Il cloud computing ha il potenziale per contribuire a ridurre il consumo di energia poiché consente a più utenti di condividere gli stessi server fisici e le stesse applicazioni. Tuttavia, l'impatto positivo del cloud computing non è garantito, bensì dipende da diversi fattori.
Guardando il lato positivo, il cloud computing consente il consolidamento delle risorse informatiche in data center centralizzati gestiti da fornitori di servizi cloud. Questo consolidamento si traduce in un uso più efficiente delle risorse, riducendo il consumo energetico complessivo associato alle singole aziende che utilizzano i propri server in sede.
I fornitori di servizi cloud possono ottimizzare i workload, allocare le risorse in modo dinamico e implementare tecnologie efficienti dal punto di vista energetico, contribuendo al risparmio energetico su larga scala. L'hardware e le tecnologie di raffreddamento efficienti dal punto di vista energetico contribuiscono notevolmente a determinare l'entità di questo vantaggio.
Guardando al lato negativo, l'ascesa del cloud computing ha contribuito notevolmente alla crescita globale dei data center e a un notevole consumo di energia. Il rapporto 2023 US Data Center Market Overview rileva che il consumo energetico dei data center alla fine del decennio è destinato a raddoppiare il livello del 2022, spinto dalla domanda di rack abilitati per l'AI e il machine learning.5 Anche il trasferimento dei dati da e verso il cloud è un processo ad alta intensità energetica, in particolare quando i data center sono lontani dagli utenti.
Per avere un impatto netto positivo, le organizzazioni devono prestare particolare attenzione all'ottimizzazione dei workload e e fare in modo che utilizzare le risorse in modo efficiente ed evitare gli sprechi nei processi inattivi diventino delle priorità nella loro strategia cloud. Devono utilizzare un provider con una rete distribuita di storage per data center e server situati più vicino agli utenti: ciò riduce i costi energetici dei trasferimenti di dati. Inoltre, le organizzazioni devono investire in hardware e infrastrutture efficienti dal punto di vista energetico (o collaborare con un fornitore che lo faccia) e dare importanza all'efficienza del trasferimento dei dati.
L'impatto complessivo dipende spesso dall'efficienza energetica delle operazioni del data center di un provider di cloud. Le organizzazioni che vogliono perseguire una strategia per la green energy devono tenerlo a mente.