Poiché sempre più aziende operano in ambienti cloud e si affidano a un numero crescente di applicazioni, è essenziale disporre di una serie di strumenti, strategie e tecnologie per gestire il corrispondente aumento di dati, sistemi e workload e mantenere il controllo delle risorse di cloud computing.
Le strategie di cloud management forniscono un modo efficiente e scalabile per ottenere visibilità sugli ambienti con insight chiave su prestazioni, costi, conformità e sicurezza dei servizi cloud.
Le applicazioni sono spesso ospitate in diversi ambienti cloud, ad esempio:
Cloud pubblico: un tipo di ambiente cloud in cui un provider di servizi terzo si assume la responsabilità dell'infrastruttura e dei servizi cloud.
Cloud privato: un'infrastruttura cloud è in genere ospitata on-premise, presso un provider di servizi cloud dedicato o su un server di terze parti gestito esclusivamente per un'azienda.
Hybrid cloud: un'infrastruttura cloud che utilizza ambienti cloud pubblici e privati.
Multicloud: questi ambienti utilizzano servizi cloud di più provider di cloud.
L'utilizzo di vari servizi cloud crea diverse fonti di dati che, se non gestite, possono portare le organizzazioni a pagare risorse cloud non necessarie e ad esporle a rischi per la sicurezza come le violazioni dei dati.
Il cloud management aiuta a ridurre al minimo tali rischi fornendo visibilità sull'utilizzo del cloud, sull'allocazione delle risorse, sulla sicurezza del cloud e su tutti i dati pertinenti basati sul cloud attraverso portali self-service. Una pratica efficace di cloud management con piattaforme centralizzate per il monitoraggio dell'infrastruttura cloud aiuta i reparti IT a sviluppare ambienti cloud sicuri e convenienti e a garantire il funzionamento efficiente delle applicazioni.