e gestire le applicazioni nel cloud. I provider PaaS ospitano i server, le reti, lo storage, i database, il software e i sistemi operativi (OS) necessari e consentono ai clienti di utilizzarli a pagamento. La popolarità di PaaS tra le aziende moderne è principalmente dovuta al fatto che consente ai clienti di creare, testare, implementare, eseguire, aggiornare e scalare le applicazioni in modo più rapido ed economico rispetto a dover creare e gestire una propria piattaforma on-premise.

Database-as-a-Service (DBaaS)

DBaaS, noto anche come servizio di database gestito, è un tipo di XaaS che consente agli utenti di accedere e utilizzare un sistema di cloud database senza dover acquistare e configurare il proprio hardware o installare il proprio software di database. In un modello DBaaS, il CSP si occupa di tutto, dagli aggiornamenti periodici ai backup, per garantire che il sistema di database sia disponibile e protetto 24 ore su 24.

Container as a service (CaaS)

CaaS è un tipo di XaaS che consente agli sviluppatori di gestire e distribuire applicazioni containerizzate, offrendo ad aziende di ogni dimensione l'accesso a soluzioni cloud portatili e facilmente scalabili. Le applicazioni containerizzate sono composte da codice software confezionato solo con le librerie del sistema operativo e le dipendenze necessarie per eseguirlo. Si tratta di unità agili ed eseguibili che possono essere eseguite praticamente su qualsiasi infrastruttura IT.

Desktop as a service (DaaS)

Desktop as a service (DaaS) è un modo per offrire agli utenti ambienti desktop virtuali completi, tra cui un sistema operativo, applicazioni, file e preferenze utente dal cloud. In questo tipo di modello XaaS, i desktop vengono eseguiti in macchine virtuali ospitate su un'infrastruttura di elaborazione, storage e rete gestita dal provider di cloud.

Function as a service (FaaS)

Function as a service (FaaS) è un servizio di cloud computing che consente ai clienti di eseguire codice in risposta agli eventi senza gestire l'infrastruttura complessa tipicamente associata alla creazione e all'avvio di applicazioni di microservizi . L'hosting di un'applicazione software su internet richiede in genere il provisioning e la gestione di un server virtuale o fisico. Con FaaS, l'hardware fisico, il sistema operativo della macchina virtuale e la gestione del software del server web sono tutti gestiti automaticamente dal provider del servizio cloud.

Storage as a service (STaaS)

Storage as a service (STaaS) è un servizio gestito in cui i clienti acquistano l'accesso a una piattaforma di archiviazione dati come Dropbox, Google Drive o iCloud.  STaaS viene spesso fornito in un cloud pubblico con un modello di abbonamento a consumo, ma può anche essere acquistato da un singolo cliente e configurato come ambiente on-premise.

Soluzioni correlate
IBM webMethods Hybrid Integration

L'automazione basata su AI aumenta l'agilità attraverso API, app, eventi, file e B2B/EDI.

Esplora IBM webMethods Hybrid Integration
Software e soluzioni di integrazione

Sblocca il potenziale aziendale con le soluzioni di integrazione di IBM, che collegano applicazioni e sistemi per accedere rapidamente e in modo sicuro ai dati d'importanza critica.

Esplora le soluzioni di cloud integration
Servizi di consulenza cloud 

Sblocca nuove funzionalità e promuovi l'agilità aziendale con i servizi di consulenza cloud di IBM. Scopri come creare insieme soluzioni, accelerare la trasformazione digitale e ottimizzare le prestazioni attraverso strategie di hybrid cloud e collaborazioni con gli esperti.

Esplora i servizi cloud
Prossimi passi

 

IBM webMethods Hybrid Integration offre un'interfaccia unificata e un piano di controllo per modelli di integrazione, applicazioni, API, B2B e file, oltre a scalare l'agilità tra sedi, ambienti e team.

 

 

Esplora IBM webMethods Hybrid Integration Guardalo in azione