È fondamentale che le organizzazioni capiscano come funzionano le loro applicazioni per garantire che soddisfino le aspettative in termini di prestazioni, disponibilità ed esperienza complessiva dell'utente finale. Ciò si ottiene attraverso il monitoraggio delle applicazioni e l'uso di software di monitoraggio delle applicazioni.
In generale, il software di monitoraggio delle applicazioni misura le prestazioni, la sicurezza e la conformità delle applicazioni, invia avvisi quando le linee di base delle prestazioni non vengono soddisfatte, fornisce informazioni sulle cause principali dei problemi di prestazioni e utilizza l'automazione per risolvere i problemi rilevati prima che influiscano sull'esperienza dell'utente finale. Un strumento di monitoraggio delle applicazioni efficace - e gli insight che fornisce - aiuterà i tuoi team a rispettare gli SLA e a prendere decisioni più informate per la tua azienda.
Il settore del monitoraggio delle applicazioni è in continua evoluzione. Molte soluzioni ora si spostano oltre gli strumenti tradizionali di monitoraggio delle prestazioni delle applicazioni (APM) verso l'osservabilità: "una raccolta dei dati sulle prestazioni e una tecnologia più adatte alle complessità delle applicazioni cloud-native modern e distribuite."
Le strategie di monitoraggio delle applicazioni variano in base alle esigenze di un'organizzazione ed esistono vari tipi specifici di monitoraggio delle applicazioni, alcuni più adatti di altri alla tua organizzazione rispetto ad altri, che possono essere utilizzati per migliorare le prestazioni, l'integrità, le dipendenze, le falle di sicurezza e altro ancora. Diamo un'occhiata ad alcuni diversi tipi di monitoraggio delle applicazioni.
La scelta della soluzione di monitoraggio delle applicazioni appropriata è fondamentale per il successo del monitoraggio e della gestione delle applicazioni, in particolare con il numero crescente di applicazioni negli ambienti IT odierni. Le moderne architetture IT sono spesso complesse, pertanto è importante scegliere uno strumento di monitoraggio in grado di operare su vari modelli di implementazione, ad esempio cloud pubblico e privato, ibrido e multicloud, che supporti anche un'ampia gamma di integrazioni.
Esistono vari tipi di monitoraggio delle applicazioni, ciascuno con ha uno scopo diverso. Capire come funziona ogni tipo e lo scopo perseguito è il primo passo per identificare la soluzione software e la strategia che più si adattano alle esigenze della tua organizzazione. (La sezione seguente include informazioni dalla pagina IBM Application Performance Management.)
Trovare una soluzione che consenta di andare oltre le funzionalità degli strumenti APM tradizionali è fondamentale per ottenere prestazioni ottimali in uno stack di applicazioni moderno. Ecco alcune caratteristiche da ricercare nelle soluzioni APM oltre a controllare i prezzi e le altre variabili:
Comprendendo i diversi tipi di monitoraggio delle applicazioni, è più facile implementare le best practice che aiutano a raggiungere gli obiettivi di prestazioni e a mantenere lo stato di salute dell'ambiente IT. Tieni a mente queste pratiche chiave quando configuri o revisioni il tuo sistema di monitoraggio delle applicazioni:
Stabilisci obiettivi di prestazioni chiari che possono essere misurati rispetto a metriche e KPI quantificabili. Una volta fissati gli obiettivi, dovrebbe esserci un piano per raggiungerli, che includa il monitoraggio e l'analisi regolari dei dati sulle prestazioni per valutare i progressi.
Se si sta ancora lavorando alla definizione degli obiettivi di prestazioni, è possibile prendere in considerazione gli standard dei settori, ad esempio per l'utilizzo delle risorse o il tempo di inattività, nonché le aspettative dell'utente finale, per determinare ciò che costituisce prestazioni scarse, accettabili o eccezionali nel contesto dell'azienda.
La quantità di dati disponibili può essere enorme, e decidere quali metriche monitorare può creare confusione. Sapere quali sono le metriche più pertinenti ai tuoi obiettivi ti aiuterà a concentrarti sulle informazioni più preziose e a bloccare la maggior parte del rumore. Le metriche comuni fondamentali per identificare i problemi delle prestazioni includono:
L'impostazione di avvisi e notifiche personalizzati in base alle soglie di prestazioni stabilite per la tua organizzazione e i tuoi SLA è fondamentale. In genere non esiste una soluzione valida per tutti, quindi prendi in considerazione fattori come traffico degli utenti, tempi di risposta e tassi di errore pertinenti per il tuo business.
Con avvisi e notifiche personalizzati, quando si verifica un problema, viene avvisato un membro del team competente che può esaminarlo e risolverlo prima che influisca sull'esperienza dell'utente finale. Molte piattaforme consentono anche la correzione automatizzata. La cosa più importante è stabilire un sistema su misura per le tue esigenze specifiche, in grado di avvisare i tuoi team quasi in tempo reale per evitare che i problemi si aggravino. Ti consigliamo di tenere a mente alcune cose mentre configuri il tuo sistema per assicurarti che funzioni in modo efficace:
Mantenere la sicurezza delle applicazioni software e assicurarsi di rispettare i requisiti di conformità pertinenti deve diventare una priorità assoluta all'interno della strategia di monitoraggio. Quando pianifichi la tua strategia, prendi in considerazione i requisiti della tua azienda e quali strumenti, come ad esempio la crittografia o i controlli di accesso alla rete/utente, ti serviranno per soddisfare questi requisiti.
Alcuni settori hanno standard normativi e di conformità rigorosi, e un sistema di monitoraggio correttamente configurato è un modo efficace per dimostrare ai revisori che la tua azienda ha predisposto un processo coerente per mantenere la conformità insieme alla documentazione per dimostrarlo.
Poiché le violazioni dei dati possono avere enormi ripercussioni finanziarie e reputazionali, è necessario assicurarsi che la soluzione di monitoraggio non solo monitori le prestazioni, ma si concentri anche sulla sicurezza. Oltre a stabilire sistemi di sicurezza, come firewall e solidi controlli di accesso, assicurati che il tuo software di monitoraggio tenga traccia di elementi come il traffico di rete, l'attività degli utenti e i registri di sistema. Tale monitoraggio consente di identificare anomalie e potenziali incidenti di sicurezza e di mitigare l'impatto di una violazione.
Gli ambienti moderni sono spesso troppo complessi per essere monitorati manualmente in modo efficiente. Per rimanere competitivo, cerca di sfruttare gli strumenti APM che utilizzano l'automazione. Ad esempio, una soluzione di monitoraggio delle applicazioni in grado di analizzare automaticamente i registri, eseguire automaticamente l'analisi della causa principale e fornire suggerimenti di correzione quando vengono generati avvisi, o di regolare automaticamente l'allocazione delle risorse per adeguarsi a cali o picchi della domanda, ti aiuterà a risparmiare tempo e denaro.
Grazie al volume e all'ampiezza delle informazioni che possono essere analizzate attraverso i processi automatizzati e alla profondità degli insight che possono essere forniti, l'utilizzo dell'automazione nel monitoraggio delle applicazioni può aiutarti a ottenere una comprensione più forte e completa del tuo ambiente e contribuire ad accelerare l'innovazione.
Sia IBM Instana Observability che IBM Turbonomic possono aiutare a ottimizzare il monitoraggio delle applicazioni e le prestazioni.
La piattaforma di osservabilità in tempo reale completamente automatizzata di Instana va oltre le tradizionali soluzioni di monitoraggio delle prestazioni delle applicazioni e contestualizza i dati sulle prestazioni per fornire un'identificazione rapida e prevenire e correggere i problemi. Instana fornisce automaticamente dati continui ad alta fedeltà con granularità di 1 secondo e tracce end-to-end con il contesto delle dipendenze logiche e fisiche tra dispositivi mobili, web, applicazioni e infrastruttura.
La piattaforma di ottimizzazione dei costi del cloud ibrido IBM Turbonomic è progettata per permetterti di trarre il massimo dalla spesa per la gestione delle risorse fornendo automaticamente alle tue applicazioni esattamente ciò di cui hanno bisogno per funzionare. (Overprovisioning, addio!)
Turbonomic consente di eliminare l'incertezza legata alle risorse con soluzioni che permettono di risparmiare tempo e ottimizzare i costi. Puoi automatizzare in modo continuo le azioni cruciali in tempo reale — e senza intervento umano — così da garantire in modo proattivo l'utilizzo più efficiente delle risorse di calcolo, archiviazione e rete alle tue app in ogni strato dello stack.
IBM web domains
ibm.com, ibm.org, ibm-zcouncil.com, insights-on-business.com, jazz.net, mobilebusinessinsights.com, promontory.com, proveit.com, ptech.org, s81c.com, securityintelligence.com, skillsbuild.org, softlayer.com, storagecommunity.org, think-exchange.com, thoughtsoncloud.com, alphaevents.webcasts.com, ibm-cloud.github.io, ibmbigdatahub.com, bluemix.net, mybluemix.net, ibm.net, ibmcloud.com, galasa.dev, blueworkslive.com, swiss-quantum.ch, blueworkslive.com, cloudant.com, ibm.ie, ibm.fr, ibm.com.br, ibm.co, ibm.ca, community.watsonanalytics.com, datapower.com, skills.yourlearning.ibm.com, bluewolf.com, carbondesignsystem.com