L'automazione aziendale può trasformare in modo significativo le operazioni aziendali. L'automazione può essere utilizzata per semplificare i workflow, standardizzare i processi e ridurre al minimo gli errori, tutti elementi che aiutano le organizzazioni a creare operazioni coerenti e affidabili che rafforzano l'agilità e l'adattabilità organizzativa.
Automatizzando le attività ripetitive e ad alta intensità di tempo, le organizzazioni possono ridurre i costi operativi e ottimizzare l'utilizzo delle risorse. Questo aiuta i dipendenti e i sistemi a lavorare in modo più efficiente, aumentando la produttività e la redditività dell'azienda. L'automazione può anche avere un impatto positivo sulle dinamiche del team, liberando i dipendenti da compiti banali e consentendo loro di concentrarsi in iniziative strategiche di maggior valore.
Un sondaggio condotto da Salesforce (link esterno a ibm.com) ha rilevato che l'automazione sul posto di lavoro ha migliorato la soddisfazione complessiva dei dipendenti. Dei 773 utenti dell'automazione intervistati negli Stati Uniti, l'89% ha riportato un aumento della soddisfazione sul lavoro, mentre l'84% ha espresso una maggiore soddisfazione per la propria azienda, attribuendo questi sentimenti positivi all'integrazione dell'automazione sul posto di lavoro.
Mentre molte organizzazioni attualmente affrontano l'automazione in modo isolato, in cui ogni unità di business sfrutta l'automazione per migliorare i propri processi interni, per dare sempre maggiore importanza alla realizzazione del valore nell'automazione, all'evoluzione delle richieste dei clienti e al miglioramento delle tecnologie di automazione sarà necessario un approccio più olistico. Qui entra in gioco l'automazione aziendale.
L'automazione aziendale si basa su una strategia di automazione completa, guidata dai dirigenti, che integra gli sforzi di automazione di unità di business separate su obiettivi organizzativi condivisi. Le organizzazioni che affrontano con successo questo cambiamento possono ottenere un vantaggio competitivo dalla maggiore scalabilità, dall'analytics integrata, dal controllo centralizzato e, in ultima analisi, dal valore aziendale offerti da un approccio di automazione aziendale.