Dal passaggio a SAP Business Suite con tecnologia SAP HANA sui server IBM Power, Intas ha iniziato a ottenere miglioramenti misurabili in più processi aziendali. In particolare, l'azienda ha accelerato notevolmente la chiusura di fine mese, offrendo un accesso tempestivo ai dati per la pianificazione della produzione.
"In passato, l'analisi dei dati di fine mese di 48 filiali globali era un processo certosino", commenta Thaker. "Il completamento di ogni singolo lavoro di rendicontazione richiedeva fino a otto ore, dopodiché i nostri team consolidavano manualmente i risultati; oggi, invece, abbiamo ridotto l'intera parte del workflow a una sola ora. In totale, abbiamo ridotto la chiusura di fine mese a soli cinque giorni, una diminuzione di circa il 67%”.
Thaker continua: "L'invio più rapido dei dati di vendita ai nostri team di pianificazione ci ha già permesso di ridurre del 25% il backlog degli ordini. E in futuro, l'utilizzo delle funzionalità avanzate della supply chain di SAP Business Suite con tecnologia SAP HANA ci consentirà di ridurre i ritardi e accelerare ulteriormente le consegne."
Intas sta conducendo il business su una piattaforma IT robusta, che garantisce all'azienda la tranquillità di sapere che i servizi aziendali SAP mission-critical sono in esecuzione su un'infrastruttura progettata per l'alta disponibilità. Inoltre, l'azienda sta riducendo sia la durata del tempo di inattività pianificato per la manutenzione che i costi complessivi dell'infrastruttura.
"Nei cinque mesi di utilizzo di IBM Power, non abbiamo riscontrato nessun problema tecnico con la piattaforma: le prestazioni delle applicazioni SAP per i nostri utenti finali sono state impeccabili", conferma Thaker. "Inoltre, la combinazione di storage IBM FlashSystem e compressione e deduplica dei dati con SAP HANA ha avuto un impatto molto positivo." Abbiamo ridotto il nostro database delle applicazioni SAP da 6 TB a 780 GB e questo accelera i nostri workload di protezione dei dati e aiuta a mantenere al sicuro dati vitali."
Oggi Intas dispone di una piattaforma resiliente per supportare la sua attività in rapida crescita e di un percorso agevole per il suo futuro passaggio a SAP S/4HANA®.
"Siamo estremamente soddisfatti delle prestazioni, dell'affidabilità e della scalabilità dei nostri sistemi aziendali SAP eseguiti su server IBM Power e SLES for SAP Applications", conclude Thaker. "Il nostro impegno con IBM e Silver Touch è stata un'esperienza eccellente in tutto il percorso e non vediamo l'ora di lavorare con entrambe le organizzazioni su futuri progetti infrastrutturali."