IBM FlashSystem è una raccolta di soluzioni di storage all flash e hybrid flash ad alta velocità progettate per semplificare le operazioni, supportare gli sforzi di modernizzazione e offrire valore e prestazioni senza pari.
1Mediante IBM Storage Assurance Perpetual, IBM garantisce che i dati possano essere spostati tra i dispositivi FlashSystem, mantenendo sempre un percorso attivo verso i dati provenienti dai server e dalle applicazioni che li utilizzano, quando le partizioni di storage vengono migrate come descritto nella documentazione di IBM Storage FlashSystem per la release Storage Virtualize e la piattaforma FlashSystem pertinenti.
2Lo standard di settore QLC prevede circa 1.000 cicli P/E (ovvero di scrittura), https://www.techtarget.com/searchstorage/definition/write-cycle, mentre le unità FlashCore Module 4 che si trovano nel C200 raggiungono 5.500 cicli P/E prima dell'usura, secondo test interni sviluppati utilizzando i JEDEC Standards for Retention.
3Report sponsorizzato da IBM: Analyzing the Economic Benefits of IBM Storage Assurance ESG Report (pagina 7) https://www.ibm.com/downloads/documents/it-it/10a99803f32fd7b3.
4Per i dettagli e la definizione di manutenzione, consulta il contratto di manutenzione disponibile qui: https://www.ibm.com/support/customer/csol/terms/?id=Z126-8971&cc=us&lc=en.
*Una sperimentazione interna condotta da IBM Research ha dimostrato il rilevamento di ransomware entro 1 minuto dall'inizio del processo di crittografia. L'esperimento è stato condotto su un FlashSystem 5200 con 6 FCM con firmware 4.1. Il software caricato sul sistema 5200 era la versione 8.6.3 disponibile per il pubblico generale. Sull'host connesso al sistema 5200 era in esecuzione Linux con XFS Filesystem. In questo caso specifico, è stato utilizzato WannaLaugh, il simulatore di ransomware di IBM. Per ottenere questi risultati, il sistema sottostante deve essere compatibile con FCM4.1 e con la versione software 8.6.3 disponibile per il pubblico generale.