MITRE ATT&CK supporta una serie di attività e tecnologie che le organizzazioni utilizzano per ottimizzare le operazioni di sicurezza e migliorare la posizione di sicurezza complessiva.
Assegnazione di priorità degli avvisi, rilevamento e risposta alle minacce. Le informazioni contenute in MITRE ATT&CK sono estremamente preziose per vagliare e assegnare priorità alla marea di avvisi correlati alla sicurezza generati da software e dispositivi di una tipica rete aziendale. Infatti, numerose soluzioni per la sicurezza aziendale, tra cui SIEM (Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza), UEBA (Analisi del comportamento degli utenti e delle entità), EDR (Rilevamento e risposta degli endpoint) e XDR (Rilevamento e risposta estesi), possono acquisire informazioni da MITRE ATT&CK e utilizzarle per assegnare la priorità agli avvisi, arricchire la cyber threat intelligence da altre fonti e attivare i playbook sulla risposta agli incidenti o risposte alle minacce automatiche.
Rilevamento delle minacce. L'individuazione delle minacce è un esercizio di sicurezza in cui gli analisti della sicurezza cercano nella propria rete eventuali minacce che hanno superato le misure di sicurezza informatica esistenti. Le informazioni di MITRE ATT&CK relative a tattiche, tecniche e procedure dell'avversario forniscono letteralmente centinaia di punti per avviare o proseguire l'individuazione delle minacce.
Red teaming o emulazione dell'avversario. I team addetti alla sicurezza possono utilizzare le informazioni in MITRE ATT&CK per simulare attacchi informatici nel mondo reale. Queste simulazioni possono testare l'efficacia delle politiche, delle pratiche e delle soluzioni di sicurezza messe in atto e aiutare a identificare le vulnerabilità da affrontare.
Analisi delle lacune nella sicurezza e valutazioni della maturità del Security Operations Center (SOC). L'analisi delle lacune nella sicurezza mette a confronto le pratiche e le tecnologie di sicurezza informatica esistenti di un'organizzazione rispetto agli attuali standard di settore. Una valutazione della maturità SOC valuta la maturità del SOC di un'organizzazione in base alla sua capacità di bloccare o mitigare costantemente le minacce informatiche o gli attacchi informatici con intervento manuale minimo o senza intervento. In ogni caso, i dati di MITRE ATT&CK possono aiutare le organizzazioni a condurre queste valutazioni utilizzando i dati più recenti relativi a tattiche, tecniche e mitigazioni delle minacce informatiche.