Uno dei vantaggi più significativi dell'SCRM è l'aumento della resilienza. Identificando i potenziali rischi e sviluppando piani di emergenza, le aziende possono prepararsi e rispondere a eventi imprevisti, garantendo la sicurezza della supply chain in tutte le loro operazioni. Questo non solo aiuta le aziende a mantenere la continuità delle operazioni, ma garantisce anche che possano soddisfare le richieste dei clienti e mantenere il proprio vantaggio competitivo.
Un SCRM efficace può anche portare a una riduzione dei costi, identificando le aree di spreco o di inefficienza. Ad esempio, ottimizzando i livelli di inventario, le aziende possono ridurre i costi di mantenimento e il rischio di esaurimento delle scorte. Allo stesso modo, ottimizzando i processi logistici, le aziende possono ridurre i costi di trasporto e migliorare i tempi di consegna.
Garantendo che i fornitori soddisfino gli standard di qualità e i requisiti normativi, un'azienda può evitare costosi richiami e sanzioni legali. Questo non solo protegge la sua reputazione, ma garantisce anche che rivenditori e clienti ricevano prodotti e servizi di alta qualità.
Identificare e affrontare tempestivamente i potenziali problemi può aiutare a evitare pubblicità negativa, proteggendo così l'immagine del marchio dell'azienda e le sue relazioni con gli stakeholder. Sempre più aziende applicano sempre più pratiche di responsabilità sociale d'impresa e cercano di raggiungere gli obiettivi ambientali, sociali e governativi (ESG). L'SCRM offre un modo per promuovere pratiche sostenibili e garantire che tutte le parti della supply chain limitino l'impatto ambientale.