Per comprendere chiaramente le operazioni di business, è necessario impostare gli indicatori chiave delle prestazioni (KPI) per il monitoraggio della performance. I KPI variano in base al prodotto o al servizio in questione e agli obiettivi e alle funzioni dell'organizzazione, ma possono includere metriche come l'utilizzo delle applicazioni, errori di runtime, tempi di inattività non pianificati, rendimento degli investimenti (ROI) o totali delle vendite.
Creare KPI di valore significa che i dirigenti aziendali devono considerare attentamente e definire le aspettative di performance all'interno degli accordi sul livello di servizio (SLA), che specificano i servizi che gli utenti business si aspettano di ricevere da un fornitore di servizi. Gli SLA dovrebbero definire i termini chiari del servizio che un utente può aspettarsi, spiegando anche come le prestazioni del servizio o del prodotto vengono misurate e comunicate a tutte le parti.
Questi standard devono essere discussi, sviluppati e stabiliti in collaborazione con tutti gli stakeholder. Meglio un'organizzazione comprende come dovrebbe funzionare o come è tenuta a funzionare in base a uno SLA, più accuratamente l'organizzazione può valutare i livelli di prestazione e trarre insight preziosi.
Una volta impostate le metriche, i sistemi BAM aiutano nel processo di aggregazione dei dati, ovvero nella raccolta e nella sintesi dei dati provenienti da più applicazioni aziendali. Le soluzioni per il monitoraggio delle attività di business offrono dashboard con visualizzazioni chiare dei dati chiave e li rendono accessibili a tutti i membri del team.
I team possono anche impostare dei trigger all'interno dei sistemi BAM per eseguire automaticamente determinate azioni o raccogliere più dati quando determinate metriche vengono soddisfatte (o meno). Ad esempio, i team possono utilizzare l'automazione all'interno di una piattaforma di monitoraggio delle attività di business per impostare un avviso sulla base di transazioni con carta di credito superiori alla media per un determinato periodo di tempo. Se viene attivato questo avviso, il sistema può sospendere automaticamente i pagamenti fino a quando non sarà possibile effettuare ulteriori indagini su questo aumento di volume.
La metodologia di monitoraggio delle attività di business si concentra sull’utilizzo dell’analisi per ridurre il tempo che intercorre tra la raccolta dei dati e il processo decisionale. Per fare ciò, i dirigenti aziendali sfruttano gli strumenti delle metodologie di business intelligence (BI) e di gestione dei processi di business (BPM).