Un'introduzione alle reti di distribuzione dei contenuti e come migliorano la soddisfazione dei clienti ottimizzando le prestazioni dei siti web e delle applicazioni mobili.
Una rete di distribuzione dei contenuti è una rete di server che è geograficamente dispersa per consentire prestazioni web più veloci localizzando copie di contenuti web più vicine agli utenti o facilitando la distribuzione di contenuti dinamici (ad esempio, contributi video in diretta).
Ogni server CDN si trova su quello che viene chiamato il "perimetro della rete" o "network edge", più vicino agli utenti rispetto al server host, che è dove il sito web ha origine. Per questo motivo, i server CDN sono spesso chiamati "edge server". Ogni server archivia o mette in cache delle copie di un sottoinsieme del contenuto web - file HTML, immagini, audio, video, applicazioni - dal server host. Riducendo la distanza tra questo contenuto e gli utenti, la rete di distribuzione dei contenuti aiuta l'editore del sito web a fornire prestazioni più veloci, ridurre il tempo di caricamento per i suoi utenti e controllare il proprio consumo di banda e i costi.
Le organizzazioni in genere acquistano servizi CDN da fornitori CDN, che gestiscono le loro reti di server.
Nel video "What Is a Content Delivery Network?", Ryan Sumner, chief architect di IBM, descrive come una CDN può aiutare a rendere il sito web e il tempo di caricamento della pagina più veloce per degli utenti distribuiti a livello globale:
per degli approfondimenti sul cloud computing e sulle reti edge, si consiglia di leggere i post dei blog Cloud at the Edge e Rounding out the Edges.
Le CDN offrono tempi di caricamento più veloci, consumo di banda ridotto e molti altri vantaggi per gli editori web:
Come accennato precedentemente, una CDN funziona aiutando un editore web a fornire agli utenti prestazioni più veloci e di qualità superiore distribuendo contenuti da server che sono più vicini del server di origine del sito web.
Supponiamo, ad esempio, che il tuo sito web abbia sede nel Regno Unito (UK). Se qualcuno dagli Stati Uniti (US) accede al tuo sito, la CDN serve quell'utente da un server edge negli Stati Uniti, più vicino all'utente, piuttosto che dal tuo server di origine che per quella pagina web è situato nel Regno Unito. Il risultato è un caricamento più veloce dei contenuti e delle prestazioni delle applicazioni web, oltre a una migliore esperienza dell'utente.
Più della metà di tutto il traffico web è servito su reti di distribuzione dei contenuti e questa percentuale continua a crescere man mano che le aziende espandono la loro portata globale e offrono più tipi di contenuti diversi. I CDN distribuiscono anche i carichi di traffico in modo che nessun singolo server sia sovraccaricato dalle richieste di traffico. Aziende di gioco, creatori di applicazioni cloud, media on-demand in live-streaming e altri servizi multimediali, siti di e-commerce con una portata globale: quando le esigenze di consumo digitale crescono, i proprietari di contenuti si affidano ai CDN per servire meglio i loro utenti.
Per una panoramica completa della rete, consulta: Rete: una guida completa.
Una CDN offre principalmente una migliore distribuzione dei contenuti web, ma i fornitori di CDN offrono dei servizi aggiuntivi che integrano la distribuzione dei contenuti.
I CDN possono fornire protezione DDOS ai data center e ai siti web.
In un attacco DDoS, gli aggressori cercano di sovraccaricare i server DNS di un dominio generando più traffico di quello che possono gestire, con l'obiettivo di interrompere o degradare il servizio. I CDN utilizzano analitica e automazione per individuare questi attacchi e rispondere limitando i tassi di richiesta (il numero di richieste di informazioni che un HTTP può fare in un determinato periodo di tempo).
Per ulteriori informazioni sugli attacchi DDoS, guarda il nostro video "Cos'è un attacco DDoS?"
In un attacco MITM, il malintenzionato cerca di intercettare o alterare le comunicazioni tra il server di origine, i server CDN e gli utenti del sito web. Degli attacchi MITM possono verificarsi in diversi punti di una rete, ma le CDN aiutano a mitigarli adottando dei protocolli SSL (Secure Sockets Layer) e TLS (Transport Layer Security) per proteggere le comunicazioni tra la CDN e il server di origine del sito web, così come tra la CDN e l'ISP.
Se lavori con una rete di distribuzione dei contenuti, molto probabilmente condividerai delle funzionalità di rete con altri clienti CDN. Tuttavia, alcuni CDN ora offrono CDN privati, che forniscono al cliente le proprie risorse CDN dedicate. Un CDN privato potrebbe essere interessante per un'organizzazione che ha esigenze di sicurezza rigorose o requisiti geografici specifici o che vuole semplicemente che i propri server edge dedicati siano altamente disponibili e non risentano di alcun problema di latenza.
Le reti di distribuzione dei contenuti possono offrire analisi in tempo reale per monitorare il traffico del sito web e raccogliere metriche sui visitatori di un sito. L'obiettivo è quello di monitorare il comportamento degli utenti. Con queste informazioni, i creatori di siti web e di applicazioni web possono ottimizzare i contenuti per gli utenti, migliorare il servizio del sito e indirizzare gli sforzi di marketing a determinati tipi di utenti.
Ogni fornitore di reti di distribuzione dei contenuti ha una propria struttura tariffaria. La maggior parte fa pagare un canone mensile basato sui gigabyte di dati trasferiti dai server edge agli utenti. Le tariffe dipendono dalla destinazione (la regione in cui il contenuto della cache è ospitato e a cui gli utenti accedono). I fornitori hanno anche politiche diverse riguardo all'archiviazione; alcuni addebitano spese di archiviazione, altri no.
I principali fornitori di CDN pubblicano i prezzi sui loro siti web. Per la maggior parte dei provider, la tariffa per gigabyte diminuisce all'aumentare dei gigabyte totali di dati trasferiti. I principali fornitori di CDN fanno anche pagare ai loro clienti solo la larghezza di banda utilizzata ogni mese, in modo che la fatturazione rifletta l'uso effettivo del servizio.
Diversi fornitori offrono anche dei livelli di servizio gratuiti. Ciò che è incluso in tali livelli di servizio gratuito varia ampiamente da fornitore a fornitore. I livelli di servizio gratuiti e a pagamento sono dotati di specifici accordi di livello di servizio (SLA). I principali fornitori di CDN tendono ad offrire il 99,9% di uptime ai clienti.
Prima di scegliere un provider CDN, bisogna informarsi sulla sua strategia tariffaria e sui suoi SLA. Dato che la maggior parte dei provider fattura in base alla larghezza di banda effettivamente utilizzata, conviene fare una stima dell'utilizzo prima di scegliere un servizio, in modo da avere un'idea generale di quali saranno i costi mensili. Ci sono calcolatori di prezzi CDN online che ti aiutano a confrontare i prezzi tra i migliori fornitori in base alle stime di larghezza di banda e all'uso di larghezza di banda per regione geografica.
Non tutti gli editori di siti web hanno bisogno di un CDN. Il sito web di un distretto scolastico locale, per esempio, potrebbe non aver bisogno di un CDN perché la maggior parte degli utenti accederà al sito da una posizione vicina.
Ma se hai un sito web ricco di media, un gruppo di utenti geograficamente dispersi o un contenuto mission-critical che richiede una consegna veloce, una CDN può essere la scelta migliore.
La proliferazione di fornitori di reti di distribuzione dei contenuti è stata favorita da un aumento dei tipi di contenuto e dei dispositivi utilizzati per accedere a quel contenuto. Tra i principali fornitori vi sono:
Quando scegli un provider CDN, considera la dimensione e la distribuzione della sua rete, quanto bene le ubicazioni dei suoi server (chiamati punti di presenza, o PoP) coincidono con le ubicazioni degli utenti del tuo sito, la disponibilità del supporto clienti, i prezzi e gli accordi sul livello di servizio (SLA). Inoltre bisogna considerare se il fornitore offre servizi aggiuntivi che possono essere utili alla tua organizzazione, come la sicurezza aggiunta e i servizi di analisi.
Un hosting di rete di distribuzione dei contenuti si riferisce ai server in rete di un provider CDN che ospitano contenuti web selezionati da un sito web. Mentre l'hosting di un sito web si riferisce tipicamente a un solo server, l'hosting CDN include molti server collegati in rete. L'hosting CDN aumenta l'hosting del sito web facendo il caching dei contenuti nei server di rete che sono geograficamente più vicini agli utenti del sito web. Questo differisce da un server web che ospita tutto il tuo sito sul server di origine. L'hosting CDN, quindi, può distribuire contenuti agli utenti più velocemente rispetto al server di origine del sito web.
Non tutte le organizzazioni possono giustificare il costo derivante dalla collaborazione con una rete di distribuzione dei contenuti. I CDN open source forniscono un'opzione meno costosa, ma che richiede più tempo e lavoro. Con dei CDN open source è possibile collegarsi a librerie di contenuti, come i framework CSS o JavaScript. I CDN open source ospitano elementi dell'infrastruttura del sito web su dei server CDN. I gestori di contenuti di siti web possono accedere a questi contenuti gratuitamente. I CDN open source non ospitano il contenuto originale del tuo sito web. Tuttavia, possono migliorare la distribuzione dei contenuti spostando gli elementi strutturali web comuni usati dal tuo sito in una posizione più vicina ai tuoi utenti.
Per operatori di siti web con forti esigenze di archiviazione dei contenuti, i fornitori di reti di distribuzione dei contenuti offrono dei cluster di archiviazione che si integrano con la loro rete di server periferici. Questa capacità di archiviazione può essere utile per gli operatori dei siti web se distribuiscono grandi file statici, come video o file di installazione. Archiviando questi file più vicino all'utente, lo storage CDN offre un servizio migliore e download più veloci. Queste opzioni di archiviazione alleggeriscono anche il carico di traffico sul server di origine, diminuendo le richieste di carico e indirizzandole ai server edge della CDN.
Scopri di più su come puoi sfruttare l'archiviazione di oggetti cloud in tutte le offerte CDN di IBM.
Se sei pronto a scoprire di più sull'uso delle reti di distribuzione dei contenuti, usa uno di questi tutorial:
IBM offre CDN in due versioni: IBM Content Delivery Network (CDN) e IBM Cloud Internet Services (CIS).
IBM Content Delivery Network, distribuito sulla rete Akamai, permette ai tuoi utenti di beneficiare di tempi di caricamento più rapidi per i contenuti e le applicazioni web. Scala automaticamente il servizio secondo le tue necessità e adotta una tariffazione a consumo. Oltre a soddisfare la domanda di contenuti, IBM Content Delivery Network protegge anche il tuo sito web e le applicazioni web dagli attacchi, interponendo un ulteriore livello di protezione tra i tuoi utenti e la tua infrastruttura.
Cloud IBM Internet Services, erogato attraverso Cloudflare, include una serie di servizi di rete edge per aiutarti a migliorare le prestazioni dei tuoi servizi e applicazioni web sfruttando tre caratteristiche principali: bilanciamento del carico globale e ottimizzazione dei contenuti attraverso regole di paging e caching, il che assicura che ogni pagina venga visualizzata nel modo più rapido ed efficiente possibile. Proteggendo i tuoi server di origine da spammer, bot e crawler malevoli, puoi destinare le tue risorse alla performance della tua applicazione, migliorando così l'esperienza dei tuoi clienti.
Registrati per avere un IBMid e crea il tuo account IBM Cloud.
Evita intasamenti del traffico di rete e riduci la latenza, tenendo i dati più vicini agli utenti con la rete di distribuzione dei contenuti di Akamai su IBM Cloud®.
Ottieni una protezione DDoS, bilanciamento del carico globale e una suite di funzionalità di sicurezza, affidabilità e prestazioni.