L'automazione è un termine per indicare le applicazioni tecnologiche in cui l'intervento umano è ridotto al minimo. Sono inclusi il BPA (Business Process Automation - Automazione dei processi di business) l'automazione dell'IT e le applicazioni personali come ad esempio la domotica e altro ancora.
L'automazione di base svolge attività semplici ed elementari e le automatizza. Questo livello di automazione consiste nel digitalizzare le operazioni tramite l'uso di strumenti che semplificano e centralizzano le attività ripetitive, come ad esempio l'utilizzo di un sistema di messaggistica condiviso piuttosto che l'utilizzo di informazioni in silos disconnessi. BPM (Business Performance Management) e RPA (Robotic Process Automation) sono tipologie di automazione di base.
L'automazione del processo gestisce i processi di business ai fini dell'uniformità e della trasparenza. Solitamente è gestito dal software dedicato e dalle app di business. L'automazione dei processi consente di aumentare la produttività e l'efficienza all'interno dell'azienda. È anche in grado di fornire nuovi insight sulle sfide di business e suggerire delle soluzioni. Il process mining e l'automazione del flusso di lavoro sono tipologie di automazione dei processi.
L'automazione dell'integrazione consente alle macchine di emulare le attività manuali e ripetere le operazioni una volta che un essere umano ha definito le regole della macchina. Un esempio è il "digital worker." Negli ultimi anni, le persone hanno definito i digital worker come robot software che sono stati addestrati a lavorare con gli essere umani per eseguire attività specifiche. Dispongono di una serie specifica di competenze e possono essere "assunti" per lavorare in team.
Il livello di automazione più complesso è l'automazione dell'AI (Artificial Intelligence). L'aggiunta di AI significa che le macchine sono in grado di "imparare" e prendere decisioni sulla base di eventi passati che hanno identificato ed esaminato. Ad esempio, per quanto riguarda l'assistenza ai clienti, gli assistenti virtuali avanzati possono ridurre i costi e, al tempo stesso, fornire a clienti e operatori umani gli strumenti necessari per creare una migliore esperienza di servizio clienti.
L'utilizzo di una serie ripetuta di processi consente di aumentare l'efficienza e la produttività del personale IT e ridurre gli errori umani.
Le soluzioni di gestione dei contenuti acquisiscono, archiviano, attivano, analizzano e automatizzano i contenuti di business
Le soluzioni di elaborazione dei contenuti combinano l'intelligenza artificiale e il deep learning per semplificare l'elaborazione dei documenti aziendali.
Le soluzioni di gestione dei documenti acquisiscono, tracciano e archiviano le informazioni dei documenti digitali.
Le soluzioni di gestione delle decisioni modellano, gestiscono e automatizzano le decisioni aziendali mediante il machine learning.
Le soluzioni di associazione dei processi sono in grado di migliorare le operazioni individuando i colli di bottiglia e consentendo la collaborazione interaziendale.
Leggi come ProMare e IBM hanno avviato la Mayflower Autonomous Ship (MAS), progettato per eseguire ricerche vitali negli oceani.
Scopri come questo rivenditore di abbigliamento intende utilizzare l'AI e l'automazione in modo da automatizzare gli ordini di rifornimento.
Scopri come questo stato degli Stati Uniti ha utilizzato l'automazione per eliminare le attività ripetitive e ha favorito un aumento di stipendio per i difensori d'ufficio.
Scopri come questa azienda di telefonia mobile ha revisionato quasi 8 milioni di contratti per ottenere la conformità con le nuove linee guida sulla privacy dei dati.
Scopri come Volkswagen sta creando l'ecosistema di mobilità del futuro.
Scopri come questa azienda ha utilizzato l'automazione dei processi per fornire servizi incentrati sul cliente.
L'era moderna dell'automazione dei flussi di lavoro inizia nel 2005 con l'introduzione del BPM (Business Performance Management). Con il rilascio di Siri da parte di Apple nel 2011, la tendenza è stata quella di abbandonare l'uso dei robot fisici in favore del software di automazione.
Il machine learning attiva nuovi processi, reinstradando i processi in esecuzione
e fornendo suggerimenti sulle azioni da intraprendere.
L'iperautomazione è la fusione di machine learning, software e
strumenti di automazione per ottimizzare il numero di processi di automazione.
I sistemi di AI saranno in grado di automatizzare le configurazioni dei robot e utilizzare
l'elaborazione predittiva e probabilistica per apprendere e interagire.
I robot eseguiranno molteplici attività, prenderanno decisioni e lavoreranno
in modo autonomo, eseguendo, tra le altre, attività come l'autodiagnostica e la manutenzione.
Il software del flusso di lavoro che richiede una codifica minima o nessuna codifica sarà una priorità
per rendere l'automazione dei processi accessibile alle organizzazioni.
L'automazione comprende tutte le attività sia banali che
business-critical. L' automazione di base è programmata per eseguire
un'attività ripetitiva in modo che gli esseri umani debbano farlo.
L'AI è programmata secondo la logica e le regole per emulare il processo decisionale dell'essere umano. AI
può essere utilizzata per rilevare minacce, come modifiche del comportamento degli utenti o
un aumento dei trasferimenti di dati.
Il machine learning utilizza i dati e le esperienze per apprendere, senza linguaggi di programmazione aggiuntivi. Fornisce insight più sofisticati e aggiornati con ciascun nuovo dataset.
Ottieni insight di business migliori utilizzando l'AI nelle tue iniziative di automazione.
Valuta il tuo livello di preparazione all'automazione e ottieni suggerimenti per i tuoi passi successivi. (PDF, 820 KB)
L'automazione sta trasformando il nostro modo di lavorare. Scopri cosa succede quando IBM la integra con l'AI.
Ottieni di più dall'automazione dei processi di business con i servizi di automazione di IBM.
Implementa, controlla e gestisci la tua infrastruttura IBM Cloud¬Æ con strumenti ricchi di funzionalità e una solida API open source.
Scopri di più sulle soluzioni IBM, come l'automazione delle release, la virtualizzazione dei servizi e la gestione delle prestazioni delle applicazioni.
Migliora il monitoraggio delle prestazioni delle applicazioni per fornire il contesto di cui hai bisogno per risolvere gli incidenti più velocemente.