I registri degli eventi e il process mining sono strumenti essenziali per la modellazione dei processi di business, alla base delle moderne tecniche di modellazione di tali processi.
La maggior parte dei sistemi IT aziendali mantiene registri degli eventi. Questi registri degli eventi sono registri digitali che tengono traccia automaticamente dei cambiamenti di stato e delle attività, noti come eventi, all'interno del sistema. Tutto ciò che accade all'interno di un sistema può essere un evento. Ecco alcuni esempi comuni di eventi:
Un utente effettua l'accesso.
Un utente aggiorna un record.
Un utente invia un modulo.
Le informazioni vengono trasferite tra i sistemi.
I registri degli eventi tengono traccia sia del verificarsi degli eventi che delle informazioni relative a tali eventi, ad esempio il dispositivo che esegue un'attività e la durata dell'attività. I registri degli eventi fungono da input durante la produzione dei modelli di processo.
Il process mining è l'applicazione di un algoritmo di data mining a tutti i dati di registro di questo evento. L'algoritmo individua le tendenze dei dati e utilizza i risultati dell'analisi per generare una rappresentazione visiva del flusso di processo all'interno del sistema.
Questa rappresentazione visiva è il modello di processo. A seconda del processo oggetto della modellazione, gli algoritmi di process mining possono essere applicati a un singolo sistema, a più sistemi o a interi ecosistemi e dipartimenti tecnologici.