My IBM Accedi Iscriviti
Che cos'è un marketplace di dati?

Che cos'è un marketplace di dati?

Esplora IBM Data Product Hub Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sull'AI
Illustrazione di una mano che sposta pedine degli scacchi e sullo sfondo l'icona della nuvola

Data di pubblicazione: 20 maggio 2024
Collaboratore
: Tim Mucci

Che cos'è un marketplace di dati?

Che cos'è un marketplace di dati?

Un marketplace dei dati è una piattaforma online in cui i fornitori di dati e i consumatori possono elencare, acquistare e scambiare dati. In queste vetrine digitali, i fornitori possono promuovere, gestire e vendere in modo efficiente i propri dati, mentre i consumatori possono esplorare, confrontare e acquistare diversi set di dati attraverso un'interfaccia self-service di facile utilizzo.

Sebbene i marketplace di dati siano in gran parte rivolti all'esterno, esistono anche marketplace interni o scambi di dati, che possono concentrarsi sulla condivisione di dati interni ed esterni per fornire una piattaforma centralizzata e tarata sulle esigenze di dati di un'organizzazione. Le funzioni avanzate di ricerca e filtraggio aiutano gli utenti a trovare dati pertinenti e personalizzati in base alle esigenze specifiche. Tipicamente ospitate su servizi cloud, queste piattaforme consentono ai produttori di caricare facilmente i propri set di dati.

Storicamente, richiedere l'accesso a dati esterni comportava il contatto con più fornitori, la negoziazione di contratti e la gestione di complessi trasferimenti di dati. L'impennata dei big data ha reso i marketplace dei dati una necessità per le aziende moderne che cercano di rendere i dati più accessibili e utilizzabili per l'innovazione. Le organizzazioni di vari settori comprendono che i dati che raccolgono e generano non sono solo un sottoprodotto delle operazioni, ma un asset prezioso che può essere utilizzato per ottenere vantaggi competitivi.

Le aziende utilizzano i dati per mantenere ed espandere le loro posizioni di mercato. Ad esempio, le grandi catene di vendita al dettaglio utilizzano i dati per gestire l'inventario in modo più efficiente, prevedere le tendenze delle vendite e ottimizzare la logistica. I giganti della tecnologia analizzano i dati degli utenti per migliorare le funzioni dei prodotti e indirizzare la pubblicità in modo più efficace. Man mano che le funzionalità di apprendimento automatico (ML) e AI migliorano, i dati interni delle organizzazioni non sono sufficienti per creare modelli accurati e pertinenti, determinando la necessità di accedere a dati esterni.

Questi dati esterni provengono dalla condivisione di ecosistemi come programmi governativi open-data, dati dei sensori delle città intelligenti, scambi di dati urbani e fornitori di dati commerciali di terze parti. L'emergere di marketplace di dati offre alle organizzazioni l'accesso ai dati necessari per un processo decisionale informato, una migliore business intelligence e l'applicazione di modelli di AI e apprendimento automatico (ML).

Trasforma le tue pratiche di condivisione dei dati

Leggi una guida per aumentare il valore aziendale con la moderna condivisione dei dati.

Contenuti correlati Costruire una strategia vincente per la qualità dei dati: passo dopo passo Creare una cultura di decisioni e insight basati sui dati con IBM Business Analytics
Colmare il divario tra acquirenti e venditori di dati

Colmare il divario tra acquirenti e venditori di dati

L'ascesa delle tecnologie di analytics dei big data come l'l'Internet of Things (IoT), l'AI, il deep learning e l'apprendimento automatico (ML) ha apportato nuovo valore ai dati delle organizzazioni. Le piattaforme di scambio dati hanno semplificato il processo di acquisizione dei dati, rendendo più facile che mai colmare il divario tra acquirenti e venditori, in modo simile ai venditori in un mercatino delle pulci, ma per i dati.

I marketplace di dati offrono tre vantaggi chiave:

  • Disponibilità commerciale: i dati privati possono essere messi in vendita online.
  • Accessibilità per tutti: individui, governi e organizzazioni, inclusi data scientist e analisti, possono acquistare e vendere dati e accedere a dati precedentemente inaccessibili.
  • Vantaggi scalabili: i proprietari di marketplace migliorano le operazioni commerciali di acquirenti e venditori su larga scala.

I dati esterni vengono utilizzati per ottimizzare i modelli predittivi, risolvere i punti deboli della sicurezza, aumentare l'efficienza e massimizzare il ritorno sull'investimento. Il termine "dati esterni" si riferisce ai dati che hanno origine all'esterno di un'organizzazione, a differenza dei dati interni, che vengono generati all'interno delle operazioni e delle transazioni dell'azienda. I dati esterni sono un asset prezioso per le organizzazioni in quanto integrano i dati interni, fornendo un contesto più ampio e consentendo insight che potrebbero non essere accessibili con le limitazioni dei dati interni.

La continua monetizzazione dei dati ha aperto la strada al data-as-a-service (DaaS), consentendo alle organizzazioni di creare un flusso di entrate scalabile dai propri asset di dati. In un marketplace di dati, i fornitori elencano i loro prodotti di dati, stabiliscono i prezzi e forniscono le informazioni necessarie per il trasferimento dei dati. I consumatori possono cercare, acquistare e utilizzare i dati quasi immediatamente, riducendo i costi e la complessità dell'approvvigionamento dei dati e facilitando il processo decisionale basato sui dati.

L'accesso alle raccolte di dati non dovrebbe compromettere la privacy dei dati. I partecipanti devono rispettare tutte le leggi e gli standard etici applicabili in materia di raccolta di informazioni personali. I fornitori di dati devono conformarsi a normative come il General Data Protection Regulation (GDPR) e il California Consumer Privacy Act (CCPA).

A livello globale, i marketplace dei dati devono destreggiarsi tra contesti normativi diversi, una sfida potenziale per le operazioni multinazionali. Le piattaforme del mercato dei dati devono essere adattabili, aperte e conformi alle leggi locali sulla protezione dei dati, che potrebbero differire in modo significativo da un paese all'altro.

4 requisiti chiave per un marketplace di dati di successo

Per prosperare, un marketplace dei dati deve dare priorità a diversi elementi chiave. Eccone alcuni:

Qualità e integrità dei dati

Implementazione di controlli di convalida e processi di garanzia della qualità per garantire che i dati siano accurati e utilizzabili.

Sicurezza e privacy

Stabilire solidi protocolli di sicurezza per proteggere i dati sensibili e rispettare le leggi globali sulla privacy.

Accessibilità utente

Fornire un'interfaccia self-service intuitiva con funzioni di ricerca avanzate per aiutare gli utenti a trovare i set di dati di cui hanno bisogno.

Gestione della transazione

Elaborazione sicura delle transazioni, comprese le licenze dei dati e i sistemi di pagamento, con accordi di licenza chiari che definiscono diritti, restrizioni e obblighi.

Marketplace di dati interni

Marketplace di dati interni

I marketplace interni dei dati consentono una facile scoperta e accesso a dati riutilizzabili pronti per l'uso per domini e casi d'uso specifici. Questi marketplace accelerano la monetizzazione interna dei dati semplificando la scoperta di prodotti di AI e dati di alta qualità, consentendo agli utenti di concentrarsi maggiormente sulla generazione di informazioni piuttosto che sulla gestione dei dati.

I marketplace di dati stanno diventando sempre più popolari all'interno di organizzazioni e imprese di grandi dimensioni che generano e utilizzano notevoli quantità di dati. Configurati per migliorare la condivisione, la scoperta e l'usabilità dei dati, questi marketplace abbattono i silo di dati e democratizzano l'accesso, garantendo che tutti gli utenti autorizzati possano selezionare in modo rapido ed efficace i dati appropriati per i loro progetti. Questo approccio non solo porta a tassi di conversione elevati dovuti alla specificità dei casi d'uso, il che significa che le ricerche e le richieste di dati portano a una transazione di successo, ma promuove anche un approccio più integrato alla gestione dei dati all'interno dell'organizzazione.

Semplificando la condivisione dei dati all'interno dell'organizzazione e facilitando la data discovery semplificata dei dati, i marketplace interni migliorano l'efficienza organizzativa e promuovono una cultura della trasparenza e della collaborazione. Implementano rigorosi quadri di governance con le necessarie protezioni per garantire la sicurezza dei dati e la conformità agli accordi sul livello di servizio (SLA) e agli standard legali. Questo framework supporta la condivisione a livello di organizzazione di prodotti di dati provenienti da vari ambienti, semplificando l'onboarding, la condivisione, l'individuazione e l'utilizzo dei prodotti di dati.

I marketplace interni dei dati spesso sottolineano l'utilizzo di soluzioni non proprietarie che si integrano perfettamente con più stack tecnologici, evitando il blocco da fornitore e garantendo flessibilità nelle operazioni sui dati. Questa scelta strategica supporta un'infrastruttura di gestione dei dati versatile e adattabile, necessaria per ambienti aziendali in continua evoluzione.

Perché i marketplace di dati sono importanti?

Perché i marketplace di dati sono importanti?

Accelerare l'innovazione

Fornendo l'accesso a un'ampia gamma di set di dati, i marketplace di dati aiutano le aziende ad andare oltre le loro funzionalità interne di raccolta dei dati. La diversità dei dati porta a soluzioni diversificate e l'accesso a dati estesi aiuta a sbloccare nuove prospettive e approcci. I set di dati completi sono necessari per alimentare la ricerca e lo sviluppo e aiutare le aziende a ideare nuove soluzioni a sfide complesse. Inoltre, la natura variegata dei dati disponibili consente alle organizzazioni di ottenere insight che i dati interni potrebbero non aver facilitato.

Democratizzazione dei dati

I mercati dei dati livellano le condizioni di gioco, soprattutto per le entità più piccole che altrimenti non potrebbero permettersi o accedere a dati di alta qualità. Democratizzando i dati, queste piattaforme favoriscono la concorrenza e distruggono le tradizionali barriere del settore, portando a prodotti e servizi migliori in vari settori. Questo accesso è trasformativo per le startup e le aziende di medie dimensioni e consente loro di sfidare le aziende più grandi e innovare su larga scala.

Miglioramento della qualità e della varietà dei dati

Grazie al contributo di numerose fonti, i mercati dei dati offrono una vasta gamma di dati di alta qualità che vengono costantemente aggiornati e ampliati. Questa varietà non solo amplia l'ambito dell'analisi, ma migliora anche l'accuratezza e l'affidabilità degli insight, fondamentali per prendere decisioni informate. Un panorama di dati più ricco significa che le aziende possono ricavare analisi più dettagliate e precise.

Semplificazione dell'acquisizione di dati

Il processo di acquisizione dei dati può spesso essere macchinoso e inefficiente. I marketplace di dati semplificano questo processo fornendo una posizione centralizzata in cui le organizzazioni possono trovare e procurarsi rapidamente i dati di cui hanno bisogno. Questa efficienza non solo consente di risparmiare tempo, ma riduce anche i problemi logistici associati ai metodi tradizionali di approvvigionamento dei dati.

Sostegno alle decisioni aziendali migliori

L'accesso a una gamma più completa di dati consente alle organizzazioni di prendere decisioni informate. Che si tratti di analizzare le tendenze del mercato, capire il comportamento dei consumatori oppure ottimizzare l'efficienza operativa, i marketplace di dati forniscono alle aziende l'intelligenza necessaria per guidare le loro strategie e migliorare i loro risultati.

L'ecosistema del marketplace di dati

L'ecosistema del marketplace di dati

L'ecosistema del marketplace di dati comprende vari stakeholder, ognuno dei quali svolge un ruolo fondamentale nella funzionalità e nell'efficacia del marketplace. La conoscenza di questi ruoli aiuta a chiarire il flusso dei dati dalla creazione al consumo, garantendo che tutti i partecipanti possano operare all'interno di un ambiente sicuro e regolamentato.

Fornitori di dati

I fornitori di dati sono organizzazioni o individui che forniscono asset di dati per il consumo. Questi fornitori possono variare da organizzazioni sanitarie che offrono dati anonimi sui pazienti, utilizzabili da parte di aziende farmaceutiche e dei ricercatori sui farmacie, ad aggregatori, broker e istituti di ricerca che raccolgono e distribuiscono dati preziosi. Anche i singoli utenti che generano dati attraverso dispositivi personali o app contribuiscono in modo significativo all'ecosistema, fornendo set di dati unici che potrebbero non essere accessibili attraverso canali istituzionali più ampi.

Consumatori di dati

I consumatori di dati sono organizzazioni o individui che cercano set di dati specifici per vari scopi, tra cui analisi, progetti di AI, ricerca o miglioramento della business intelligence. I consumatori si affidano alla qualità e alla pertinenza dei dati per prendere decisioni strategiche, promuovere l'innovazione e mantenere i vantaggi competitivi nei rispettivi settori. La diversità dei consumatori di dati riflette l'ampia applicabilità dei dati in diversi settori, dai servizi finanziari che tentano di migliorare la gestione del rischio attraverso l'analisi predittiva, alle società di marketing che cercano di perfezionare la segmentazione dei consumatori e le strategie di targeting.

Operatori di piattaforma

Gli operatori di piattaforma sono gli architetti e i custodi dei marketplace di dati. Sviluppano, mantengono e gestiscono le piattaforme, fornendo l'infrastruttura e le misure di sicurezza necessarie. Questi operatori assicurano che il mercato funzioni senza problemi, supportando le interazioni tra consumatori e fornitori di dati. Le loro responsabilità includono la gestione del quadro tecnologico che supporta le transazioni di dati, garantendo l'integrità dei dati e mantenendo la sicurezza del sistema contro potenziali violazioni.

Autorità di governance dei dati

Numerosi marketplace di dati sono supervisionati da autorità di governance dei dati oppure da organismi di regolamentazione che stabiliscono politiche, standard e requisiti di conformità per lo scambio e l'utilizzo dei dati. Queste autorità sono importanti per salvaguardare i dati all'interno del mercato, garantire che tutte le transazioni siano conformi agli standard legali ed etici e mantenere la fiducia degli utenti. Svolgono un ruolo fondamentale nell'applicazione delle leggi sulla privacy dei dati come il GDPR in Europa e il CCPA in California, che stabiliscono il modo in cui i dati devono essere gestiti e protetti.

Stakeholder

L'interazione tra i partecipanti è fondamentale per il funzionamento del marketplace. I fornitori di dati devono garantire che i loro set di dati siano accurati e conformi agli standard di privacy, che consentono agli operatori delle piattaforme di ospitare e facilitare gli scambi di dati in tutta sicurezza. Tuttavia, i consumatori di dati si affidano alla solidità delle misure di sicurezza della piattaforma e all'integrità della governance dei dati per utilizzare i dati in modo sicuro ed efficace. Nel frattempo, le autorità di governance monitorano queste interazioni, garantendo il rispetto dei requisiti normativi e intervenendo quando necessario per risolvere eventuali problemi di conformità.

Tipi di dati trovati nei marketplace di dati

Tipi di dati trovati nei marketplace di dati

I marketplace di dati soddisfano un ampio spettro di settori, ognuno dei quali contribuisce a una vasta gamma di categorie. La conoscenza di questi tipi di dati aiuta le organizzazioni e gli individui a individuare i set di dati specifici di cui hanno bisogno per caratterizzare le loro decisioni, potenziare l'analisi o guidare le strategie aziendali.

Dalla conoscenza dei dati demografici e firmografici all'analisi delle tendenze del mercato e dei dati geospaziali, le piattaforme di marketplace soddisfano un'ampia gamma di esigenze. I registri transazionali, gli insight sui social e i dati dei sensori provenienti da dispositivi connessi sono disponibili anche nei marketplace di dati e negli scambi di dati, consentendo alle aziende di prendere decisioni informate, guidare l'analisi e ottimizzare le strategie in vari settori. I dati pubblici e raccolti dal web aggiungono un altro livello, fornendo insight preziosi sull'opinione pubblica, sulle ricerche di mercato e sullo sviluppo delle politiche.

Come funziona un marketplace di dati?

Come funziona un marketplace di dati?

I marketplace di dati sono progettati per supportare il commercio di dati, basandosi sulle dinamiche della domanda e dell'offerta per operare in modo efficiente. Queste piattaforme utilizzano varie funzionalità sofisticate che semplificano l'intero processo di transazione dei dati, garantendo che i dati possano essere facilmente condivisi, accessibili e gestiti in modo sicuro.

 

Produzione dei dati

Il primo passo per rendere disponibili i dati su un marketplace è la produzione dei dati. Questo processo prevede lo sviluppo, la gestione del workflow e la manutenzione di prodotti di dati pronti per l'acquisto. Garantisce che i set di dati siano impacchettati in modo accessibile e prezioso per i potenziali acquirenti, migliorando l'usabilità dei dati.

Data discovery

Per aiutare gli utenti a individuare in modo efficiente i dati esatti di cui hanno bisogno, i marketplace di dati dispongono di solidi strumenti di data discovery. Questi strumenti includono una libreria ricercabile completa di visualizzazioni dettagliate dei metadati, che aiutano gli utenti a individuare e accedere rapidamente e facilmente ai set di dati desiderati. Questa funzionalità è fondamentale per massimizzare l'utilità degli asset di dati disponibili sul mercato.

Application programming interface (API)

Le API svolgono un ruolo decisivo nella gestione dell'accesso ai prodotti di dati. Oltre alle integrazioni di controllo degli accessi e ad altre tecnologie, le API garantiscono che gli utenti autorizzati possano accedere ai dati in modo sicuro e affidabile. Questa tecnologia facilita l'interazione perfetta tra fornitori di dati e consumatori, supportando vari casi d'uso, dalla ricerca accademica alla business intelligence.

Monetizzazione dei dati

Le funzionalità di monetizzazione dei dati consentono ai fornitori di concedere in licenza e vendere i propri prodotti di dati in modo efficace. Fornendo gli strumenti necessari per eseguire le transazioni, come i gateway di pagamento e gli accordi di licenza, i marketplace consentono ai fornitori di dati di generare entrate dai loro asset di dati. Questo non solo avvantaggia i fornitori, ma contribuisce anche alla crescita del marketplace, attirando una gamma diversificata di offerte di dati.

Integrazione dei dati

Le funzionalità di integrazione dei dati consentono di trasmettere e ricevere senza problemi i dati tra varie fonti e piattaforme. Questa caratteristica garantisce che i mercati di dati possano operare all'interno di un ecosistema tecnologico più ampio, integrandosi con diversi database, cloud service e strumenti di analytics. Supporta la scalabilità delle operazioni sui dati, consentendo agli acquirenti e ai venditori di dati di scambiare informazioni in modo efficiente e sicuro.

Mantenere standard elevati nei mercati dei dati

Mantenere standard elevati nei mercati dei dati

Per mantenere la loro utilità e affidabilità, i marketplace di dati devono seguire le best practice nella gestione dei dati:

Qualità dei dati: garantire l'accuratezza, la coerenza, la completezza e la tempestività dei dati è fondamentale.

Provenienza dei dati: è essenziale capire chi ha creato i dati, come sono stati raccolti e se sono stati resi anonimi o de-identificati per salvaguardare la privacy.

Governance e conformità: i dati devono essere conformi agli standard legali e normativi, richiedendo solide misure di sicurezza, tra cui lo storage sicuro e l'accesso controllato.

Reputazione sul marketplace: l'implementazione dei controlli di qualità, la fornitura di recensioni degli utenti e l'agevolazione nella risoluzione delle controversie aiutano a mantenere l'integrità di un marketplace.

Verifica e convalida: i dati devono essere rigorosamente testati per verificarne l'accuratezza e la pertinenza prima dell'integrazione nel marketplace.

Collaborazioni con i fornitori: solide relazioni con i fornitori di dati migliorano la comprensione dei limiti e degli usi dei dati, garantendo che i dati rimangano sempre attuali e pertinenti.

Nessun blocco da fornitore: garantire che la tecnologia e le politiche del marketplace supportino una facile integrazione con più fornitori e sistemi, prevenendo così la dipendenza da un singolo fornitore e consentendo flessibilità nella scelta dei fornitori e negli aggiornamenti tecnologici.

Altri tipi di marketplace di dati

Altri tipi di marketplace di dati

I marketplace di dati variano per struttura e scopo, rispettando le diverse esigenze degli utenti e i diversi livelli di sensibilità dei dati. Conoscere queste variazioni aiuta a scegliere il giusto marketplace per esigenze specifiche in materia di dati.

 

Marketplace di dati pubblici

I marketplace di dati pubblici sono accessibili a chiunque in qualsiasi momento attraverso un link disponibile pubblicamente. Offrono un'ampia gamma di dati provenienti da vari fornitori e sono soggetti a un livello di fiducia diverso rispetto ai marketplace interni. I fornitori dei mercati pubblici devono garantire che i dati condivisi siano sicuri e conformi alle leggi normative pertinenti. Gli utenti devono aspettarsi accordi sui livelli di servizio e sulle restrizioni in base alla governance locale che potrebbe influire sull'accesso e sull'utilizzo dei dati.

Marketplace di dati privati o personali

I marketplace di dati privati o personali rispondono alle richieste dei consumatori di privacy e controllo sui propri dati personali. Questi marketplace consentono alle persone di essere compensate per la condivisione di dati come il comportamento online o le informazioni sulla posizione, spesso in cambio di voucher o buoni regalo. Questi dati sono preziosi per fornire insight sui movimenti e sui comportamenti della popolazione, che possono essere fondamentali durante eventi come catastrofi o pandemie.

Marketplace dei dati ibrido

Un marketplace di dati ibrido integra le funzionalità dei marketplace pubblici e di quelli privati. Offre una piattaforma flessibile in cui alcune parti dei dati sono accessibili pubblicamente, mentre i dati più sensibili o di valore rimangono limitati e sono accessibili solo attraverso un link privato. Questa configurazione consente l'accesso controllato ai prodotti di dati sia per i consumatori di dati interni, sia per quelli esterni. Ad esempio, un set di dati di grandi dimensioni potrebbe essere completamente disponibile all'interno di un'organizzazione, mentre solo un sottoinsieme è accessibile agli utenti esterni, a seconda degli accordi di licenza che controllano i diversi livelli di accesso degli utenti.

Marketplace di dati multilivello

I marketplace di dati multilivello si rivolgono sia ai consumatori di dati interni sia esterni, ma offrono un accesso regolamentato in base ai "livelli" o "strati" dei dati. Questi livelli possono includere dati grezzi, elaborati o derivati che sono stati aggregati, trasformati o arricchiti in qualche modo per l'offerta esterna. Questo tipo di marketplace richiede in genere un'architettura complessa a causa della necessità di una maggiore sicurezza, controllo degli accessi e autorizzazioni basate sui ruoli che devono essere gestite con ogni transazione.

Marketplace di dati B2B

I marketplace di dati B2B (Business-to-Business) sono progettati per lo scambio di dati tra organizzazioni, spesso secondo modelli che richiedono il pagamento per l'elenco dei dati o consentono guadagni solo quando i dati vengono venduti. Questi mercati sono attraenti per le organizzazioni che cercano dati esclusivi di livello analitico e set di dati sofisticati, con API che facilitano l'integrazione.

Mercati dei dati dei sensori IoT

I marketplace di dati IoT stanno emergendo man mano che le organizzazioni sfruttano sempre più i dati provenienti da una serie crescente di dispositivi IoT. Questi marketplace integrano flussi di informazioni globali, allineando le organizzazioni ai comportamenti dei consumatori, alle tendenze di Internet e ai progressi tecnologici. Spesso presentano modelli tariffari flessibili, come le opzioni pay-per-hour, che li rendono relativamente accessibili.

Marketplace di dati aperti

I marketplace di dati aperti forniscono dati pubblicamente disponibili a cui chiunque può accedere. Un esempio è il sito statunitense data.gov (link esterno a ibm.com), che aggrega i dati governativi per migliorare la trasparenza e la responsabilità. Questi marketplace sono fondamentali per promuovere l'accesso aperto ai dati governativi e sostenere l'impegno civico e l'innovazione.

In che modo un'organizzazione dovrebbe approcciarsi a un marketplace di dati

In che modo un'organizzazione dovrebbe approcciarsi a un marketplace di dati

Destreggiarsi in modo efficace in un marketplace dei dati richiede un approccio strutturato che si allinei con la strategia dei dati e gli standard di conformità dell'organizzazione. Ecco una guida dettagliata su come le organizzazioni possono interagire con i marketplace di dati per massimizzare i propri sforzi di acquisizione dati:

Scopri le esigenze dei dati

Il primo passo per qualsiasi organizzazione è capire chiaramente le proprie esigenze in termini di dati. Questo comporta l'individuazione di requisiti specifici dei dati che supportano gli obiettivi aziendali e migliorano i processi decisionali. Comprendere queste esigenze aiuta a restringere la ricerca ai set di dati più pertinente, garantendo un utilizzo efficiente delle risorse.

Fai attenzione al blocco da fornitore

Cambiare fornitore di dati può diventare difficile e costoso. Evitare il blocco del fornitore favorisce la flessibilità delle strategie di approvvigionamento dei dati. Dare priorità agli standard di dati aperti ed evitare sistemi proprietari aiuta le organizzazioni a mantenere il controllo sui propri dati.

Scegli un marketplace affidabile

La selezione di un marketplace dei dati affidabile è importante. Le organizzazioni dovrebbero cercare piattaforme note per affidabilità, misure di sicurezza e feedback positivo dei clienti. Un marketplace affidabile non si limita a fornire dati di qualità, ma garantisce che le transazioni siano sicure e che le pratiche di gestione dei dati siano conformi agli standard legali.

Valutare il fornitore di dati

Una volta identificato un marketplace adatto, valuta le credenziali e la reputazione dei fornitori di dati al suo interno. La valutazione della cronologia del fornitore, dei metodi di generazione dei dati e delle recensioni precedenti dei clienti può fornire insight sulla sua affidabilità e sulla qualità dei dati che offre.

Verifica la provenienza e la conformità dei dati

Comprendere la provenienza dei dati, da dove provengono, come sono stati raccolti e se sono stati elaborati o modificati, è fondamentale. Per evitare ripercussioni legali, assicurati che i dati siano conformi a tutte le leggi e regolamenti pertinenti, come il GDPR per i dati che riguardano i cittadini dell'UE.

Valutare la qualità dei dati

La qualità dei dati è fondamentale. Valuta l'accuratezza, la tempestività, la completezza e la pertinenza dei dati per garantire che soddisfino gli standard dell'organizzazione. Dati di alta qualità sono fondamentali per prendere decisioni informate che favoriscono il successo aziendale.

Implementare la governance dei dati

L'implementazione di solide pratiche di governance dei dati è essenziale quando si interagisce con i marketplace dei dati. La governance dei dati garantisce che i dati acquisiti siano gestiti secondo standard e politiche predefiniti durante tutto il ciclo di vita nell'organizzazione.

Verifica e convalida

Prima di integrare completamente i dati nei tuoi sistemi, verificali e convalidali per assicurarti che corrispondano alle tue esigenze e siano privi di errori. Questo potrebbe comportare analisi statistiche, riferimenti incrociati con i dati esistenti o l'esecuzione di test pilota per valutarne l'impatto sui sistemi attuali.

Monitora e aggiorna

Le esigenze e la qualità dei dati possono cambiare nel tempo, per cui è importante monitorare e aggiornare costantemente i dati e le fonti da cui sono stati ottenuti. Aggiornamenti e controlli costanti garantiscono che i dati rimangano pertinenti e utili.

Considerazioni aggiuntive per gli amministratori dei dati

Considerazioni aggiuntive per gli amministratori dei dati

I data steward, che supervisionano la gestione e la protezione dei dati all'interno di un'organizzazione, potrebbero essere alla base di ulteriori considerazioni:

Integrazione

Garantire che i dati del mercato possano essere integrati perfettamente con i sistemi esistenti senza compromettere l'integrità dei dati o causare interruzioni tecniche.

Rapporto costi-benefici

Analizza il rapporto costi-benefici degli acquisti rispetto al valore potenziale derivato dai dati. Questo aiuta a prendere decisioni economicamente valide.

Gestisci il ciclo di vita

Gestisci il ciclo di vita dei dati acquisiti dall'immissione all'eliminazione graduale, assicurandoti che rimangano conformi e pertinenti durante tutto il loro utilizzo.

Gestione metadati

Mantieni metadati accurati e completi per supportare efficacemente l'usabilità dei dati e le pratiche di archiviazione.

Etica e correttezza

Sostieni gli standard etici nell'utilizzo dei dati, garantendo che i dati siano utilizzati in modo equo e responsabile, in particolare i dati che coinvolgono informazioni personali o sensibili.

Formare l'organizzazione

Formare i membri dell'organizzazione in merito all'importanza della conformità dei dati, dell'uso etico e delle best practice relative all'utilizzo dei dati acquisiti.

Stabilire relazioni con i fornitori

Realizza e mantieni buone relazioni con i fornitori di dati per garantire una fornitura affidabile di dati di qualità e supporto in caso di discrepanze o esigenze specifiche in materia di dati.

Considerazioni legali

Per evitare problemi legali, è opportuno tenersi informati sugli aspetti relativi all'utilizzo dei dati acquistati, compresi i termini di licenza e le eventuali restrizioni di utilizzo.

Soluzioni correlate

Soluzioni correlate

IBM® Data Product Hub

Soluzione self-service IBM Data Product Hub utilizzata per condividere prodotti di dati. Su Data Product Hub, i produttori di dati possono pubblicare prodotti di dati accurati da condividere con i consumatori di dati. I consumatori di dati possono accedere facilmente ai prodotti di dati per la loro attività.

Esplora IBM Data Product Hub

IBM Knowledge Catalog

IBM® Knowledge Catalog è un software di governance dei dati che fornisce un catalogo di dati per automatizzare la gestione della qualità dei dati, il data lineage, la protezione dei dati e il data discovery. Utilizza IBM Knowledge Catalog per IBM® Cloud Pak for Data per fornire dati pronti per il business per alimentare progetti di analisi e AI.

Esplora IBM Knowledge Catalog

watsonx.data

watsonx.data è uno storage dei dati dedicato realizzato su un'architettura open data lakehouse per scalare i workload di AI. Semplifica il landscape dei dati della tua organizzazione e fornisce accesso a tutti i dati, ovunque, attraverso un unico punto di accesso.

Esplora watsonx.data

Risorse correlate

Risorse correlate

Che cos'è il data-as-a-product?

DaaP è una metodologia olistica per la gestione dei dati progettata per trattarli come un prodotto commerciabile che può essere erogato a vari utenti all’interno e all’esterno dell’organizzazione.

Come accelerare la tua strategia di monetizzazione dei dati con prodotti di dati e AI

Il software avanzato di gestione dei dati e l’AI generativa possono accelerare la creazione di una piattaforma per la fornitura scalabile di dati e prodotti di AI pronti per l’azienda.

Democratizzazione dei dati: come l'architettura dei dati può guidare le decisioni aziendali e le iniziative di AI

La democratizzazione dei dati è un modo per aumentare l’accesso ai dati, semplificare lo stack di dati, eliminare i gatekeeper dei dati e creare una piattaforma dati facilmente accessibile.

Fai il passo successivo

Prova la condivisione dei dati senza interruzioni con IBM Data Product Hub, un hub digitale con strumenti per impacchettare e condividere dati da sistemi eterogenei senza il blocco da fornitore. Scopri e accedi ai prodotti di dati corretti da tutta l'organizzazione in modo efficiente, con guardrail per garantire che i prodotti dei dati siano condivisi e utilizzati in modo conforme.

Esplora IBM Data Product Hub Leggi il white paper di IDC