WordPress e Drupal sono tra le più diffuse piattaforme di sistemi di gestione dei contenuti (content management system, CMS) utilizzate per lo sviluppo di siti web. Ma a seconda delle tue esigenze, per il tuo prossimo progetto una soluzione è probabilmente migliore dell'altra.
Drupal offre la potenza per creare un sito avanzato e altamente personalizzato, ma richiede un periodo di apprendimento preliminare. Probabilmente, Drupal rappresenta una scelta migliore per gli sviluppatori web professionisti moderatamente esperti che si trovano a proprio agio a lavorare con la riga comandi. Per le aziende in crescita, soprattutto quelle con buone risorse tecnologiche, la funzionalità di ottimizzazione del motore di ricerca (search engine optimization, SEO) di Drupal può essere molto preziosa. Drupal supporta anche diverse piattaforme di e-commerce, tra cui Ubercart, Drupal Commerce, Amazon Store e eCommerce Invoice.
Wordpress consente agli utenti di sviluppare rapidamente un nuovo sito web o un blog, con una programmazione ridotta al minimo. Se non sei esperto di sviluppo web o di creazione di blog e non ti preoccupi della scalabilità, WordPress è probabilmente la scelta migliore. Se sei una piccola azienda che desidera aggiornare i suo sito web piatto e datato, WordPress farà al tuo caso.
Entrambe possono aiutarti ad accelerare la progettazione web ed evitare il lungo processo di codifica manuale del sito web. Inoltre, entrambe hanno un seguito ampio e fedele, con utenti che vanno da singole persone che pubblicano blog personali ad organizzazioni aziendali che gestiscono complessi ambienti web multisito con ampi volumi di contenuti. Ma quale delle due è più adatta per il tuo prossimo progetto?
Continua a leggere per un confronto più dettagliato tra Drupal e WordPress se non sei ancora sicuro di quale sia la piattaforma di sistema di gestione dei contenuti più adatta alle tue esigenze.
Quando sei pronto per un po' di esperienza pratica che implementa un'applicazione web basata su PHP come Wordpress o Drupal su un server virtuale basato su LAMP, prova questo semplice tutorial fornito da IBM.