I 414
All'inizio degli anni ottanta, un gruppo di hacker noti come i 414 hanno violato obiettivi come il Los Alamos National Laboratory e il Sloan-Kettering Cancer Center. Sebbene i 414 abbiano causato pochi danni reali, i loro attacchi hanno spinto il Congresso degli Stati Uniti a promulgare il Computer Fraud and Abuse Act, che ha ufficialmente reso l'hacking dannoso un reato.
Il Morris worm
Uno dei primi worm informatici, il Morris worm, è stato rilasciato su internet nel 1988 come esperimento. Ha causato danni maggiori del previsto, costringendo migliaia di computer a rimanere offline e accumulando costi stimati pari a circa 10 milioni di USD dati dai tempi di inattività e dalle operazioni di ripristino.
Robert Tappan Morris, il programmatore del worm, è stata la prima persona a ricevere una condanna penale ai sensi del Computer Fraud and Abuse Act.
Colonial Pipeline
Nel 2021, gli hacker hanno infettato i sistemi di Colonial Pipeline con un ransomware, costringendo l'azienda a chiudere temporaneamente la pipeline che riforniva il 45% del carburante della costa orientale degli Stati Uniti. Gli hacker hanno utilizzato la password di un dipendente, trovata sul dark web, per accedere alla rete. La Colonial Pipeline Company ha pagato un riscatto di 5 milioni di dollari per riottenere l'accesso ai propri dati.
Change Healthcare
Nel 2024, la società di sistemi di pagamento Change Healthcare ha subito una massiccia violazione dei dati (link esterno a ibm.com) che ha interrotto i sistemi di fatturazione in tutto il settore sanitario statunitense. Gli hacker hanno ottenuto dati personali, dati di pagamento, registri assicurativi e altre informazioni sensibili di milioni di persone.
Considerato l'elevato numero di transazioni che Change Healthcare aiuta a elaborare, si stima che la violazione abbia interessato circa un terzo degli americani. I costi totali associati alla violazione potrebbero raggiungere 1 miliardo di dollari.