Man mano che le organizzazioni progrediscono lungo il percorso della trasformazione digitale, è probabile che facciano un uso sempre più massiccio di API. La gestione di un portafoglio complesso di API, dotato di numerose dipendenze, può rendere difficile la generazione di policy generali di governance delle API senza soffocare la creatività e lo sviluppo. L'automazione di parti del processo di governance, come l'implementazione e il monitoraggio delle API, i controlli e la convalida, può aiutare a semplificare questo particolare aspetto. Parallelamente all'aumento di complessità dell'ambiente delle API, l'automazione può inoltre contribuire a favorire l'allineamento tra le policy e la strategia di governance di un'azienda.
Un'altra sfida primaria nell'ambito di governance delle API è costituito dalla creazione di policy di sicurezza capaci di tutelare le API di un'azienda. Le violazioni di sicurezza, infatti, possono dare corso a fughe di dati e ad altre occorrenze che possono potenzialmente mettere a repentaglio sia i clienti che l'azienda stessa. L'implementazione di policy di sicurezza efficaci nella governance delle API, e l'istituzione di controlli automatici volti a garantirne l'osservanza contribuisce a proteggere i dati sensibili e a mantenere i sistemi attivi e funzionanti.
L'adozione di policy di governance delle API inadeguate rappresenta un ostacolo allo sviluppo, poiché rischiano di introdurre ulteriori passaggi nel processo di sviluppo. Assicurandosi che le policy e i controlli di governance vengano eseguiti in tutte le fasi del ciclo di vita di un'API, un'organizzazione può prevenire le strozzature che si vengono a creare quando i controlli di conformità vengono eseguiti sporadicamente o solo prima della distribuzione.
La redazione di policy di governance flessibili ed efficaci contribuisce ad alleviare questa criticità, unitamente alla consapevolezza che chi detiene la responsabilità in fatto di governance sia tenuto a rivedere, testare e modificare le policy qualora esse non funzionino come previsto.