Home
topics
Cos'è l'associazione di processi?
La mappatura dei processi è un metodo che promuove una migliore comprensione dei processi e aiuta le organizzazioni a identificare eventuali aree di miglioramento.
La mappatura dei processi rappresenta visivamente un workflow, consentendo al team di comprendere un processo e i suoi componenti in modo più chiaro. Esistono diverse mappe di processo, che possono essere chiamate con nomi diversi, come diagramma di flusso, mappa di processo dettagliata, mappa di documento, mappa di processo di alto livello, mappa di processo renderizzata, swimlane, diagramma a catena a valore aggiunto, mappa del flusso di valore, diagramma di flusso, diagramma di flusso del processo, modello di processo o diagramma del flusso di lavoro. Questi diagrammi visivi fanno solitamente parte del Business Process Management (BPM) di un'azienda.
Una mappa di processo illustra i singoli passaggi all'interno di un processo, identificando i responsabili delle attività e specificando le tempistiche previste. È particolarmente utile per comunicare i processi tra gli stakeholder e rivelare le aree di miglioramento. La maggior parte delle mappe di processo inizia a livello macro e quindi fornisce maggiori dettagli in base alle esigenze.
Leggi perché IBM è stata nominata leader nel report IDC MarketScape: Worldwide AI Governance Platforms 2023.
Esistono diversi tipi di mappe di processo. Tra le tecniche di mappatura troviamo:
Le mappe di processo utilizzano rappresentazioni visive, ad esempio simboli di base per descrivere ciascun elemento nel processo. Alcuni dei simboli più comuni sono frecce, cerchi, rombi, caselle, ovali e rettangoli. Questi simboli possono provenire dal Business Process Model and Notation (BPMN) o dall'Unified Modeling Language (UML) (link esterno a ibm.com), che sono metodi grafici di notazione per le mappe di processo.
La maggior parte delle organizzazioni dovrà utilizzare solo alcuni dei simboli più comuni per completare una mappa di processo. Alcuni di questi simboli includono:
Nello sviluppo di una mappa dei processi aziendali, ti consigliamo di adottare questa metodologia:
Lo scopo principale della mappatura dei processi aziendali è quello di aiutare le organizzazioni a diventare più efficienti ed efficaci nel portare a termine un compito o nel raggiungere un obiettivo specifico. Ciò si ottiene fornendo una maggiore trasparenza sul processo decisionale e sul flusso dei processi, che a sua volta aiuta a identificare ridondanze e colli di bottiglia all'interno e tra i processi. Sfruttando segnali visivi e simboli, le mappe di processo semplificano la comunicazione di un processo a un vasto pubblico. Questo può favorire un maggiore coinvolgimento, dato che una documentazione troppo voluminosa può risultare più gravosa sia per gli addetti ai lavori che per gli utenti finali.
Sfruttando modelli predefiniti all'interno del software di mappatura dei processi, i team possono facilmente collaborare e fare brainstorming per ottimizzare i processi di lavoro, consentendo il miglioramento dei processi aziendali. In questo modo, le aziende possono anche affrontare meglio problemi specifici, come l'inserimento e la fidelizzazione dei dipendenti o il calo delle vendite.
Alcuni vantaggi specifici della mappatura dei processi sono:
Non usare più i biglietti adesivi per identificare e comprendere meglio i processi aziendali.
IBM® Cloud Pak for Business Automation è un set modulare di componenti software integrati progettati per automatizzare il lavoro e accelerare la crescita aziendale.