Una torre di controllo della supply chain di solito include un dashboard connesso e personalizzato di dati, le metriche di business chiave e gli eventi di tutta la supply chain. Una torre di controllo della supply chain consente alle organizzazioni di comprendere, mettere in ordine di priorità e risolvere in modo più completo problemi critici in tempo reale.
I dirigenti delle supply chain sono sottoposti ad un'enorme pressione, poiché devono fornire ai clienti ciò di cui hanno bisogno, quando e dove ne hanno bisogno, ottimizzando al tempo stesso le operazioni di fornitura e raggiungendo obiettivi di risparmio sui costi. Questo compito è particolarmente impegnativo in periodi in cui si affrontano vulnerabilità e interruzioni imprevedibili, ma inevitabili.
Una torre di controllo più intelligente dovrebbe garantire una visibilità end-to-end di tutta la supply chain, in particolare per quanto riguarda eventi esterni imprevisti. Dovrebbe utilizzare efficacemente tecnologie avanzate, ad esempio l'AI con il machine learning, per aiutare ad abbattere i silos di dati, ridurre o eliminare i processi manuali e ottenere insight utilizzabili in tempo reale.
Una torre di controllo più intelligente consentirà la collaborazione nei team e con i soci commerciali e preserverà le conoscenze a livello di organizzazione per migliorare e accelerare il processo decisionale e i risultati finali. Sostanzialmente, è possibile prevedere in modo più accurato le interruzioni, intensificare la resilienza, gestire le eccezioni e rispondere agli eventi non pianificati.