Che cos'è un ISV (fornitore di software indipendente)?

18 febbraio 2025

8 minuti

Autori

Ian Smalley

Senior Editorial Strategist

Che cos'è un ISV (fornitore di software indipendente)?

Un fornitore di software indipendente (ISV) è un'azienda che sviluppa, commercializza e vende applicazioni software progettate per essere eseguite su piattaforme hardware e sistemi operativi esistenti di terze parti.

Gli ISV (che possono spaziare dalle startup alle grandi aziende) sviluppano soluzioni software che aiutano le aziende a migliorare l'efficienza, a snellire i processi e a risolvere altre sfide di varia natura. Le offerte più diffuse includono applicazioni di uso generale come le piattaforme di Customer Relationship Management (CRM), i sistemi di pianificazione delle risorse aziendali (ERP) e gli strumenti di gestione delle risorse umane (HRM). Gli ISV forniscono anche software specializzati per settori come la sanità, la finanza e l 'e-commerce.

Il software ISV viene comunemente offerto sotto forma di licenze perpetue, contratti a termine o software as a service (SaaS) (la proprietà rimane all'ISV). Attualmente, le licenze ISV sono strettamente legate alle partnership software indipendenti. Queste partnership spesso implicano collaborazioni tra ISV e altre aziende (come fornitori di hardware, cloud service o fornitori di piattaforme più grandi) che aiutano a distribuire, integrare o supportare il software in vari modi.

Design 3D di palline che rotolano su una pista

Le ultime notizie e insight sull'AI


Scopri notizie e insight selezionati da esperti in materia di AI, cloud e molto altro nella newsletter settimanale Think. 

ISV e cloud computing

Prima del cloud computing, gli ISV (fornitori di software indipendenti) affrontavano sfide significative per la scalabilità, la manutenzione e la protezione delle applicazioni. L'ascesa del cloud computing ha trasformato il tradizionale paesaggio delle infrastrutture, fornendo agli ISV maggiore agilità, flessibilità e scalabilità per i loro prodotti software.

Oggi, la maggior parte delle grandi aziende è migrata verso un'architettura multicloud ibrida, che offre un maggiore controllo sulla distribuzione dei carichi di lavoro. Le ampie funzioni offerte dai grandi fornitori di piattaforme cloud (come Amazon Web Services (AWS), Microsoft Azure, IBM Cloud, Google Cloud e Oracle Cloud) consentono agli ISV di creare applicazioni che scalano e si combinano con altri servizi per raggiungere risultati aziendali migliori.

Gli ambienti cloud consentono agli ISV di utilizzare tecnologie open source come Linux e Kubernetes. Inoltre, le piattaforme cloud offrono l'accesso a strumenti avanzati di intelligenza artificiale (AI), in modo che gli ISV possano integrare tecnologie come l'apprendimento automatico (ML) e l'analisi dei big data nei loro prodotti per soluzioni più intelligenti. Secondo una ricerca di Technavio, il mercato globale degli ISV dovrebbe crescere di 1,56 miliardi di dollari dal 2025 al 2029.1

Sviluppo di applicazioni

Sali a bordo: sviluppo di applicazioni Enterprise nel cloud

In questo video il Dr. Peter Haumer illustra l'aspetto del moderno sviluppo di applicazioni aziendali nell'hybrid cloud, mostrando diversi componenti e pratiche, tra cui IBM Z Open Editor, IBM Wazi e Zowe. 

In che modo il cloud beneficia gli ISV?

Il cloud offre agli ISV numerosi benefici, tra cui i seguenti:

  • Portata globale
  • Scalabilità
  • Convenienza
  • Time-to-market più rapido
  • Maggiore sicurezza e affidabilità
Portata globale

Il cloud computing rimuove le barriere geografiche, consentendo agli ISV di espandere la loro presenza sul mercato a livello globale senza bisogno di infrastrutture fisiche in ogni regione.

Scalabilità

La flessibilità del cloud di scalare le risorse in base alla domanda consente agli ISV di gestire workload diversi nonché esigenze aziendali in evoluzione.

Convenienza

Il cloud computing funziona in genere con prezzi pay-as-you-go. Questo modello di costo riduce la necessità di spese in conto capitale per hardware, data center e manutenzione. Gli ISV possono anche evitare l'overprovisioning delle risorse, consentendo risparmi sui costi.

Tempi di commercializzazione più rapidi

Le funzionalità di implementazione rapida delle piattaforme cloud consentono agli ISV di lanciare rapidamente nuove caratteristiche e aggiornamenti, ottenendo così un vantaggio competitivo.

Maggiore sicurezza e affidabilità

I fornitori di soluzioni indipendenti che migrano al cloud possono migliorare il livello di sicurezza della loro soluzione utilizzando caratteristiche di sicurezza solide fornite dai provider di cloud. Tali caratteristiche includono la crittografia, i controlli di accesso e gli aggiornamenti automatici. Inoltre, beneficiano di tempi di attività migliorati, garantendo un'esperienza utente coerente e una più facile conformità agli standard normativi

Integrazione con servizi basati su cloud

Il cloud consente una perfetta integrazione con altri strumenti e servizi basati su cloud (ad esempio, analytics, AI, IoT). Gli ISV possono utilizzare queste caratteristiche aggiuntive per migliorare le applicazioni e fornire più valore agli utenti.

Cosa sono le partnership ISV?

Le partnership software indipendenti, note anche come programmi per i partner ISV, sono modelli di business collaborativi in cui gli ISV sviluppano applicazioni che vengono eseguite su una piattaforma o una tecnologia specifica all'interno di un ecosistema di partner. I principali partner ISV (ad esempio, Salesforce, SAP, Red Hat, IBM) consentono agli ISV di sfruttare le loro tecnologie, come le piattaforme cloud, l'intelligenza artificiale e i sistemi di gestione dei dati , per creare soluzioni integrate che aumentano il valore per il cliente.

Attraverso queste reti di partner, gli ISV ottengono anche l'accesso a risorse come la formazione tecnica, il supporto marketing e l'assistenza ai clienti. Inoltre, possono utilizzare strumenti di sviluppo software, programmi di sensibilizzazione dei clienti e canali di distribuzione per ampliare la loro portata sul mercato e promuovere le loro soluzioni.

Che cos'è la certificazione ISV?

La certificazione ISV è un processo attraverso il quale i fornitori indipendenti di software confermano che le loro applicazioni sono compatibili con i sistemi di una piattaforma. Ciò contribuisce a garantire che le soluzioni soddisfino gli standard di prestazioni, sicurezza e interoperabilità. La certificazione include in genere la convalida tecnica e il supporto del fornitore della piattaforma, oltre ad aiutare un ISV a costruire credibilità e ad espandere la propria portata sul mercato.

Come funziona la licenza ISV?

Le licenze ISV consentono alle società di software di concedere ai clienti il diritto di utilizzare i loro prodotti. Tradizionalmente, le licenze ISV venivano offerte come licenze perpetue o acquisti a pagamento una tantum per un numero fisso di utenti o dispositivi. Con il cloud computing, le licenze si sono spostate verso modelli di abbonamento pay-as-you-go basati sull'utilizzo, come la quantità di storage utilizzata o il numero di utenti.

Il modello di determinazione dei prezzi con pagamento in base al consumo è più flessibile ed economico, consentendo alle aziende di pagare solo per ciò che utilizzano, di aumentare o diminuire facilmente le risorse in base alle esigenze ed evitare di pagare più del dovuto per le risorse inutilizzate. Inoltre, il fornitore gestisce la manutenzione e gli aggiornamenti, riducendo la necessità per le aziende di investire nell'infrastruttura IT.

ISV e innovazione AI

L'integrazione dell'AI sta trasformando il mercato ISV, consentendo soluzioni software più intelligenti ed efficienti. Utilizzando l'apprendimento automatico, l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e l'analisi predittiva, gli ISV possono automatizzare i flussi di lavoro e migliorare le esperienze degli utenti. I chatbot alimentati dall'AI, ad esempio, migliorano l'esperienza del cliente gestendo le richieste di informazioni, mentre la manutenzione predittiva nelle soluzioni ERP riduce i tempi di inattività rilevando precocemente i problemi delle apparecchiature.

L'

AI generativa sta espandendo le funzionalità ISV. Ad esempio, l'AI aiuta a segnalare le transazioni fraudolente nel settore finanziario e ad analizzare le immagini mediche nel settore sanitario per ottenere diagnosi più rapide e accurate.

Un approccio basato sull'AI supporta la scalabilità, accelerando lo sviluppo e consentendo agli ISV di stare al passo con le tendenze del mercato. Secondo una ricerca di Gartner, entro il 2026 oltre l'80% dei fornitori di software indipendenti avrà integrato le funzionalità di AI nelle proprie applicazioni aziendali, rispetto a meno del 5% del 2024.2

Cos'è una strategia di integrazione degli ISV?

Una strategia di integrazione ISV definisce il modo in cui un ISV collabora con un fornitore di piattaforme per integrare la sua soluzione nel proprio ecosistema e utilizzare l'infrastruttura della piattaforma. I seguenti passaggi possono aiutare a creare un'efficace strategia di integrazione degli ISV:

  • Scegli la piattaforma giusta
  • Definisci i requisiti di integrazione
  • Collabora al marketing
  • Utilizza le risorse della piattaforma
  • Promuovi una partnership collaborativa

Scegli la piattaforma giusta

Quando cerchi un fornitore di piattaforme, inizia valutando attentamente la sua struttura dei prezzi, le caratteristiche del suo programma partner e i relativi casi di studio. Seleziona una piattaforma che si allinei con il tuo prodotto e che offra un'interfaccia di programmazione delle applicazioni (API) affidabile nonché risorse cloud e strumenti edge per raggiungere il tuo mercato di riferimento.

Definisci i requisiti di integrazione

Collabora con il team tecnico della piattaforma per contribuire a garantire un'integrazione senza intoppi definendo linee guida tecniche chiare e utilizzando le risorse fornite.

Collabora al marketing

Impegnati in iniziative di marketing congiunte per la vendita di software come campagne in co-branding e webinar per aumentare la visibilità e attirare nuovi clienti.

Utilizza le risorse della piattaforma

Utilizza le API, i servizi cloud e il supporto della piattaforma per garantire un'integrazione perfetta. Imposta le metriche delle prestazioni e utilizza gli strumenti di analisi per tracciare e ottimizzare il successo dell'integrazione

.

Promuovi una partnership collaborativa

Mantieni una comunicazione aperta con il team di supporto della piattaforma per esplorare nuove tecnologie e opportunità di crescita e innovazione.

Soluzioni correlate
Server IBM Power  

IBM Power è una famiglia di server basati su processori IBM Power in grado di eseguire IBM AIX, IBM i e Linux.

Esplora Power
IBM Cloud.Ibrido. Aperto. Resiliente.

IBM Cloud, una piattaforma cloud aziendale progettata per i settori regolamentati, offre soluzioni sicure, ibride e pronte per l'AI.

Esplora le soluzioni cloud
Servizi di consulenza cloud

Sblocca nuove funzionalità e promuovi l'agilità aziendale con i servizi di consulenza cloud di IBM. Scopri come creare insieme soluzioni, accelerare la trasformazione digitale e ottimizzare le prestazioni attraverso strategie di hybrid cloud e partnership di esperti.

Esplora i servizi cloud
Fai il passo successivo

I servizi di consulenza per lo sviluppo delle applicazioni IBM Cloud offrono consulenza esperta e soluzioni innovative per semplificare la tua strategia cloud. Collabora con gli esperti di cloud e sviluppo di IBM per modernizzare, scalare e accelerare le tue applicazioni, ottenendo risultati trasformativi per la tua azienda.

Esplora i servizi per lo sviluppo di applicazioni Inizia a creare gratuitamente con IBM Cloud
Note a piè di pagina

(Tutte le note a piè di pagina sono esterne a ibm.com)

1. Independent Software Vendors Market Size 2025-2029, Technavio, 2024

2. Lead in a Disruptive Market With Product Innovation Excellence, Gartner, 27 agosto 2024