Cos'è l'application portfolio management (APM)?
APM è un processo che aiuta le organizzazioni a identificare e organizzare tutte le sue applicazioni attraverso un ampio processo di valutazione passo passo.
Quali sono le fasi dell'APM?
- Creare un inventario delle applicazioni
- Definire i cicli di vita delle applicazioni
- Valutare l'utilizzo delle applicazioni
- Stabilire e allineare le priorità aziendali
- Mantenere il processo sotto controllo
- Valutare il contenuto del portafoglio
Quali sono le differenze tra l'application portfolio management e la razionalizzazione delle applicazioni?
L'APM si riferisce all'intero processo di gestione delle applicazioni. La razionalizzazione delle applicazioni, uno dei primi passi del processo APM, avviene quando gli stakeholder decidono quali applicazioni conservare e quali rimuovere.
In che modo l'APM può allinearsi con la strategia IT e gli obiettivi aziendali?
L'APM mira a garantire che l'ottimizzazione di uno stack tecnologico sia in linea con gli obiettivi aziendali. Ad esempio, se l'obiettivo è ridurre i costi operativi, l'APM aiuta a identificare dove l'organizzazione può semplificare il proprio portafoglio per ridurre i costi e ridurre gli sprechi di denaro.
In che modo l'APM aiuta a ottimizzare gli investimenti IT?
L'APM ottimizza gli investimenti IT contribuendo a garantire che un team IT sappia esattamente quali app ha un'organizzazione, come funzionano tali app e quanto costano all'azienda. L'APM identifica gli asset duplicati e ridondanti, ad esempio le app pagate ma inutilizzate. Una volta che un team IT dispone di queste informazioni, può eliminare le ridondanze e investire in modo più strategico.
L'APM può supportare le iniziative di trasformazione digitale?
Sì. Implementare l'APM prima di attuare una grande trasformazione digitale è la chiave per riuscire. L'analisi, la gestione del ciclo di vita e il processo di integrazione rivelano insight sul potenziale impatto, sui rischi e sul ROI di qualsiasi trasformazione digitale di un'organizzazione.
Con quale frequenza devono essere rivisti o aggiornati i portafogli di app?
L'APM dovrebbe essere un processo continuo. Monitora lo stato attuale degli asset, ma deve anche essere lungimirante. L'analisi delle prestazioni e del ciclo di vita delle app può aiutare l'azienda a evitare la proliferazione delle applicazioni, consentendo di risparmiare denaro e migliorare la cybersecurity.