Il network attached storage (NAS) è un server centralizzato che consente a più utenti di memorizzare e condividere file su una rete Transmission Control Protocol/Internet Protocol (TCP/IP) tramite Wi-Fi o un cavo Ethernet.
NAS è anche talvolta chiamato NAS box, NAS unit, NAS server o NAS head.
La tecnologia NAS offre un'opzione di storage di rete conveniente e facile da mantenere. Sebbene esista da qualche decennio, negli ultimi anni ha assistito a una rinascita nell'adozione.
Un report di Fortune Business Insights ha stimato le dimensioni del mercato del network-attached storage in 34,62 miliardi di dollari nel 2023. Lo studio prevede che il mercato dei NAS crescerà da 40,33 miliardi di dollari nel 2024 a 129,52 miliardi di dollari entro il 2032, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 15,7% durante il periodo di previsione. La richiesta di tecnologie di storage efficaci è legata alla quotidiana proliferazione dei dati. Anche l'economicità del NAS rispetto al tradizionale storage su cloud privato sta favorendo questa crescita.1
Per le aziende, il NAS (Network Attached Storage) svolge un ruolo fondamentale nel facilitare la condivisione centralizzata dei file, il backup dei dati, l'archiviazione delle applicazioni, la gestione dei file multimediali, l'accesso remoto e l'archiviazione a lungo termine. Poiché la necessità di archiviare volumi maggiori di dati continua, la tecnologia di storage si sta evolvendo verso ambienti di storage hybrid cloud, in grado di integrare NAS cloud e NAS on-premise.
I casi d'uso aziendali per la tecnologia NAS includono:
Scale-out FBS, o Scale-out NAS, si riferisce all'aggiunta di dischi rigidi per espandere la capacità di storage. Secondo uno studio di IDC, il 41% dei rispondenti ha distribuito il 40%+ di app e workload su scale-out FBS all'interno di un data center. Questa ricerca indica anche che i workload per questo sistema di storage continuano a crescere in parallelo con i servizi basati su file nel cloud pubblico.2 Tuttavia, scale-out FBS è particolarmente interessante per il suo costo rispetto ad altri fornitori di storage.
Combinando l'architettura di storage NAS e SAN, i gateway NAS aiutano a superare alcune delle limitazioni del NAS di tipo legacy. Sebbene il NAS possa scalare con l'aggiunta di più dischi rigidi, i nuovi dischi devono essere introdotti nella rete, il che richiede una nuova mappatura dei riferimenti ai file sulle nuove unità. I gateway NAS suddividono il sistema di storage consentendo ai singoli server di scalare in modo indipendente l'uno dall'altro.
I diversi tipi di sistemi NAS disponibili sono definiti anche dalla loro base di utenti, sia che si tratti di un ambiente NAS aziendale, di piccole imprese o di utenti domestici.
I dispositivi NAS di fascia alta dispongono di dischi sufficienti per supportare la configurazione RAID (Redundant Array of Independent Disks), che combina più unità di dischi rigidi in una baia RAID per aumentare le prestazioni e proteggere i dati in caso di guasto di un disco rigido del NAS.
Questo tipo di sistema NAS si rivolge all'utente domestico che necessita di una soluzione di file storage centralizzata, accessibile a più utenti tramite router, PC e dispositivi mobili. I NAS consumer possono anche funzionare come file server (server di storage), server di stampa, sistema di backup e server multimediale. Uno studio di 360 Research Reports prevede che questo segmento crescerà negli Stati Uniti con un CAGR del 7,3% tra il 2021 e il 2027.3
A differenza di un sistema NAS, che è connesso a una rete, un dispositivo DAS in genere si collega a un computer. Il DAS può anche connettersi a un'unità esterna tramite un cavo USB o Thunderbolt, anche se questo non è così comune
.Sebbene i dispositivi DAS siano a basso costo e facili da configurare, offrono una scalabilità limitata. Poiché l'archiviazione non è accessibile tramite una rete, il numero di porte esterne disponibili limita l'accesso ai file. Inoltre, il backup dei sistemi DAS può diventare più costoso via via che le organizzazioni crescono di dimensioni.
I sistemi SAN (Storage Area Network) differiscono dai NAS per la capacità di fornire uno storage a livello di blocco rispetto allo storage a livello di file. I sistemi SAN si distinguono anche per l'utilizzo di reti ad alta velocità, come Fibre Channel, per fornire l'accesso ai dati all'unità di storage.
Inoltre, mentre NAS utilizza un singolo dispositivo costituito da container di storage ridondanti o da una serie ridondante di dischi indipendenti (RAID), lo storage SAN utilizza una rete di dispositivi che include storage SSD e flash storage, storage cloud e molto altro.
I workload strutturati sono in genere gestiti dai sistemi SAN, mentre i workload non strutturati sono in genere gestiti da implementazioni NAS. Infine, le configurazioni SAN possono essere più costose e complicate.
Alla luce della crescente necessità di opzioni di data storage, la gamma di dispositivi di storage e tecnologie correlate è molto ampia. I fornitori di NAS Enterprise includono:
In aggiunta al NAS aziendale, il software NAS open source(ad es. Rockstor, OpenFiler) può rappresentare un modo conveniente per gli utenti business o di piccole imprese di soddisfare le proprie esigenze di storage.
L'integrazione dei dispositivi NAS e delle piattaforme basate su cloud consente agli utenti di sincronizzare i dati tra un dispositivo NAS e un servizio cloud, aumentando così l'accessibilità e la ridondanza dei dati.
Secondo gli esperti del settore, entro il 2025 oltre il 95% di tutti i nuovi workload di dati digitali passerà a piattaforme cloud (rispetto al 30% nel 2021), facendo crescere ulteriormente il mercato della tecnologia NAS.4
Le piccole e le grandi imprese continuano a fare affidamento sulla tecnologia NAS per i seguenti benefici:
Le connessioni Wi-Fi per i sistemi NAS consentono l'accesso remoto, facilitando la collaborazione all'interno di una forza lavoro distribuita. Possono anche gestire richieste provenienti da diversi tipi di client (ad esempio, UNIX, Microsoft Windows, Apple's Mac OS e molto altro). Questa funzionalità imita quella di un cloud privato senza il prezzo premium dell'object storage basato su cloud.
I nodi NAS possono facilmente espandere la loro capacità di storage con dischi rigidi aggiuntivi o più grandi. Questa facilità di implementazione rende NAS un'opzione interessante.
I sistemi NAS possono anche offrire servizi di protezione dei dati integrati con funzionalità di sicurezza della rete, come i firewall, per garantire la complessiva sicurezza dei dati.
sistemi NAS possono essere convenienti perché sono di facile manutenzione e più economici dei server dedicati.
I dispositivi NAS eseguono automaticamente il backup dei dati e offrono una maggiore flessibilità di backup rispetto ai dischi rigidi esterni.
I sistemi NAS moderni incorporano la gestione dei dati potenziata da intelligenza artificiale (AI) per ottimizzare e automatizzare le funzioni di storage.
IBM Storage DS8000 è il sistema di storage più veloce, affidabile e sicuro per IBM zSystems e server IBM Power.
IBM Storage è una famiglia di hardware di data storage, storage software-defined e software di gestione dello storage.
IBM fornisce supporto proattivo per i server web e per l'infrastruttura dei data center al fine di ridurre i tempi di inattività e migliorare la disponibilità dell'IT.
Tutti i link sono esterni a ibm.com
1 Network Attached Storage Market Size, Share & Industry Analysis, By Enterprise Type (SoHo: <10 FTEs, Mid-size: <1,000 FTEs, and Large Enterprise: >1,000 FTEs), By Storage Solution (Scale-up NAS and Scale-out NAS), and Regional Forecast, 2024–2032, Fortune Business Insights, 15 luglio 2024
2 Scale-Out NAS: What's the Future?, IDC, agosto 2020
3 Global Consumer and SMB NAS Market Size, Status and Forecast 2021–2027, 360 Research Reports, 23 marzo 2021
4 Network Attached Storage Market Size, Share & Industry Analysis, By Enterprise Type (SoHo: <10 FTEs, Mid-size: <1,000 FTEs, and Large Enterprise: >1,000 FTEs), By Storage Solution (Scale-up NAS and Scale-out NAS), and Regional Forecast, 2024–2032, Fortune Business Insights, 15 luglio 2024