Il lift and shift è una migrazione IaaS (Infrastructure-as-a-Service), sposti le tue applicazioni così come sono dalla tua infrastruttura on-premise all'infrastruttura cloud per la quale paghi un abbonamento o un canone a consumo.
In generale, esistono altri due tipi di migrazione al cloud da considerare:
Migrazione PaaS
Una migrazione PaaS (Platform-as-a-Service) comporta la revisione della tua applicazione per trarre maggior vantaggio dallo stack PaaS del fornitore di cloud. Potresti eseguire il refactoring della tua applicazione o adattarla per la nuova piattaforma, apportando piccole modifiche per ottimizzarne le prestazioni al cloud o per sfruttare specifiche capacità del cloud, senza cambiare l'esperienza dell'utente. Potresti anche riprogettare l'applicazione per ottenere i vantaggi dei microservizi, dei container o dell'elaborazione serverless. Oppure potresti progettare nuovamente tutta l'applicazione utilizzando gli strumenti di sviluppo del fornitore di cloud e le capacità della piattaforma che migliorano la produttività degli sviluppatori.
Rispetto al lift and shift, la migrazione PaaS è più costosa e richiede preliminarmente un dispendio di lavoro e tempo. Ma permette alla tua applicazione di trarre maggiore vantaggio dall'automazione delle operazioni native del cloud, dalla produttività degli sviluppatori, dalla sicurezza, dalla resilienza e dai modelli di costo pay-per-use che insieme possono farti recuperare rapidamente il tuo investimento iniziale.
Migrazione SaaS
La migrazione SaaS (Software-as-a-Service) consiste nel sostituire la tua applicazione on-premise con un'alternativa pronta, basata sul cloud, che fornisce funzionalità simili e sfrutta di più i vantaggi dell'infrastruttura del tuo provider cloud.
La giusta migrazione SaaS può fornire un basso costo di migrazione, come in una migrazione lift and shift, con i vantaggi cloud della migrazione PaaS. Ma potrebbe anche costringerti a rinunciare ad alcune caratteristiche o personalizzazioni (o ritardarne l'implementazione) e molto probabilmente dovrai adottare le strutture dell'applicazione SaaS per la gestione dei dati, il controllo degli accessi, la sicurezza e altro.