My IBM Accedi

Home

Titolo pagina

Titolo pagina

Ottimizza il process mining con l'RPA

Process mining e RPA: la coppia vincente dell'automazione

Process mining e RPA: la coppia vincente dell'automazione

Illustrazione di frecce circolari attorno alle icone delle informazioni
Capitolo 04

Capitolo 04

Finora abbiamo visto come il process mining può essere utilizzato per massimizzare il valore dell'RPA, mostrando dove e come l'RPA può essere applicata per ottenere i maggiori rendimenti.

Ma cosa significa in termini pratici?

Innanzitutto è utile ricapitolare i numerosi vantaggi derivanti dall'utilizzo dell'RPA come soluzione autonoma. Quando viene utilizzata per automatizzare attività ripetitive e banali, come l'inserimento di dati e la ridenominazione di file in batch, l'RPA è in grado di:

  • Fornire valore velocemente: il time to value con l'RPA può essere di pochi giorni o ore, poiché i bot possono essere creati rapidamente e facilmente con strumenti RPA a uso limitato di codice.
  • Eliminare gli errori umani: un bot esegue correttamente il compito assegnato ogni volta, eliminando gli errori umani associati alle attività di copia e incolla e immissione di dati.
  • Aumentare la produttività: i bot intelligenti possono eseguire attività ad alta intensità a un ritmo molto più elevato rispetto agli esseri umani e possono eseguirle 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza cali di prestazione.
  • Aumentare il coinvolgimento dei dipendenti: l’automazione basata su AI libera gli esseri umani dalle attività banali e consente loro di concentrarsi su lavori di maggior valore e più piacevoli.
  • Eliminare la carenza di personale: i bot possono svolgere attività per le quali l’organizzazione in precedenza doveva assumere persone, supportando la continuità aziendale in un periodo di prolungata carenza di personale.

 

Quando l’RPA viene utilizzata insieme al process mining, questi vantaggi aumentano in modo esponenziale. Le due soluzioni utilizzate insieme consentono all'organizzazione di:

Iniziare con IBM Process Mining e RPA
Visualizza tutti i capitoli

Il process mining identifica le attività idonee per l'RPA in tutta l'organizzazione, aumentandone notevolmente il potenziale strategico.

Il task mining, un elemento centrale del process mining, consente di individuare tutte le attività che possono essere automatizzate con l'RPA, anziché affidarsi ai singoli dipendenti e reparti per individuarle.

Una visione incompleta dei processi all’interno dell’organizzazione spesso porta all’automazione delle cose sbagliate. Il process mining evidenzia le attività che trarranno maggiori benefici dall'automazione.

L'automazione ad-hoc di una parte di un processo può spesso creare problemi altrove. Fornendo un quadro generale, il process mining garantisce l'applicazione dell'automazione dei task nel modo più efficace.

Quando Process Mining è integrato con RPA, i bot possono essere generati automaticamente dallo strumento Process Mining, risparmiando ancora più tempo.

L'RPA viene spesso applicato una sola volta all'opzione più semplice e poi dimenticato. Il process mining cerca continuamente nuove opportunità di automazione, massimizzando il valore a lungo termine di un investimento RPA.

Poiché il process mining monitora costantemente i processi organizzativi mentre cambiano, può prevedere quando una modifica a un processo rischia di interrompere un'automazione esistente. Ciò consente all'organizzazione di modificare l'automazione ed evitare rischi come le violazioni della conformità causate da processi non riusciti.

Process mining e RPA insieme creano una solida base tecnologica per l'ottimizzazione e l'automazione continue. Questa base può costituire il fondamento di un centro di eccellenza dedicato per garantire che il valore del process mining e dell'RPA sia sfruttato appieno in tutta l'organizzazione.

Ecco alcuni esempi di organizzazioni che hanno ottenuto un valore sostanziale con il process mining e l'RPA:

Max Mara Fashion Group Credito emiliano S.p.A Azienda manifatturiera multinazionale (MMC, Multinational Manufacturing Company)

Miglioramenti dei processi basati sul ROI al Max Mara Fashion Group

 

Il gruppo globale di moda di lusso Max Mara stava riscontrando colli di bottiglia nei processi di evasione degli ordini che stavano causando un impatto negativo sui cicli order-to-cash, soprattutto durante i picchi di vendita stagionali. Il gruppo voleva comprendere questi colli di bottiglia a livello granulare, in modo da poter non solo identificare i problemi, ma anche capire quali correzioni avrebbero prodotto il ROI più elevato.

Max Mara cercava uno strumento di scoperta dei processi che combinasse la flessibilità di implementazione con funzionalità granulari di modellazione dei processi. Tra gli strumenti che ha valutato, IBM Process Mining è diventata la base più completa per l'ottimizzazione dei processi basata sui dati. Lo strumento IBM è stato messo al lavoro per visualizzare i processi order-to-cash e identificare le opportunità di ottimizzazione.

Oggi lo strumento IBM viene utilizzato per analizzare processi complessi in tutta l'azienda e per modellare e comprendere il ROI delle modifiche e delle automazioni dei processi. Un'automazione emersa da IBM Process Mining, per esempio, ha consentito a Max Mara di ridurre i tempi di risoluzione del servizio clienti del 90% e il costo medio per risoluzione del 46%.

Leggi la storia completa: Riprogettazione di Order-to-Cash per una migliore esperienza di acquisto

Capitolo successivo

 

Inizia con IBM Process Mining e RPA.

Leggi il capitolo 5
Cap. 1: L'automazione non era mai stata così necessaria Cap. 2: La potenza di trasformazione dell'RPA Cap. 3: Offri visibilità, governance e scalabilità all'RPA con il process mining Cap. 5: Iniziare con IBM Process Mining e RPA Cap. 6: Fai subito i primi passi verso l'automazione