Cos'è la gestione degli asset fissi?
La gestione degli asset fissi comporta il tracciamento, il monitoraggio e la manutenzione di attrezzature, computer, veicoli e altri asset fisici.
Technikerin mit Tablet überprüft eine Anlage in einer Technikhalle
Cos'è la gestione degli asset fissi?

La gestione degli asset fissi consiste nel processo di tracciare e manutenere gli asset fisici e le attrezzature di un'organizzazione. Le tipologie di asset includono veicoli, computer, mobili e macchinari.

Utilizzando un sistema di gestione degli asset, le organizzazioni possono:

  • tracciare e monitorare gli asset fissi
  • visualizzare le attrezzature e i macchinari in più luoghi
  • ridurre i costi di manutenzione
  • migliorare l'efficienza operativa
  • mantenere un registro degli asset ritirati, venduti, rubati o persi

La gestione degli asset fissi permette alle organizzazioni di monitorare le attrezzature e i veicoli, valutare le loro condizioni e mantenerli in buone condizioni di lavoro. In questo modo, minimizzano le perdite di inventario, i guasti alle attrezzature e i tempi di inattività - e migliorano il valore della durata di vita di un asset.

Perché è importante la gestione degli asset fissi

Gli asset fissi come i server, i camion da trasporto e gli ascensori richiedono un grande investimento di capitale. Possono costituire una grande porzione del valore netto di un'azienda. In alcune imprese, fino al 40% degli investimenti va all'acquisto di attrezzature e veicoli.

Meglio e più efficacemente un'azienda gestisce i suoi asset, maggiore è la prospettiva di massimizzare il valore di questi investimenti. Senza la gestione degli asset fissi, un'organizzazione può sperimentare:

  • tempi di inattività imprevisti
  • guasti alle apparecchiature
  • inventario mancato o perso
  • violazioni di sicurezza o ambientali
  • Mancato rispetto degli standard di conformità o normativi

Per le aziende con grandi inventari, i risultati possono convertirsi in milioni di dollari in perdita di produttività, riparazioni, sostituzione o multe. Al di là dei costi immediati, le attrezzature al di sotto degli standard possono avere un impatto sulla qualità dei servizi o dei prodotti di un'organizzazione - di conseguenza, influenzando la soddisfazione del cliente e la reputazione aziendale.

Secondo lo standard internazionale ISO 55000, la gestione degli asset dovrebbe massimizzare il valore del denaro. Idealmente, la gestione degli asset fissi migliora la qualità e la vita disponibile delle attrezzature e assicura il miglior ritorno sugli investimenti.

Funzioni principali

La gestione degli asset fissi può essere complessa, specialmente per le imprese globali o le aziende con grandi inventari - come un'azienda di noleggio auto o una multinazionale di prodotti manifatturieri.

Le piccole organizzazioni possono usare fogli di calcolo o strumenti di pianificazione delle risorse aziendali (ERP) per il tracciamento degli asset. Tuttavia, l'inserimento manuale dei dati è soggetto a errori. Può anche essere un metodo lento per rimanere in cima all'inventario degli asset fissi, quando le serie di veicoli vengono spostate da un luogo all'altro o la tecnologia è complessa.

Nel suo blog sulla gestione degli asset, il direttore dei contenuti Watson IoT Sarah Dudley delinea uno scenario comune: "Hai cinque veicoli. Forse hai un quaderno dove tieni traccia di quando ognuno ha bisogno di un cambio d'olio, nuove spazzole dei tergicristalli o un nuovo set di pneumatici...Ora hai 500 veicoli. Stai iniziando a vedere i problemi che cominciano a sorgere. Se solo avessi un database dove poter facilmente rintracciare queste informazioni senza il rischio che si perdano o si spostino. Questo è lo scopo di un sistema di gestione degli asset."

Il software di tracciamento degli asset e le soluzioni di gestione offrono un modo affidabile per sorvegliare gli asset fissi. Sono incluse caratteristiche come la localizzazione della posizione, l'elaborazione degli ordini di lavoro e le procedure di controllo.

Le operazioni

di gestione degli asset software

Smaller possono beneficiare di un sistema computerizzato di gestione della manutenzione (CMMS). Il software di automazione assiste nella programmazione, nella gestione e nel reporting delle attività di manutenzione. Le funzionalità includono la gestione dei flussi di lavoro, il rifornimento e l'instradamento, la guida operativa e di manutenzione, il reporting e l'auditing.

Per le operazioni di grandi dimensioni, un sistema di gestione degli asset aziendali come IBM Maximo  fornisce una piattaforma centrale per la gestione di tutti gli asset fissi. Integra i dati degli asset da tutto il ciclo di vita degli asset: acquisizione, operazioni, assistenza, ammortamento e rinnovo o sostituzione.

Con una visione completa, le organizzazioni ottengono un'insight dei loro complessi ambienti di asset. Sono meglio informati per gestire lo stato di funzionamento degli asset. Le funzionalità e i flussi di lavoro li aiutano a ottimizzare i compiti di gestione e a ridurre i tempi di inattività. I team hanno anche una visione aziendale della sicurezza e dei controlli ambientali, per meglio affrontare problemi e rischi.

IoT e AI

L'Internet of Things (IoT) offre insight profondi e permette un maggiore controllo degli asset fissi. Il software IBM Watson IoT , per esempio, mette in correlazione i dati da sensori e dispositivi per fornire una visibilità tempestiva sulla salute e le prestazioni degli asset. Migliora la gestione degli asset analizzando lo stato, valutando il valore e il rischio, e anticipando i guasti.

L'AI utilizza il machine learning per valutare lo stato degli asset e consentire la manutenzione predittiva. La tecnologia raccoglie i dati degli asset (da sensori, telemetria, ordini di lavoro, anche eventi meteorologici) e utilizza algoritmi per vedere modelli o tendenze e sviluppare modelli di previsione. Le informazioni, unite al punteggio predittivo, permettono al sistema di prescrivere tattiche o strategie preventive.

Blockchain

Blockchain è un ledger sicuro e condiviso che registra ogni transazione in una rete di business. In termini di tracciamento degli asset fissi, la tecnologia aiuta a:

  • stabilire la provenienza delle attrezzature e dei servizi attraverso la catena di fornitura degli asset
  • registrare le transazioni relative alla sicurezza come i permessi e gli incidenti
  • fornire una prova di controllo attraverso la rete
  • fornire la supervisione dei danni e delle richieste relative alla garanzia

"Una blockchain significa che tutte le attività che sono state eseguite su un asset sono verificate e creano un record accurato per gli asset manager da utilizzare", dice Russell Bee, lead product architect di IBM nel suo  blog sulla gestione degli asset. "Usano queste registrazioni per analizzare le prestazioni, i rischi e per prendere decisioni strategiche sulle loro attrezzature come parte dei loro cicli di pianificazione."

Soluzioni per la gestione degli asset fissi

IBM Maximo Asset Management

Ottimizza la pianificazione, la manutenzione e il controllo dei tuoi asset - e ottimizza le tue operazioni globali, dall'approvvigionamento alla gestione dei contratti.

IBM Maximo APM - Insight sulla salute degli asset

Comprendi cosa vogliono dire i tuoi asset e cosa è necessario per operare al massimo delle prestazioni.

IBM Maximo APM – Assistente alla manutenzione delle attrezzature

Aumenta il tuo programma di manutenzione degli asset con l'AI, alimentata dalla tecnologia IBM Watson per l'apprendimento continuo.