Cos'è BizDevOps?

Cos'è BizDevOps?

BizDevOps è una metodologia che ottimizza il ciclo di vita dello sviluppo software attraverso una stretta collaborazione tra i team di business, sviluppo e operazioni.

Spesso definito DevOps 2.0, BizDevOps si basa sul successo della pratica DevOps, che accelera e migliora il processo di implementazione software integrando gli sforzi dei team di sviluppo e delle operazioni IT. BizDevOps amplia questo concetto, integrando team e obiettivi aziendali in ogni fase del ciclo di vita dello sviluppo software.

La visibilità nel processo di sviluppo del software offre a tutti gli stakeholder la possibilità di definire obiettivi aziendali, come obiettivi di crescita e guadagni, e fissare sprint e arretrati di sviluppo. Ciò consente di accelerare il processo di sviluppo del software e di garantire che i risultati dello sviluppo e dell'IT siano allineati e promuovano iniziative aziendali più ampie.

BizDevOps richiede una cultura della comunicazione e un processo di feedback a loop chiuso in grado di integrare rapidamente il feedback nello sviluppo software. L'adozione di strategie BizDevOps consente alle organizzazioni di implementare workflow agili, che secondo McKinsey & Company hanno migliorato l'efficienza operativa dal 30% al 50%1.

In generale, BizDevOps richiede una cultura che adotta una struttura non gerarchica tra team aziendali, di sviluppo e operativi per attuare una trasformazione digitale.

Veduta aerea di uno snodo di autostrade

Rimani con la testa nel cloud 


Ricevi la newsletter settimanale Think per una guida esperta sull'ottimizzazione delle impostazioni multicloud nell'era dell'AI.

Qual è la differenza tra BizDevOps e DevOps?

DevOps è nato dal desiderio di accelerare il processo di sviluppo software riducendo al minimo i rischi durante l'implementazione di nuovi prodotti o funzioni. Prima dell'adozione di DevOps, i team di sviluppo spesso lavoravano su un prodotto o una funzione per un periodo prolungato con poco o nessun input da parte degli altri team. Il risultato? Le cosiddette implementazioni "big bang" o le implementazioni di grandi dimensioni di molte nuove funzioni non riuscite, che dovevano essere ripristinate ed erano costose da correggere.

Attraverso una maggiore collaborazione, i team di sviluppo e operativi sono riusciti a condividere conoscenze e feedback durante tutto il processo, offrendo a tutti gli stakeholder maggiore visibilità e supervisione. Inoltre, i team DevOps hanno dato priorità all'automazione della gestione delle prestazioni, al test del nuovo codice e alla distribuzione di nuove funzioni. Questa strategia ha reso il processo di sviluppo più veloce, riducendo il numero di errori e di incognite durante il lancio del prodotto.

L'elemento mancante nel processo DevOps è stato l'input del team aziendale. Dopo lunghi periodi di sviluppo, i team DevOps non sapevano ancora se i prodotti e le funzioni che stavano sviluppando avrebbero soddisfatto gli obiettivi aziendali più attuali dell'organizzazione. Un approccio BizDevOps affronta questo problema, rendendo la creazione di prodotti che aumentano il valore aziendale un obiettivo centrale di sviluppo. Per farlo, i team aziendali devono prendere parte a ogni fase del processo di sviluppo. Con una definizione chiara dei problemi aziendali che i nuovi prodotti, le funzioni e le implementazioni intendono risolvere, i team DevOps possono soddisfare in modo più efficiente le esigenze degli utenti e contribuire a raggiungere gli obiettivi aziendali.

IBM DevOps

Cos'è DevOps?

Andrea Crawford spiega cos'è DevOps, il suo valore e in che modo le pratiche e gli strumenti DevOps ti aiutano a spostare le tue app nell'intera delivery pipeline, dall'ideazione alla produzione. Guidato dai principali leader di pensiero IBM, il curriculum è progettato con lo scopo di aiutare i leader aziendali ad acquisire le conoscenze necessarie per dare priorità agli investimenti nell'AI che possono promuovere la crescita.

Come funziona BizDevOps?

Per implementare BizDevOps all'interno di un'organizzazione, la collaborazione deve iniziare subito, all'inizio della fase di pianificazione. L'allineamento di una strategia aziendale chiaramente definita con l'input del team di sviluppo porta alla creazione di una roadmap dettagliata per lo sviluppo di software e applicazioni. Grazie a una collaborazione precoce, il valore del business viene definito come prioritario, offrendo ai team IT il tempo necessario per sviluppare le funzioni di prodotto che soddisfano le esigenze degli utenti e dell'azienda.

I team di sviluppo sfruttano l'integrazione continua e la distribuzione continua per velocizzare la distribuzione del software. L'integrazione continua è il processo in cui gli sviluppatori integrano frequentemente il codice in una base durante il processo di sviluppo per i test automatizzati. L'integrazione continua è fondamentale per velocizzare la distribuzione del software; consente ai team di sviluppo di utilizzare l'automazione per testare continuamente il nuovo codice per il controllo qualità, riducendo le variabili e gli errori imprevisti al termine del ciclo di vita dello sviluppo software. La distribuzione continua consente ai team di sviluppo di implementare rapidamente le modifiche, correggere i bug e apportare gli aggiornamenti necessari, comprese nuove funzionalità e configurazioni. I test e l'implementazione automatizzati velocizzano l'aggiornamento dei prodotti, riducono il tempo di inattività e massimizzano l'esperienza utente.

Una volta lanciato un prodotto, l'analytics in tempo reale aiuta i team BizDevOps a monitorare le prestazioni e ad analizzare se gli obiettivi vengono raggiunti. Grazie al monitoraggio costante, i team possono adattarsi rapidamente in base all'analytics dei dati e al feedback sui prodotti.

Metriche KPI e DevOps aziendali

L'abbattimento dei silo tra i team è possibile solo se i team aziendali, di sviluppo e operativi hanno ben chiara la strategia complessiva del prodotto e le metriche da utilizzare per monitorare il successo. A tale scopo, i team di BizDevOps devono stabilire degli indicatori chiave delle prestazioni (KPI) che tengano presenti gli obiettivi aziendali, come la redditività, nonché le metriche DevOps, nelle prestazioni del prodotto e nell'esperienza utente.

Le squadre aziendali utilizzano i KPI come il time-to-market (il tempo che occorre per concepire e portare un prodotto sul mercato), i margini di profitto, il ritorno sull'investimento (ROI) e la crescita per misurare il successo. I team operativi e di sviluppo utilizzano metriche prestazionali, tra cui:

  • Frequenza di implementazione (DF): calcolo della frequenza con cui i team di sviluppo implementano correttamente il codice nell'ambiente di produzione

  • Lead time for changes (LT): misura del tempo che intercorre tra la richiesta di nuovo codice e il momento in cui viene implementato

  • Change failure rate (CFR): la percentuale di workflow e implementazioni di codice che causano il malfunzionamento dei sistemi

  • Tempo medio di ripristino (MTTR): il tempo necessario a un team per ripristinare il servizio da un errore di sistema o di prodotto

Mentre questi KPI influenzano la strategia di sviluppo del prodotto, le iniziative BizDevOps devono anche considerare le metriche guidate dagli utenti. Metriche come il tasso di adozione del prodotto forniscono insight su quanti utenti lo utilizzano e i tassi di customer retention tengono traccia di quanti utenti continuano a interagire con un prodotto dopo un periodo di tempo specificato.

I team di BizDevOps possono utilizzare prodotti come IBM® Instana Observability per monitorare le prestazioni delle applicazioni e identificare i colli di bottiglia e per l'analisi della causa principale. Gli strumenti di monitoraggio delle prestazioni non solo producono dati di prodotto in tempo reale per l'analisi, ma possono anche automatizzare il processo di correzione, riducendo il tempo medio di ripristino.

Grazie alla visibilità sugli indicatori chiave di prestazione e sui dati correlati, i membri del team ottengono una visione end-to-end delle funzioni di un prodotto. In questo modo riescono a creare in modo efficiente prodotti che soddisfano gli obiettivi aziendali e le esigenze dei clienti.

Soluzioni correlate
IBM DevOps Accelerate

Automatizza la distribuzione del software per qualsiasi applicazione on premise, cloud o mainframe.

Esplora DevOps Accelerate
Soluzioni DevOps

Utilizza il software e gli strumenti DevOps per creare, distribuire e gestire app cloud-native su più dispositivi e ambienti.

Esplora le soluzioni DevOps
Servizi di consulenza cloud 

Sblocca nuove funzionalità e promuovi l'agilità aziendale con i servizi di consulenza cloud di IBM. Scopri come creare insieme soluzioni, accelerare la trasformazione digitale e ottimizzare le prestazioni attraverso strategie di hybrid cloud e partnership di esperti.

Servizi cloud
Fai il passo successivo

Sblocca il potenziale delle DevOps per costruire, testare e distribuire app cloud-native sicure, con integrazione e distribuzione continua.

Esplora le soluzioni DevOps Scopri DevOps in azione
Note a piè di pagina

1"Enterprise agility: Buzz or business impact?", McKinsey & Company, 20 marzo 2020.