Scopri di più sulle sfide legate alla pianificazione di un progetto di migrazione dei dati su scala aziendale ed esplora le best practice per garantire il successo del tuo progetto.
La migrazione dei dati è il processo di trasferimento dei dati da un sistema di storage o ambiente informatico a un altro.
Ci sono molte ragioni per la tua azienda potrebbe aver bisogno di intraprendere un progetto di migrazione dei dati. Ad esempio, potresti dover sostituire i server o dispositivi di storage o consolidare o disattivare un data center. La migrazione dei dati è anche un passaggio essenziale nel processo complessivo di migrazione dell'infrastruttura IT on-premises verso un ambiente di cloud computing.
Che tu stia passando a un ambiente con cloud pubblico, cloud privato, cloud ibrido o multicloud, dovrai trovare un metodo sicuro, conveniente ed efficiente per migrare i tuoi dati nella nuova ubicazione di storage.
Oggi le aziende generano quantità sempre crescenti di dati e affrontano pressioni sempre più urgenti per massimizzare il valore che ne traggono. In questo contesto, il successo dipende sempre più dalla scelta di ambienti ottimali per i tuoi carichi di lavoro e dalla garanzia che i tuoi dati siano archiviati in modo efficiente e accessibile.
Molte aziende scelgono di spostare i carichi di lavoro nel cloud nella speranza di ospitare le proprie applicazioni nell'ambiente IT più conveniente e con le migliori prestazioni disponibile. La scelta della giusta soluzione per la migrazione dei dati è una componente chiave del processo di pianificazione della migrazione al cloud e dovrebbe essere presa in considerazione anche nelle sue prime fasi.
Puoi scegliere tra diverse opzioni per il trasferimento dei dati da un data center locale al cloud, ma in generale si ricadono in due categorie:
L'opzione migliore per il tuo progetto specifico di migrazione dei dati dipende dalla quantità di dati che devi spostare, dalla velocità con cui deve essere eseguita, dai tipi di carichi di lavoro coinvolti e dai requisiti di sicurezza.
Per una panoramica delle opzioni di migrazione dei dati disponibili, guarda il video di Katie Morgan, "Data Migration Explained":
La migrazione del database è un esempio di migrazione del carico di lavoro specializzato. Molti provider di cloud pubblici e privati offrono strumenti che possono facilitare o automatizzare parti del processo di migrazione del database per garantire che il database sia protetto durante il trasferimento e che non si verifichino perdite o danneggiamenti dei dati. Inoltre, la maggior parte dei provider cloud offre servizi di migrazione in grado di verificare l'integrità dei dati dopo il trasferimento.
In genere, il primo passaggio del processo di migrazione del database prevede la conversione dello schema del database di origine (se necessario) in modo che sia compatibile con il database di destinazione. Lo schema di un database è come un modello che ne rappresenta l'organizzazione, controllandone l'architettura e la struttura logica. Se il sistema di gestione del database di destinazione utilizza un linguaggio di definizione dei dati (data definition language, DDL) non compatibile con quello di origine, lo schema dovrà essere convertito.
I passaggi successivi sono rappresentati dalla migrazione dei dati e dall'impostazione di aggiornamenti incrementali del data warehouse corrente. Se necessario, durante questo processo, è anche possibile consolidare più database diversi in un solo database. Per saperne di più su come sono organizzati i dati quando vengono archiviati nel cloud, dai un'occhiata a “Cloud Databases Explained.”
La migrazione di un intero ambiente di data center nel cloud o in un'altra ubicazione è un processo completo e su larga scala. Il corretto completamento di tale progetto di migrazione, con minimi tempi di inattività o di interruzione delle operazioni, richiede un'attenta pianificazione e coordinamento.
Quando si contempla una migrazione del data center o qualsiasi altro progetto di migrazione dei dati su larga scala, è importante considerare le tempistiche nelle fasi iniziali della pianificazione, poiché i trasferimenti su scala di petabyte possono richiedere più settimane per essere completati, anche con connessioni di rete relativamente ad alta velocità.
Più attentamente la tua azienda pianifica la migrazione dei dati, meno è probabile che tu incorra in costi imprevisti o tempi di inattività non pianificati e meno è probabile che i tuoi utenti finali siano frustrati o infastiditi durante e dopo la migrazione. Dovrai stabilire obiettivi, impostare una sequenza temporale e prevedere eventuali complicazioni che potresti incontrare.
Ci sono tre fattori principali da considerare quando determini come affrontare il progetto:
Per garantire che il tuo progetto proceda senza intoppi, attieniti alle seguenti best practice:
Sebbene i vantaggi della modernizzazione dei sistemi IT superino i rischi associati alla migrazione dei dati, soprattutto a lungo termine, la migrazione dei dati può essere stressante e rischiosa. Ecco alcuni dei rischi da tenere in considerazione:
Oggi esistono molti strumenti per facilitare le migrazioni dei dati aziendali. Questi includono soluzioni specifiche dei fornitori di cloud a supporto del passaggio dei clienti nel proprio ambiente cloud pubblico o privato, nonché strumenti con licenza e open source. La tua strategia di migrazione dei dati determinerà quali strumenti di adattano meglio al tuo progetto.
Alcune scelte popolari includono le seguenti:
Un servizio di migrazione dei dati può integrare le tue funzionalità interne o gestire l'intero processo di migrazione dalla strategia al completamento, al test e alla documentazione. Quest'ultimo tipo di servizio, spesso indicato come "servizio di migrazione dei dati dal guanto bianco", è più costoso, come prevedibile, ma può essere utile quando la tua esperienza di migrazione dei dati interna è limitata e le applicazioni che stai migrando sono business-critical. Un consulente per la migrazione del database può aiutarti a pianificare un processo di migrazione conveniente che riduca al minimo o elimina i tempi di inattività.
I dati sono la forza trainante di ogni organizzazione di successo. È importante ottenere il massimo dai tuoi dati, utilizzandoli per intraprendere azioni consapevoli e migliorare l'esperienza del cliente. Scopri cosa possono fare i tuoi dati per te mentre modernizzi le tue applicazioni nel tuo viaggio verso il cloud.
Fai un passo avanti:
Inizia oggi stesso con un account IBM Cloud® .
Agevola il tuo viaggio nel cloud ibrido con strumenti semplificati e servizi di esperti.
Crea, modernizza e gestisci le applicazioni in modo sicuro su qualsiasi cloud con fiducia.
Un modo veloce, semplice e più sicuro per trasferire fisicamente quantità variabili di dati, da terabyte a petabyte, in IBM Cloud®.
Spostando i dati di tutto il mondo alla massima velocità con soluzioni veloci di trasferimento e streaming di file, il software IBM Aspera sposta dati di qualsiasi dimensione su qualsiasi distanza.
Connessione di rete privata veloce e affidabile verso IBM Cloud®.
Migra il tuo database dai data center on-premise a IBM Cloud — in modo rapido, sicuro e affidabile.
Modernizza senza soluzione di continuità i tuoi carichi di lavoro e le tue applicazioni VMware con IBM Cloud.
Raggiungi l'RPO (obiettivo del punto di ripristino) in pochi secondi e l'RTO (obiettivo del tempo di ripristino) in pochi minuti, con una soluzione di protezione dei dati facilmente implementabile e scalabile.