Un server cloud è una potente infrastruttura fisica o virtuale, che esegue lo storage di elaborazione di applicazioni e informazioni. I server cloud sono creati utilizzando software di virtualizzazione virtualizzazione per suddividere un server fisico (bare metal) in più server virtuali. Le organizzazioni usano un modello IaaS (infrastrutture-as-a-service) per elaborare i carichi di lavoro e conservare le informazioni. Esse possono accedere alle funzioni del server virtuale da remoto, tramite un'interfaccia online.
Con i server cloud, le organizzazioni pagano solo per quello di cui hanno bisogno e riducono le spese derivanti dalla manutenzione dell'hardware del server.
Gli utenti possono scalare le risorse di calcolo e archiviazione per soddisfare le mutevoli esigenze. Ciò è particolarmente utile per le organizzazioni con esigenze fluttuanti.
I server cloud di un'organizzazione sono connessi in rete, per garantire una comunicazione ininterrotta e una rapida distribuzione. Un'"unica console di gestione" consente il controllo completo.
Personalizzazione: le opzioni di personalizzazione per i server fisici sono numerose, ad esempio è possibile aumentare la potenza di elaborazione, quella di backup oppure la RAM.
Sicurezza: le opzioni di sicurezza per i server cloud includono firewall, software antivirus, monitoraggio e protezione da intrusioni nell'host.
IBM Cloud Platform - Infrastructure Marketing Leader
Twitter: @khazard (link esterno a ibm.com)
Ho osservato o ho preso parte alle decisioni di acquisto di server di alcune migliaia di clienti, da titolari di piccole aziende che pubblicavano un sito Web per la prima volta, a piattaforme consolidate, con decine di milioni di visite ogni giorno. Anche se ognuno di questi acquirenti aveva requisiti e priorità differenti per quanto riguarda un server cloud, alcuni fattori decisivi per la scelta erano comuni in tutti questi processi decisionali:
Quanto costerà? Qual è la migliore configurazione/tecnologia? Qual è il provider più affidabile?
Ogni amministratore di sito Web si è trovato a dover rispondere a queste tre domande. Anche se sembrano abbastanza semplici, finiscono per sovrapporsi, e la decisione di acquisto comincia a diventare un po' più complicata:
Si presume che tutti sceglieranno un server cloud che cade nello "sweet spot" dove i tre cerchi si sovrappongono, ma non sempre è così. Decisioni sull'hosting totalmente valide possono contemplare ogni area di quel grafico.
Suddividiamo il grafico in aree distinte, per capire perché un utente dovrebbe scegliere un server in ciascuna area:
Tra una decisione iniziale di acquisto e quella successiva ci sono parecchi passaggi.
Indipendentemente da come si prende una decisione iniziale di acquisto, quando è il momento del prossimo server cloud, c'è un nuovo fattore da prendere in considerazione: probabilmente si vorrà crescere nello stesso posto.
Cambiare provider può essere complicato, gestire ambienti che comprendono diversi provider è più difficile e, se i server devono interagire, generalmente lo fanno sulla rete Internet pubblica, quindi, non otterrai le migliori prestazioni.
Se dovessi scegliere l'area che interpreta meglio la tua decisione di acquisto, quale sarebbe?
Scopri come i server IBM possono aiutarti a passare al cloud senza problemi.
Ulteriori informazioni sui server IBM Cloud
Registrati e crea un account IBM Cloud.
Gestisci i carichi di lavoro in rapido movimento con maggiore facilità, flessibilità e scalabilità
Progettato per l'isolamento totale, il controllo e la sicurezza per i carichi di lavoro mission-critical utilizzando l'hosting di server dedicati personalizzabili
Abbiamo ascoltato le opinioni dei nostri clienti e ridotto i prezzi dei server bare metal e virtuali. Stessa potenza e flessibilità. Più opzioni GPU.