Spostando l'esecuzione dell'ambiente SAP nel cloud di WAGNER AG, Hoffmann Neopac ha iniziato un nuovo, entusiasmante capitolo nella lunga storia dell'azienda.
Commenta Frank Werdermann: "In passato, era difficile mantenere all'interno dell'azienda le competenze IT necessarie per supportare le operazioni 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Ora, il team di esperti altamente qualificati di WAGNER AG si prende cura del nostro intero ambiente SAP. Il servizio gestito ci fa risparmiare molto tempo e fatica, mantenendo basso il costo totale di proprietà. Ciò significa che il nostro piccolo team IT può concentrarsi su mansioni a più alto valore aggiunto per l'azienda, anziché doversi limitare a mantenere in piedi l'attività".
L'infrastruttura IBM offre disponibilità 24 ore su 24 e prestazioni elevate, due priorità assolute per un'azienda con Hoffmann Neopac, che conta siti produttivi in cinque Paesi e dieci fusi orari. WAGNER AG garantisce uno SLA (Service Level Agreement) che prevede tempi di attività del 99,9% e tempi di risposta pari o inferiori a 350 millisecondi.
"Nelle operazioni quotidiane, i tempi di risposta sono inferiori a 100 millisecondi nel 90% dei casi, grazie soprattutto alle eccellenti prestazioni dello storage IBM FlashSystem e IBM Power Systems", afferma Frank Werdermann. "La maggior parte dei nostri clienti ha bisogno di una consegna just-in-time dei prodotti, quindi per noi sono essenziali elevata disponibilità e resilienza su un'area geografica molto vasta. Da quando siamo passati al cloud di WAGNER AG, abbiamo sperimentato una disponibilità del 100%, garantendo il funzionamento delle nostre applicazioni SAP mission-critical 24 ore su 24, 7 giorni su 7".
Con il supporto di WAGNER AG, Hoffmann Neopac trarrà inoltre il massimo vantaggio dalla maggiore agilità e velocità degli insight forniti da SAP S/4HANA.
Frank Werdermann spiega: "L'analytics in tempo reale basata su SAP S/4HANA ci permetterà di misurare le performance aziendali in modo più rapido e accurato che mai. SAP S/4HANA ci consentirà inoltre di raggiungere un livello di automazione più elevato, in modo da poter reagire in modo più agile alle mutevoli condizioni di mercato, alle tendenze di consumo e alle normative sul packaging. Dato che potremo identificare e comprendere meglio queste tendenze, saremo in grado di creare piani strategici più intelligenti e basati sui dati.
"Gli insight operativi in tempo reale ci aiuteranno anche a evitare errori di produzione e a ridurre gli sprechi. L'introduzione degli scanner di codici a barre nei processi di produzione e logistica ridurrà ulteriormente i tassi di rifiuto, diminuendo il numero di difetti e migliorando la qualità dei nostri prodotti, il che a sua volta aumenterà la soddisfazione dei clienti.
"Ci aspettiamo inoltre che la soluzione SAP S/4HANA ci renda più facile dimostrare la conformità alle normative del settore e relative ai consumatori, poiché avremo tracce di controllo complete per tutti i processi di produzione. Ad esempio, saremo in grado di dimostrare che il contenuto dell'imballaggio non è stato esposto ad alcun contaminante durante la produzione. Questo ridurrà notevolmente gli sforzi manuali necessari per completare gli audit, rafforzando al tempo stesso la fiducia dei clienti".
Inoltre, poiché SAP S/4HANA è utilizzato anche da molti dei suoi clienti, Hoffmann Neopac potrà contare su una maggiore integrazione con i loro processi aziendali, aumentando così l'efficienza. Ad esempio, l'azienda sta pianificando di offrire servizi di inventario gestiti dai fornitori con processi automatizzati di pianificazione e di ordine, semplificando le operazioni della supply chain sia per Hoffmann Neopac che per i suoi clienti. Una più stretta integrazione con i processi aziendali dei clienti consentirà inoltre a Hoffmann Neopac di anticipare meglio i picchi di domanda e di abbreviare i cicli di sviluppo.
Come conclude Frank Werdermann: "L'implementazione di SAP S/4HANA nel cloud privato di WAGNER AG basato su IBM Power Systems ci permetterà di digitalizzare, automatizzare, semplificare e accelerare molti dei processi relativi al nostro core business, aiutandoci a creare un'attività di packaging più snella e più ecologica, e consentendoci di avere ancora più successo negli anni a venire".