L'uso dell'energia idroelettrica risale ad antiche civiltà, come i Greci, i Romani e la dinastia Han in Cina, che utilizzavano mulini per macinare il grano e pompare l'acqua. Tuttavia, è stato solo alla fine del XIX secolo che l'energia idroelettrica è stata utilizzata su larga scala per generare elettricità.
1878
Il primo progetto idroelettrico al mondo ha alimentato una singola lampada nel Northumberland, in Inghilterra.
1882
Il primo impianto idroelettrico commerciale inizia a funzionare ad Appleton, Wisconsin (Stati Uniti). Entro il 1905, centinaia di piccole centrali elettriche entrano in funzione in tutto il mondo.
1936
La diga di Hoover è stata realizzata sul fiume Colorado negli Stati Uniti. Al momento della sua costruzione, era la più grande centrale idroelettrica del mondo e ha dato il via a una serie di progetti idroelettrici. Funziona ancora oggi, fornendo energia ad Arizona, Nevada e California.
1984
Viene approvato il progetto cinese della diga delle Tre Gole. Una volta completata, nel 2012, è diventata la più grande centrale idroelettrica del mondo in termini di capacità installata.
2000-oggi
La tecnologia idroelettrica ha fatto grandi progressi, aumentando l'interesse per i sistemi su piccola scala e per gli impianti ad acqua fluente, che hanno un impatto ambientale minore rispetto ai progetti di dighe su larga scala. Queste tecnologie energetiche creano nuove opportunità per la capacità idroelettrica.