My IBM Accedi
Vivere alla grande l'esperienza digitale degli US Open

Vivere alla grande l'esperienza digitale degli US Open

I modelli di AI creati con watsonx trasformano i dati in insight
Scopri gli ultimi insight in materia di intelligenza artificiale e tecnologia Maggiori informazioni
Interno dell'Ashe Stadium di notte

Per due settimane, alla fine dell'estate, quasi un milione di persone si reca a Flushing, New York, per vedere i migliori tennisti del mondo competere negli US Open Tennis Championships.

Ogni anno, è uno degli eventi sportivi più seguiti al mondo.

Ma più di 15 milioni di appassionati di tennis in tutto il mondo seguono il torneo tramite l'app e il sito web degli US Open. E per continuare a tornare, la United States Tennis Association (USTA) lavora fianco a fianco con IBM Consulting da oltre trent'anni, sviluppando e offrendo un'esperienza digitale di prim'ordine che migliora costantemente le proprie caratteristiche e funzionalità.

"L'esperienza digitale degli US Open è di enorme importanza per i nostri fan globali e quindi per noi", afferma Kirsten Corio, Chief Commercial Officer dell'USTA. "Ciò significa che dobbiamo innovare costantemente per soddisfare le moderne esigenze degli appassionati di tennis, anticipando i loro bisogni, ma anche sorprendendoli con esperienze nuove e inaspettate."

Per aiutare gli US Open a rimanere all'avanguardia nell'esperienza del cliente, IBM Consulting ha lavorato a stretto contatto con l'USTA per sviluppare modelli di AI generativa che trasformano i dati sul tennis in insight e contenuti originali sull'app e sul sito web degli US Open. Per farlo, l'USTA ha utilizzato IBM watsonx, una piattaforma di AI e dati costruita per il business, e potenti strumenti di AI come i foundation model IBM Granite, per contribuire allo sviluppo di funzioni chiave per le app, come i Report dei match e i Commenti AI per i filmati salienti degli US Open.

15M

Esperienze digitali eccellenti per oltre 15 milioni di fan in tutto il mondo

7M

IBM cattura e analizza più di 7 milioni di punti dati durante il torneo

I modelli di AI costruiti con watsonx non migliorano solo l'esperienza digitale degli US Open. Scalano anche la produttività del nostro team editoriale automatizzando workflow chiave. Kirsten Corio Chief Commercial Officer United States Tennis Association
Esperienze di AI generativa create con watsonx

Esperienze di AI generativa create con watsonx

Gli US Open sono un grande torneo che dura due settimane, con centinaia di partite giocate su 22 campi diversi. Restare il passo con l'azione è una sfida, sia per gli appassionati di tennis che per il team editoriale di USTA, che copre l'evento. Per questo, l'USTA ha chiesto a IBM di progettare, sviluppare e fornire soluzioni in grado di migliorare l'esperienza digitale e di aiutare il suo team a fornire più contenuti, coprendo più partite durante il torneo.

Per farlo, il team di IBM Consulting ha creato funzionalità basate sull'AI generativa utilizzando la piattaforma di dati e AI di watsonx. Ad esempio, i Report dei match sono riepiloghi generati dall'AI progettati per consentire ai tifosi di recuperare rapidamente quello che è successo durante il torneo. I Commenti AI aggiungono commenti vocali generati dall'AI ai momenti salienti delle partite, mentre SlamTracker, la principale applicazione di punteggi per gli US Open, offre anteprime e riepiloghi delle partite generati dall'AI.

"I modelli AI creati con watsonx fanno molto di più che migliorare l'esperienza digitale degli US Open", dichiara Kirsten Corio, Chief Commercial Officer di USTA. "Scalano anche la produttività del nostro team editoriale automatizzando workflow chiave."

Il team IBM ha lavorato con diversi modelli AI per sviluppare le nuove funzionalità, inclusa la famiglia di modelli AI Granite. Questi modelli linguistici di grandi dimensioni comprendono già la lingua, ma avevano bisogno di essere addestrati, o "affinati", sui dati del tennis per tradurre l'azione degli US Open in frasi e riassunti.

"I foundation model sono incredibilmente potenti e stanno inaugurando una nuova era dell'AI generativa," afferma Shannon Miller, partner di IBM Consulting. "Ma, per generare risultati aziendali significativi, devono essere addestrati su dati di alta qualità e sviluppare competenze di dominio. Ed è per questo che i dati proprietari di un'organizzazione rappresentano il principale elemento di differenziazione quando si parla di AI."

Il team ha utilizzato watsonx.data per collegare e rendere accurate le fonti di dati attendibili dell'USTA. Il processo di cura include la deduplicazione e il filtraggio dei dati di base che costituiscono il modello linguistico di grandi dimensioni, nonché dei dati proprietari dell'USTA. Il processo filtra elementi come volgarità o linguaggio offensivo e contenuti discutibili.

I modelli sono stati poi addestrati a tradurre i dati del tennis in descrizioni convincenti, riassumendo intere partite, nel caso dei Report dei match, o generando frasi che descrivano l'azione nei momenti salienti per i Commenti AI. Nel corso degli US Open 2024, verranno generati i Report dei match e i Commenti AI per tutte le partite del torneo individuale maschile e femminile, cosa che la redazione dell'USTA non ha mai fatto prima. E il funzionamento continuo dei modelli è monitorato e gestito utilizzando elementi di watsonx.governance, garantendo che l'AI sia performante, conforme e funzionante come previsto.

Durante la fase di sviluppo del software del progetto, il team ha sfruttato un potente assistente di AI generativa per aumentare l'efficienza e la precisione del codice. IBM watsonx Code Assistant utilizza l'AI generativa di un modello Granite appositamente costruito per accelerare lo sviluppo del software, aiutando gli sviluppatori a generare codice in base ai prompt in linguaggio naturale. Il team ha utilizzato questo strumento per analizzare e spiegare frammenti di codice, annotare il codice per una migliore collaborazione tra gli sviluppatori e completare automaticamente i frammenti di codice analizzato.

Piattaforma di innovazione

Piattaforma di innovazione

Per sviluppare ogni anno nuove funzionalità, l'USTA deve muoversi con velocità e determinazione. Il processo inizia la settimana successiva alla conclusione degli US Open, quando IBM Consulting inizia a lavorare utilizzando la metodologia IBM Garage , un approccio altamente collaborativo alla co-creazione.

"Quando collaboriamo con un cliente è fondamentale lavorare a stretto contatto in ogni fase del percorso, ideando, rinnovando e adattando il nostro lavoro per raggiungere il risultato finale desiderato dal cliente", afferma Miller.

Per trasformare nuove idee in realtà digitale, IBM Consulting progetta, sviluppa e gestisce una potente infrastruttura digitale in grado di elaborare dati strutturati e non strutturati, integrando la tecnologia di diverse fonti. Questa infrastruttura di base è avanzata e viene migliorata ogni anno.

"Prima i cicli di innovazione venivano misurati in anni", afferma Corio dell'USTA. "Ma ora l'innovazione si misura in settimane e giorni e può arrivare da qualsiasi parte. Per questo avevamo bisogno di una piattaforma flessibile in grado di gestire tutti i tipi di dati, automatizzare il processo di trasformazione dei dati in insight e fare tutto questo proteggendo al contempo l'intero ambiente digitale."

Dai dati agli insight

Dai dati agli insight

La materia prima di ogni esperienza digitale sono i dati e il torneo US Open ne produce moltissimi. Per cominciare, ogni US Open è composto da 128 giocatori del singolare maschie e 128 giocatrici per il singolare femminile, per un totale di sette turni per ciascun torneo. A ogni tennista viene associato il proprio set di dati, inclusa la classifica mondiale e le prestazioni recenti. Ma questo è solo l'inizio.

Nel corso del torneo verranno giocati più di 125.000 punti. E ognuno di questi punti genera il proprio set di dati: direzione del servizio, velocità, tipo di controbalzo, tipo di servizio vincente, conteggio degli scambi e persino posizione della palla. Nel complesso, durante il torneo vengono generati più di sette milioni di punti dati.

Per aggiungere più struttura e contesto all'esperienza digitale degli US Open, il team ha voluto andare oltre i numeri. Per questo motivo, hanno utilizzato l'AI per analizzare il linguaggio e il sentiment di milioni di articoli provenienti da centinaia di migliaia di fonti diverse per sviluppare insight unici e informativi, come le previsioni di vittoria per i singoli match. Per gestire la raccolta, l'integrazione e l'analisi dei set di dati, IBM ha utilizzato watsonx.data, uno storage dei dati creato per lo scopo progettato specificamente per gestire i workload di AI.

"Si tratta di un'enorme operazione di gestione dei dati, che incorpora molteplici fonti di dati e una varietà di partner", spiega Miller. “Ma la magia si compie quando si combinano dati concreti come statistiche e punteggi con dati non strutturati come i commenti dei media. Questo offre agli appassionati di tennis un quadro più completo di ogni match”.

Automazione, containerizzazione e altre efficienze

Automazione, containerizzazione e altre efficienze

Per semplificare questo processo nel corso dei suoi anni di lavoro con l'USTA, IBM Consulting ha creato workflow automatizzati che integrano e orchestrano il flusso di dati attraverso le varie applicazioni e i vari modelli di AI necessari per produrre l'esperienza digitale. Questi workflow sono resi possibili da un'architettura di cloud ibrido e dalle app containerizzate eseguite su Red Hat OpenShift on IBM Cloud. L'architettura di multicloud ibrido degli US Open è composta da quattro cloud pubblici che ottengono i dati da diverse origini e che integrano funzionalità e capacità da vari partner. Containerizzando le applicazioni, il team può scriverle solo una volta ed eseguirle ovunque, garantendo che i dati giusti vengano inviati alle applicazioni giuste sul cloud giusto.

"Con questa piattaforma siamo in grado di fare cose che non erano possibili appena qualche anno fa", afferma Corio. "Gestire tutti quei dati, produrre insight generati dall'AI, proteggere l'ambiente... IBM mette tutto questo insieme per noi. E non vedo l’ora di vedere cosa ci riserva il futuro di questa partnership”.

Gestendo tutti questi dati, producendo insight generati dall'AI, proteggendo l'ambiente... IBM mette tutto insieme per noi. E non vedo l'ora di vedere cosa ci riserva il futuro di questa partnership. Kirsten Corio Chief Commercial Officer United States Tennis Association
Logo United States Tennis Association
Informazioni sulla United States Tennis Association (USTA)

Informazioni sulla United States Tennis Association (USTA)

Fondata nel 1881, l'USTA (link esterno a ibm.com) è l'organo di governo nazionale per lo sport del tennis negli Stati Uniti. Gli US Open (link esterno a ibm.com) sono il torneo del Grande Slam della federazione, tenutosi per la prima volta nel 1968, l'anno in cui Arthur Ashe vinse il titolo di singolare maschile. Gli US Open si disputano ogni anno nel mese di settembre presso lo USTA Billie Jean King National Tennis Center di Flushing, Queens, New York.

Componenti della soluzione IBM Consulting™. Metodologia IBM garage™ IBM Granite IBM watsonx™ IBM watsonx.data™ IBM watsonx Code Assistant™ Red Hat OpenShift on IBM Cloud
IBM watsonx

Vuoi che l'AI faccia un uso intelligente di tutti i tuoi dati? Utilizza IBM watsonx per accelerare la messa a punto e l'implementazione dei tuoi modelli.

Scopri di più su watsonx Mostra altre storie di casi The Masters

E se i Master potessero trasformare i dati in insight?

Leggi il case study
Wimbledon

IBM e Wimbledon, una partnership di innovazione

Leggi il case study
Wintershall Dea AG

Analizzare i dati per trasformare il settore del petrolio e del gas

Leggi il case study
Legale

© Copyright IBM Corporation 2023. IBM Corporation, IBM Consulting, New Orchard Road, Armonk, NY 10504

Prodotto negli Stati Uniti d'America, agosto 2024.

IBM, il logo IBM, ibm.com, IBM Consulting, IBM Garage, Granite, watsonx, watsonx.data, e Code Assistant sono marchi o marchi registrati di International Business Machines Corporation, negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Altri nomi di prodotti e servizi potrebbero essere marchi di IBM o di altre società. Un elenco aggiornato dei marchi IBM è disponibile su ibm.com/trademark.

Red Hat e OpenShift sono marchi registrati di Red Hat, Inc. o delle sue società controllate negli Stati Uniti e in altri Paesi. 

Le informazioni contenute nel presente documento sono aggiornate alla data della prima pubblicazione e possono essere modificate da IBM senza preavviso. Non tutte le offerte sono disponibili in ogni Paese in cui opera IBM.

Tutti gli esempi citati relativi a clienti sono presentati per illustrare il modo in cui alcuni clienti hanno utilizzato i prodotti IBM e i risultati da essi eventualmente conseguiti. I costi effettivi relativi agli ambienti e le caratteristiche inerenti alle performance possono variare a seconda delle specifiche configurazioni e condizioni del cliente. In generale non è possibile fornire risultati attesi, poiché i risultati di ciascun cliente dipendono interamente dai sistemi e dai servizi ordinati. LE INFORMAZIONI FORNITE NEL PRESENTE DOCUMENTO SONO DA CONSIDERARSI “NELLO STATO IN CUI SI TROVANO”, SENZA GARANZIE, ESPLICITE O IMPLICITE, IVI INCLUSE GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ, DI IDONEITÀ PER UN PARTICOLARE SCOPO E GARANZIE O CONDIZIONI DI NON VIOLAZIONE. I prodotti IBM sono coperti da garanzia in accordo con i termini e le condizioni dei contratti sulla base dei quali vengono forniti.

Dichiarazione di conformità alle procedure di sicurezza: nessun sistema o prodotto informatico può essere considerato completamente sicuro e nessun singolo prodotto, servizio o misura di sicurezza può essere completamente efficace nel prevenire l'uso o l'accesso improprio.  IBM non garantisce che i sistemi, i prodotti o i servizi siano immuni da, o renderanno la vostra azienda immune da, comportamenti dolosi o illegali di qualsiasi parte.

Il cliente è responsabile della conformità a tutte le leggi e le normative vigenti. IBM non fornisce consulenza legale, né dichiara o garantisce che i suoi servizi o prodotti assicurino al cliente la conformità a qualsivoglia legge o regolamento.