Per le aziende, e in particolare quelle dei settori regolamentati che gestiscono diversi processi di quality assurance (QA) e sono soggette a molti requisiti di conformità, la scalabilità dell'intelligenza artificiale (AI) rappresenta sia una sfida che un'opportunità.
Con la governance dell'AI, infatti, puoi sbloccare il pieno potenziale della tua AI, che non riguarda solo la mitigazione di rischi e distorsioni o il rilevamento la deriva e l'ottimizzazione per aumentare la precisione. Una buona governance è un fattore abilitante per la scalabilità dell'AI, e per le aziende leader è addirittura fondamentale per sopravvivere.
Scopri come la governance dell'AI può aiutare ad aumentare la fiducia dei suoi dipendenti nell'AI, accelerare l'adozione e l'innovazione e migliorare la fidelizzazione dei clienti.
Integra la governance nelle tue soluzioni esistenti per accelerare la creazione di workflow di AI responsabili e spiegabili per l'AI generativa (gen AI).
Crea un approccio aziendale olistico che comprenda le persone, i processi e la tecnologia per poterti fidare dell'AI.
Sfrutta il valore a lungo termine dell'AI grazie alla nostra esperienza nella creazione dell'AI Ethics Board, dell'Office of Privacy and Responsible Technology e dell'AI Alliance.
Un toolkit che si integra senza soluzione di continuità con le soluzioni preesistenti ti consente di accelerare i workflow di AI responsabili e spiegabili per i modelli di gen AI e apprendimento automatico (ML). IBM® watsonx.governance può infatti gestire entrambi di modelli di qualsiasi fornitore, inclusi IBM® watsonx.ai, Amazon Sagemaker, Bedrock, Google Vertex e Microsoft Azure.
Per poterti fidare della tua AI, hai bisogno di un approccio aziendale olistico che coinvolga persone, processi e tecnologia. IBM Consulting è uno dei pochi fornitori in grado di fornire questa soluzione completa, che incorpora sia la governance dei modelli organizzativi che di quelli AI.
Continuano a emergere regolamenti come l'EU AI Act, che richiedono di dare priorità alla sicurezza dei dati, alla loro provenienza e all'accuratezza dei modelli AI. In IBM, l'AI responsabile è fondamentale per la nostra cultura e i nostri valori e guida la creazione del nostro AI Ethics Board, dell'Office of Privacy and Responsible Technology e dell'AI Alliance.