My IBM Accedi Iscriviti

Cos'è il web hosting?

14 ottobre 2021

Cos'è il web hosting?

Il web hosting è un cloud service in cui un provider di servizi memorizza tutti i file che costituiscono un sito web su un server e rende il sito web accessibile tramite Internet.

I siti web sono costruiti utilizzando file, codici, immagini e applicazioni che devono essere memorizzati su server. I web host forniscono, configurano e mantengono i server virtuali o fisici che memorizzano tutte le risorse necessarie per creare ed eseguire un sito web, oltre ad altre funzioni.

Singoli individui, piccole imprese, startup, grandi aziende e organizzazioni governative utilizzano tutti piattaforme di hosting web. In genere, i provider di hosting web offrono caratteristiche quali storage scalabile, elaborazione e larghezza di banda, protocolli di sicurezza, backup, supporto tecnico e altre opzioni personalizzabili per soddisfare le esigenze degli utenti. Alcuni provider offrono inoltre servizi come la registrazione e la configurazione del DNS o l'accesso a una rete di distribuzione dei contenuti (CDN).

Non è infrequente che le piattaforme di hosting web offrano vari tipi di pacchetti di hosting con diversi livelli di servizio in base alle esigenze del cliente. Il costo complessivo è determinato da diversi fattori, tra cui:

  • La quantità di spazio di storage e la capacità di elaborazione allocata all'organizzazione

  • Il grado con cui il sito condivide le risorse di elaborazione con altri siti o con cui è isolato dall'impatto di altri siti che condividono le stesse risorse

  • Le funzionalità e i servizi aggiuntivi offerti (ad esempio, il numero di caselle di e-mail incluse nel nome di dominio e le funzionalità di blogging)

  • Il grado di controllo e flessibilità offerto (ad esempio, quale sistema operativo (SO) e sistema di gestione dei contenuti viene utilizzato o se è incluso il supporto per applicazioni web speciali)

  • La misura in cui l'organizzazione gestisce il sito web o lo fa gestire dal fornitore di servizi

Ad esempio, un'organizzazione può scegliere un approccio fai-da-te completo e mantenere la creazione, la manutenzione e la gestione della configurazione dei propri siti web in-house, affittando solo lo spazio del server necessario per ospitare i file e le applicazioni del sito web. Tali organizzazioni potrebbero scegliere di richiedere l'accesso root, dando loro la possibilità di apportare modifiche a livello di sistema e di configurazione. Un'organizzazione può anche scegliere un approccio full service che include la creazione, la progettazione e la gestione del marketing digitale, di server di e-mail, dell'ottimizzazione del motore di ricerca (SEO) e della sicurezza di un sito, oltre all'hosting.

Veduta aerea di uno snodo di autostrade

Rimani con la testa nel cloud 


Ricevi la newsletter settimanale Think per una guida esperta sull'ottimizzazione delle impostazioni multicloud nell'era dell'AI.

Come funziona l'hosting web

I piani di hosting web sono offerti da provider di servizi Internet (ISP), ossia provider di servizi di hosting web specializzati e provider di cloud service. Un provider di hosting web crea spazio su un server oppure fornisce un server dedicato per ospitare il sito web o le applicazioni web di un cliente. Il provider di hosting fornisce una dashboard in cui il cliente può gestire i propri siti web e applicazioni. Il provider fornisce inoltre l'accesso a risorse come CPU, RAM, larghezza di banda, funzioni di sicurezza, gestione delle e-mail e altro ancora. Il livello di servizio del piano di hosting dell'organizzazione determina generalmente il tipo e la quantità di risorse a cui l'organizzazione può accedere.

Le opzioni di hosting variano a seconda dei workload, dei requisiti tecnici di un'azienda o di un sito web e degli obiettivi aziendali. Quando si sceglie una soluzione di hosting web, le aziende possono scegliere tra diverse opzioni di hosting, tra cui hosting condiviso, hosting dedicato e server privato virtuale (VPS). Nel prendere una decisione, le organizzazioni valutano se i team interni delle operazioni IT (ITOps) gestiranno un sito web o se si aspettano che sia il provider di servizi a gestirlo.

Alcune società di hosting web offrono la registrazione del dominio, riservando l'indirizzo URL che l'organizzazione intende utilizzare, se l'organizzazione non l'ha già fatto. Alcune società offrono anche la registrazione, l'hosting e la configurazione del DNS (Domain Name System). Il DNS, la "rubrica telefonica di Internet", converte i nomi di dominio a misura d'uomo in indirizzi di protocollo Internet. Il DNS consente agli utenti di digitare un nome di dominio in un browser web e di collegarsi al sito web e ai contenuti che stanno cercando. L'hosting DNS offre il server di nomi autorevoli per un sito web. Questo server rende il sito web disponibile su Internet e collega gli utenti al sito web.

AI Academy

Prepararsi all'AI con l'hybrid cloud

Condotto dai migliori leader di pensiero di IBM, il programma di studi è stato progettato per aiutare i dirigenti aziendali ad acquisire le conoscenze necessarie per dare priorità agli investimenti in AI che possono favorire la crescita.

Funzioni di hosting web

Considera un provider di hosting web come se fosse una società di gestione che supervisiona le pagine web e offre vari livelli di hosting che offrono vari livelli di servizi. Sono disponibili diverse tipologie di piattaforme di hosting web, tra cui anche soluzioni di hosting web gratuite.

Ad esempio, le organizzazioni che richiedono un sistema operativo specifico o un sistema di gestione dei contenuti, che gestiscono siti ad alto traffico, che hanno bisogno di un'elevata quantità di spazio di storage o che memorizzano dati soggetti a normative e standard di conformità elevati, avranno un prezzo di livello superiore.

Per i privati e le piccole imprese che creano i propri siti, le piattaforme di hosting web gratuite sono un'opzione. Ma queste spesso comportano numerose limitazioni in termini di utilizzo, spazio di storage e velocità. Le organizzazioni devono scegliere l'opzione più adatta alla loro attività.

A seconda del provider di hosting web e del piano acquistato dal cliente, nei pacchetti standard potrebbero essere incluse funzioni specifiche oppure offerte come componenti aggiuntivi e plug-in. Le funzionalità di hosting web includono:

  • Risorse di storage ed elaborazione
  • Pannello di controllo o dashboard
  • Concessione della larghezza di banda
  • Garanzia del tempo di attività
  • Security
  • Gestione delle e-mail
  • Protocollo di trasferimento file
  • Sistema di gestione dei contenuti
  • Assistenza tecnica

Risorse di storage ed elaborazione

Gli host web delineano lo spazio su disco e le risorse di elaborazione fornite, nonché la scalabilità dello storage e della potenza di elaborazione, in livelli di servizi, consentendo ai clienti di scegliere un livello che soddisfi le loro esigenze. Le organizzazioni la cui attività comporta grandi set di dati o richieste di elaborazione complesse potrebbero richiedere una maggiore potenza di storage e di calcolo.

Pannello di controllo e dashboard

Gli hosting web offrono una dashboard centralizzata che consente ai clienti di accedere e gestire diversi aspetti del proprio account di hosting e dei siti web associati. Un pannello di controllo o "cPanel" consente agli utenti di modificare le configurazioni di base del sistema, gestire le password e accedere e supervisionare gli account e-mail associati a un sito web. Queste funzioni aiutano i clienti a eseguire aggiornamenti, comandi e compiti semplici senza necessità di assistenza tecnica.

Concessione della larghezza di banda

La larghezza di banda è una misura del volume di dati che passa attraverso una rete in un determinato momento. Una larghezza di banda più elevata comporta generalmente siti web più veloci e una migliore affidabilità della rete. Può inoltre influire sul posizionamento delle pagine SEO, svolgendo un ruolo importante nel modo in cui i nuovi utenti scoprono un sito web attraverso i motori di ricerca. I siti che ottengono buoni risultati nella ricerca aiutano ad aumentare la presenza online di un'organizzazione.

Tuttavia, le organizzazioni non vogliono pagare troppo per la larghezza di banda di cui non hanno bisogno. Nello stabilire la larghezza di banda necessaria, i team IT prendono in considerazione i volumi di traffico previsti, i carichi e le velocità di trasferimento dei dati e i picchi potenziali, nonché il tipo di app e funzioni a cui gli utenti accedono sul sito.

Una larghezza di banda insufficiente può causare l'arresto anomalo di un sito o portare a una latenza elevata, con conseguente impatto negativo sulle prestazioni del sito e sull'esperienza utente. Le organizzazioni che hanno bisogno del massimo tempo possibile di attività e di velocità elevate, come le piattaforme di trading ad alta frequenza, potrebbero decidere che la larghezza di banda non misurata è quella più appropriata per le loro esigenze, con disponibilità e velocità che prevalgono sui costi.

Garanzia del tempo di attività

Il tempo di attività è una misura del tempo in cui un sito web è disponibile senza che si verifichino interruzioni del servizio. Di solito viene misurato in percentuale su un periodo di tempo, spesso un anno. Ogni fornitore mira a mantenere il tempo di attività il più alto possibile e le diverse organizzazioni hanno i propri requisiti dei tempi di attività. Ad esempio, le organizzazioni che si affidano a un accesso costante alle informazioni in tempo reale, come alcune istituzioni mediche, bancarie e governative, potrebbero presentare requisiti più rigorosi per i tempi di attività.

Sebbene nessun fornitore possa garantire il 100% del tempo di attività, la maggior parte delle organizzazioni si impegna a soddisfare lo standard "cinque 9s" per l'alta disponibilità, ovvero un tempo di attività annuo del 99,999%. Questa percentuale corrisponde in media a circa sei minuti di tempo di inattività all'anno.

Un tempo di inattività eccessivo per numerose organizzazioni può comportare una diminuzione delle vendite, un'esperienza del cliente di scarsa qualità o persino rischi normativi e di sicurezza. L'accordo sul livello del servizio (SLA) tra un provider di servizi web e il cliente di solito include una garanzia del tempo di attività che mette in evidenza la percentuale di tempo prevista perché un sito sia disponibile.

Funzioni di sicurezza

Le piattaforme di hosting web utilizzano protocolli che proteggono le comunicazioni di reti di computer, come i certificati Secure Sockets Layer (certificati SSL), per contribuire a mantenere sicuri i siti dei clienti. È importante che le organizzazioni che utilizzano piani di hosting condiviso svolgano le operazioni di due diligence per le misure di sicurezza implementate nel data center dell'host.

Quando si condivide un server, l'attività di altri utenti rappresenta un rischio potenziale. Pertanto è fondamentale conoscere approfonditamente i protocolli di sicurezza di un host web. Le caratteristiche offerte dalle piattaforme di hosting, come il rilevamento di malware, i backup automatici, la protezione dagli attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) e gli strumenti di disaster recovery aiutano a prevenire la perdita di dati in caso di eventi gravi come attacchi informatici, violazioni dei dati o disastri naturali.

Gestione delle e-mail

Gli host web forniscono agli utenti indirizzi e-mail specifici per il dominio. Il numero di indirizzi e-mail forniti da un host varia a seconda del piano tariffario. Gli host web collegano inoltre gli utenti a un server e-mail utilizzando il protocollo POP3. Il protocollo P0P3 consente di controllare, inviare, ricevere e inoltrare le e-mail da un server a un dispositivo come ad esempio un computer.

Accesso al protocollo FTP (File Transfer Protocol)

FTP è un protocollo di rete che consente il trasferimento di file tra un computer e un server. L'accesso FTP consente a un utente di un sito web di scaricare contenuti quali immagini, video e PDF dal sito.

Sistemi di gestione dei contenuti (CMS)

I sistemi di gestione dei contenuti consentono ai collaboratori del sito web di gestire i contenuti digitali e di creare e modificare pagine web da una dashboard unificata. Le piattaforme CMS come ad esempio WordPress offrono modelli e altri strumenti che semplificano la progettazione e la manutenzione web. I siti web WordPress e altri software CMS spesso dispongono di strumenti drag and drop e soluzioni simili con un solo clic che consentono agli utenti di apportare modifiche rapide ai siti web aziendali senza dover scrivere un codice complesso. I piani di hosting Wordpress gestiti offrono numerose caratteristiche come ad esempio la memorizzazione nella cache delle pagine, riducono i tempi di caricamento delle pagine e aiutano a migliorare l'esperienza del cliente.

Assistenza tecnica

Idealmente, un fornitore di servizi web offre supporto on-demand 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il tempo impiegato da un team di supporto clienti a rispondere a domande o problemi può influire sulle prestazioni del sito web e sulla soddisfazione complessiva dell'utente. Se un team IT interno non gestisce le pagine web di un'organizzazione, disporre delle competenze tecniche di un provider di hosting web aiuta a mantenere le prestazioni delle pagine e a soddisfare i clienti.

Tipi di web hosting

I tipi di hosting web includono:

  • Hosting condiviso
  • Hosting di server privati virtuali (VPS)
  • Hosting dedicato

Hosting condiviso

Nei piani di hosting condiviso, un provider di servizi ospita il sito web insieme ad altri su un server condiviso. Le risorse del server come CPU, RAM, spazio di storage e software del server web sono condivise e allocate su più siti. Ognuno di questi componenti influisce sulla velocità e sulla qualità dell'esperienza degli utenti durante l'utilizzo di un sito web. I piani di hosting condiviso tendono ad essere meno costosi in quanto le risorse sono condivise con altri proprietari di siti web.

Lo svantaggio dell'hosting condiviso è che i picchi di traffico verso un sito web possono causare una latenza più alta di altri siti sul server, eventualmente rallentando le prestazioni del sito. In generale, l'hosting condiviso non offre molte opportunità per personalizzare le configurazioni del server.

Per i siti web personali e le pagine di blog, le aziende con un volume relativamente basso di transazioni e i siti con pochi requisiti di sicurezza e conformità, l'hosting condiviso spesso rappresenta un'opzione efficiente ed economica. Le aziende con richieste più elevate o più precise, i siti die-commerce con volumi di traffico elevati e altre attività online potrebbero dover esplorare opzioni di hosting che offrono maggiori funzionalità.

Hosting di server privati virtuali (VPS)

Hosting VPS utilizza al meglio le funzionalità di partizionamento dei server virtuali per suddividere la potenza di elaborazione di un server fisico. Come nel caso dell'hosting condiviso, più server virtuali condividono le risorse dello stesso server fisico. Tuttavia, i server virtuali hanno la capacità unica di funzionare su un sistema operativo indipendente e di riservare risorse come potenza di elaborazione, storage e memoria per una funzione specifica. Questo significa che l'attività di altri server virtuali ha un numero di probabilità molto inferiore di influire sulle prestazioni di un sito web con un server virtuale dedicato.

Server privati virtuali, come server condivisi, sono un tipo di cloud hosting multitenant che offre risorse server virtualizzate tramite internet attraverso un provider di hosting o di cloud. L'hosting VPS offre controlli e opzioni di sistema più configurabili rispetto all'hosting condiviso senza i costi elevati associati all'hosting dedicato.

Hosting dedicato

L'hosting dedicato offre un accesso esclusivo a un server fisico. Le aziende ottengono il pieno controllo del software di sistema e delle applicazioni, possono personalizzare la configurazione per soddisfare i requisiti organizzativi e partizionare il server per ospitare più domini. Poiché le risorse non sono condivise, le richieste di altri tenant non influiscono sul servizio e sulla sicurezza. Questa esclusività consente inoltre ai team IT di risolvere i problemi più rapidamente.

Sebbene l'hosting dedicato offra una maggiore affidabilità e maggiori funzionalità di personalizzazione e ottimizzazione, è il modello più costoso per l'hosting di siti web. Ad esempio, in un modello di hosting dedicato, un'organizzazione paga il conto per l'intero server. Inoltre, l'organizzazione deve mantenere il server e possedere le competenze tecniche interne per farlo, anch'esse costose. Le aziende devono essere consapevoli che lo scaling di un server dedicato richiede maggiore pianificazione, tempo e risorse rispetto allo scaling di risorse cloud nei server virtuali. Per questi motivi, questa soluzione di solito è più adatta alle grandi imprese affermate.

Hosting web vs nome di dominio

Un nome di dominio è un indirizzo web personalizzabile che consente agli utenti di trovare siti web senza dover ricordare lunghi codici numerici noti come indirizzi IP (Internet Protocol). I nomi di dominio devono essere registrati tramite i registrar di dominio, gestiti dall'Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (ICANN). Quando un utente digita il nome di un dominio, ad esempio IBM.com, in un browser di ricerca, il DNS converte il nome di dominio nell'indirizzo IP corrispondente e indirizza l'utente verso il sito web desiderato.

L'hosting web è un servizio che memorizza e gestisce i file associati a un nome di dominio. L'hosting web fornisce il server su cui vengono memorizzati questi asset e il nome di un dominio fornisce un indirizzo da cui un utente può accedere al sito web.

Soluzioni correlate

Soluzioni correlate

IBM Cloud Virtual Server for VPC

IBM Cloud Virtual Server for VPC è una famiglia di server virtuali Intel x86, IBM Z e IBM LinuxONE basati su IBM Cloud Virtual Private Cloud.

Esplora Cloud Virtual Server
Cloud Web Hosting 

I server dedicati IBM Cloud offrono una soluzione di web hosting scalabile con traffico di backhaul illimitato e gratuito e molte opzioni di personalizzazione.

Esplora le soluzioni di web hosting
Servizi di consulenza cloud 

Sblocca nuove funzionalità e promuovi l'agilità aziendale con i servizi di consulenza cloud di IBM. Scopri come creare insieme soluzioni, accelerare la trasformazione digitale e ottimizzare le prestazioni attraverso strategie di hybrid cloud e partnership di esperti.

Servizi cloud
Fai il passo successivo

Rafforza la tua presenza sul web con le soluzioni di web hosting affidabili e sicure di IBM Cloud. Dai siti web ad alto traffico alle applicazioni aziendali, gli IBM Cloud Bare Metal Servers offrono flessibilità, trasferimento dati illimitato e portata globale su misura per le tue esigenze di hosting.

Esplora il web hosting di IBM Cloud Crea un account IBM Cloud gratuito