I record alias hanno una funzione simile a quella dei record CNAME: reindirizzano un nome di dominio a un altro. Comprendere le sfumature tra record CNAME, record alias e reindirizzamenti e le loro relazioni all'interno dell'ambiente DNS è fondamentale per una gestione efficiente dei domini.
I record CNAME fungono da alias, indirizzando un nome di dominio a un altro. Vengono utilizzati principalmente per i sottodomini e non possono coesistere con altri record sullo stesso nome host.
I record alias, con funzioni simili ai record CNAME, offrono una soluzione alternativa consentendo l'uso simultaneo di altri tipi di record. I reindirizzamenti, invece, funzionano in modo diverso, guidando gli utenti e i motori di ricerca verso URL diversi e sono in genere implementati a livello di server web.
Un record A (record di indirizzo) associa direttamente un nome di dominio a un indirizzo IPv4. I record AAAA mappano un nome di dominio a un indirizzo IPv6. A differenza dei record CNAME, i record A non forniscono un alias, ma una traduzione diretta di un nome di dominio in un indirizzo IP.
Nel contesto più ampio del DNS, i record CNAME, insieme ad altri record come MX, A, TXT e NS, svolgono ruoli specifici nell'indirizzamento dei nomi di dominio, nell'instradamento del traffico, nella distinzione dei server di posta, nella mappatura degli indirizzi IP, nell'archiviazione dei dati testuali e nell'indicazione dei nameserver autorevoli.