Scopri la soluzione di sicurezza degli endpoint automatizzata basata sull’intelligenza artificiale che affronta minacce note e sconosciute.
Scopri come QRadar EDR ha evidenziato le sue funzionalità di rilevamento degli endpoint in tempo reale nell’ultima valutazione di MITRE Engenuity ATT&CK.
ESG ha valutato la capacità di QRadar EDR di utilizzare l’AI e il machine learning (ML) per rilevare e mitigare le minacce agli endpoint.
Un impianto di gestione dell’acqua utilizza ReaQta, ora QRadar EDR, per tracciare un attacco alla supply chain altamente sofisticato.
Una società internazionale di spedizioni implementa un sistema di sicurezza degli endpoint automatizzato sulle navi con connettività satellitare limitata.
Un importante aeroporto internazionale utilizza ReaQta, ora QRadar EDR, per cercare malware in una rete protetta da “air-gap”
Scopri come IBM QRadar EDR protegge contro i ransomware del mondo reale e la nuova generazione di attacchi informatici.
La vulnerabilità Log4j, o “Log4Shell” è considerata una delle falle software più catastrofiche di sempre. Apache ha risolto il problema nel dicembre 2021, ma rimane una fonte di preoccupazione per i team di sicurezza. In effetti, è ancora tra le vulnerabilità di sicurezza più sfruttate.
Una soluzione efficace per la sicurezza degli endpoint può aiutare i team di sicurezza informatica a identificare i punti deboli.
Il tempo medio necessario per sferrare un attacco ransomware è passato da oltre 2 mesi nel 2019 a poco meno di 4 giorni nel 2021.
Scopri come IBM QRadar EDR, prima chiamato ReaQta, aiuta i clienti a rimanere protetti dalle minacce ransomware conosciute e sconosciute come LockBit 3.0 e altre.
Con l’accelerazione degli attacchi, è importante che l’automazione faccia parte del piano di risposta e di correzione di un’organizzazione.
Scopri perché è necessario un approccio alla cybersecurity più proattivo che utilizzi l’AI e l’automazione.
QRadar EDR è una soluzione di rilevazione e risposta degli endpoint (EDR) che combina automazione e dashboard di facile utilizzo per ridurre al minimo i carichi di lavoro degli analisti, rilevare comportamenti anomali degli endpoint e porre rimedio alle minacce in tempo quasi reale.
Gli strumenti di sicurezza informatica come Endpoint Detection and Response (rilevazione e risposta degli endpoint) stanno diventando sempre più importanti per le aziende che vogliono rafforzare le proprie difese contro gli hacker.
Scopri come QRadar EDR protegge gli endpoint dagli attacchi informatici utilizzando l’IA e l’automazione per rilevare le anomalie e rispondere agli attacchi in tempo quasi reale.
Nel 2023, il 70% degli attacchi informatici ha preso di mira i settori delle infrastrutture critiche. Consulta il nuovo report del 2024 per insight più approfonditi sulle tattiche degli aggressori.
I costi delle violazioni dei dati hanno raggiunto nuove vette. Ricevi insight su come ridurre questi costi.
Scopri perché è necessario un approccio alla cybersecurity più proattivo che utilizzi l’AI e l’automazione.