Fondata nel 2003, WordPress oggi è una piattaforma di gestione dei contenuti open source estremamente popolare utilizzata per la creazione di siti web, blog e persino app. Circa il 30% del web utilizza WordPress.
WordPress offre diversi vantaggi importanti sia ai creatori di contenuti che agli amministratori IT. Per esempio, garantisce un grado di flessibilità elevato senza richiedere un ampio lavoro di progettazione o sviluppo. Inoltre, è semplice da usare e gestire e, cosa più importante, supporta vari scenari di distribuzione, permettendoti di integrare questa piattaforma nel tuo ambiente in base alle tue preferenze di architettura.
Vuoi creare un nuovo sito web o un blog? Con WordPress, puoi iniziare rapidamente controllando i costi e la complessità:
Le richieste di nuovi siti web sono spesso urgenti. Il team marketing della tua azienda ha bisogno di creare rapidamente un nuovo microsito per supportare il lancio di un prodotto imminente? I tuoi dirigenti hanno deciso di aprire un blog in modo dove pubblicare un flusso costante di contenuti di thought leadership per la prossima conferenza?
Tocca a te crearli, e subito. Ma qual è l'approccio migliore per consegnare rapidamente un nuovo sito, mantenendo controllati i costi e riducendo la complessità della gestione continua?
Puoi iniziare da zero, progettando e sviluppando un nuovo sito daccapo utilizzando personale interno o un'agenzia esterna specializzata nella progettazione di siti web. Questo approccio sicuramente porterà alla produzione di un sito dall'aspetto fantastico e con funzioni avanzate ma, probabilmente, sarà un'impresa costosa e dispendiosa in termini di tempo.
Una volta avviato, un sito personalizzato può anche presentare notevoli oneri di gestione. Il tuo gruppo IT dovrà aiutare i creatori di contenuti con attività di base, come l'aggiunta di nuovi post, la modifica delle pagine esistenti, l'incorporazione di contenuti multimediali, la messa a punto della navigazione, il miglioramento dell'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e altro ancora. Supportare questo tipo di operazioni web prosciuga rapidamente le risorse IT, riducendo al contempo l'agilità dei team addetti ai contenuti.
Adottare una piattaforma di gestione dei contenuti semplice ma flessibile potrebbe essere una soluzione migliore.
Sei pronto per un'esplorazione pratica? Per saperne di più su come implementare WordPress in un ambiente aziendale, prova questa semplice esercitazione di IBM per implementare WordPress su un server virtuale basato su LAMP utilizzando IBM Cloud Virtual Server.
Il vantaggio più evidente dell'adozione di WordPress per il tuo sito web o blog è probabilmente la facilità d'uso della piattaforma. I creatori di contenuti possono apprendere rapidamente come assemblare nuove pagine o post sul blog e modificare quelli esistenti. Possono aggiungere immagini o altri media, incorporare link e molto altro, il tutto con pochi clic. Se scelgono di utilizzare l'editor grafico, non è necessario alcun codice HTML o altro codice.
Per gli utenti più esperti o per le persone che si occupano dell'amministrazione quotidiana, l'interfaccia di WordPress semplifica lo svolgimento di varie attività, tra cui il cambio dei temi, l'approvazione dei commenti dei visitatori sui blog e la revisione delle statistiche del sito. Se si incorporano più plug-in, gli utenti possono adattare i contenuti SEO ed eseguire analytics più dettagliato dall'interno della stessa interfaccia.
WordPress offre ampie opzioni per modificare sia l'aspetto che le funzioni di un sito. Il gruppo aziendale richiedente può scegliere tra migliaia di temi di design.
I temi sono cartelle scaricabili che contengono tutti i file PHP, fogli di stile e altri file necessari per iniziare. Questi modelli di progettazione accelerano notevolmente la creazione di qualsiasi cosa, da un semplice blog a un sito di e-commerce completo. Molti temi sono gratuiti, mentre altri offrono una versione a pagamento con funzionalità più estese.
WordPress ha anche un enorme ecosistema di plug-in. Puoi selezionare e installare facilmente i plug-in per migliorare le funzioni del tuo sito WordPress. I plug-in permettono di incorporare un modulo di contatto, automatizzare la preparazione di immagini in miniatura, migliorare la SEO, rafforzare la sicurezza, generare report completi sul sito e molto altro. Proprio come per i temi, molti plug-in sono gratuiti con opzioni premium a pagamento.
Gli sviluppatori possono personalizzare ulteriormente WordPress in diversi modi. Per esempio, mentre i creatori di contenuti possono scegliere di non utilizzare alcun HTML per creare nuove pagine, chiunque abbia competenze di programmazione HTML può apportare modifiche HTML a pagine e post in modo semplice da una scheda dell'interfaccia di amministrazione principale. È inoltre possibile personalizzare i temi modificando i file dei fogli di stile CSS. Per implementare nuove funzioni, puoi creare i tuoi plug-in o utilizzare hook e callback personalizzati con quelli esistenti.
Anche se non consigliamo di modificare i file core dell'applicazione WordPress, ci sono anche file PHP che possono essere modificati, come quelli di configurazione e di funzione per cambiare il comportamento di WordPress.
Molte piccole aziende e singoli utenti che utilizzano WordPress installano la piattaforma tramite il loro provider di web hosting. Se il tuo provider supporta le versioni recenti di PHP e MySQL più HTTPS, puoi eseguire WordPress su quel sito host.
Tuttavia, se decidi di installare WordPress nel tuo ambiente aziendale, hai a disposizione diverse opzioni. Ad esempio, puoi installare WordPress su un server virtuale basato su LAMP, acronimo di Linux, Apache, MySQL e PHP, una tecnologia consolidata spesso utilizzata per creare siti web dinamici. L'installazione di WordPress su un server virtuale basato su LAMP permette di accelerare l'implementazione e di mantenere una sicurezza rigorosa.
L'esecuzione di WordPress su un server virtuale basato su LAMP nel cloud può eliminare la necessità di gestire il server fisico e i suoi hypervisor e host. Tuttavia, gli amministratori devono comunque ridimensionare l'ambiente via via che cambiano i requisiti. Ad esempio, un amministratore dovrebbe replicare e implementare nuovi server virtuali per gestire la crescita.
Un'altra opzione consiste nell'installazione di WordPress in un container utilizzando un sistema di orchestrazione dei container come Kubernetes. Un container permette di preparare un'applicazione e tutte le sue dipendenze in modo da poterla spostare facilmente tra gli ambienti. A differenza delle macchine virtuali, i container non includono un sistema operativo guest e sono quindi leggeri, portatili ed efficienti. L'utilizzo di un container per WordPress può semplificare il trasferimento della tua installazione WordPress nel cloud in futuro.
L'automazione di Kubernetes semplifica anche l'implementazione, il ridimensionamento e la gestione delle applicazioni in container. Con l'aumento dell'utilizzo del pod che ospita il contenitore WordPress, Kubernetes attiva automaticamente le repliche per condividere il carico. È più semplice scalare le risorse in Kubernetes che replicare un server virtuale per adattarlo alla crescita. Kubernetes può anche proteggere il tuo sito dai tempi di inattività avviando automaticamente un altro container WordPress in caso di guasto di un server contenente il tuo container WordPress.
Scopri come eseguire l'hosting di WordPress dal IBM Cloud Kubernetes Service.
Di cosa hai bisogno per installare WordPress nel tuo ambiente? Oltre ai componenti LAMP, Kubernetes o qualsiasi altra tecnologia di piattaforma scelta, è necessario accedere solo al server web, alla possibilità di creare database MySQL, a un editor di testo, a un client FTP e a un browser web.
Una volta installato WordPress nel tuo ambiente, gestire l'applicazione è relativamente semplice. Le attività legate al design e ai contenuti, come l'aggiunta di nuove pagine, la modifica dei temi e la moderazione dei commenti dei visitatori del sito, possono essere generalmente gestiti dai team di creazione dei contenuti.
Puoi assegnare a un amministratore IT il compito di aggiornare il software, inclusa l'applicazione principale di WordPress e tutti i temi e plug-in che utilizza. L'enorme popolarità di WordPress per i blog e i siti web ha reso questa piattaforma open source un bersaglio per gli hacker. Mantenere aggiornati applicazione, temi e plug-in è fondamentale per ridurre le vulnerabilità e proteggersi dall'evoluzione continua delle minacce.
WordPress è una delle piattaforme di gestione dei contenuti più diffuse e semplici per la creazione di blog e siti web. Spesso si rivela la soluzione giusta per implementare un nuovo sito in modo rapido ed economico, fornendo agli utenti un modo più semplice per modificare e gestire il sito e controllare al contempo la complessità amministrativa IT.
WordPress non è l'unica piattaforma di gestione dei contenuti per siti web e siti di blog. Drupal, ad esempio, è un'alternativa in grado di offrire funzioni più avanzate, anche se aggiunge una certa complessità.
Maggiori informazioni su Drupal e WordPress.
Sei pronto per un'esplorazione pratica? Per scoprire come implementare WordPress in un ambiente aziendale, IBM offre un semplice tutorial per l'implementazione di WordPress su un server virtuale basato su LAMP utilizzando IBM Cloud Virtual Servers.
Semplifica l'acquisizione, lo storage e la conformità dei contenuti con IBM Cloud Pak for Business Automation, che consente di avere workflow impeccabili e una gestione ottimizzata dei documenti.
Ridefinisci la gestione dei contenuti aziendali con IBM Content Manager, una soluzione solida e flessibile.
IBM ECM System Monitor è una soluzione proattiva di monitoraggio dello stato di salute per la gestione delle applicazioni BA.