Il futuro dei computer e delle comunicazioni risiede nei dispositivi mobili, come computer portatili, tablet e smartphone con funzionalità di computer desktop. Le dimensioni, i sistemi operativi, le applicazioni e la potenza di elaborazione di tali dispositivi li rendono ideali per essere utilizzati da qualsiasi luogo con una connessione Internet. E con la diffusione dei dispositivi rinforzati, l'Internet of Things (IoT) e i sistemi operativi, come ad esempio Chrome OS, macOS e Windows 10, ogni componente hardware migliorato con questo software e funzionalità si trasforma in un dispositivo di elaborazione mobile.
Poiché i dispositivi mobili sono diventati più economici e facili da trasportare, le organizzazioni e gli utenti hanno preferito acquistarli e utilizzarli a discapito dei computer desktop. E con l'accesso wireless a Internet sempre disponibile, tutti i vari tipi di dispositivi mobili stanno diventando più vulnerabili agli attacchi e alle violazioni dei dati.
L'autenticazione e l'autorizzazione tramite dispositivi mobili sono comode ma aumentano i rischi eliminando i vincoli di un perimetro aziendale protetto. Ad esempio, le funzionalità di uno smartphone sono migliorate da schermi multi-touch, giroscopi, accelerometri, GPS, microfoni, fotocamere con molti megapixel e porte che consentono il collegamento di più dispositivi. Queste nuove funzionalità cambiano il metodo con cui gli utenti vengono autenticati e il modo in cui l'autorizzazione viene fornita localmente al dispositivo, alle applicazioni e ai servizi su una rete. Di conseguenza, le nuove funzionalità aumentano anche il numero di endpoint che devono essere protetti dalle minacce alla sicurezza informatica.
Attualmente, i criminali informatici possono hackerare autovetture, telecamere di sicurezza, videocamere che permettono il monitoraggio dei neonati e dispositivi sanitari impiantati. Ed entro il 2025, più di 75 miliardi di "dispositivi" potrebbero essere connessi a Internet, tra cui videocamere, termostati, serrature, smart TV, monitor di stato, impianti di illuminazione e molti altri dispositivi.