Catalogo dati
Scopri in anteprima il nuovo catalogo dati che ti aiuterà a sbloccare gli insight nell'ecosistema dei dati aziendali
Anteprima gratuita
Illustrazione di IBM Environmental Intelligence
Le API rafforzano la resilienza climatica dei tuoi asset fisici, delle infrastrutture e delle risorse naturali

Le buone decisioni partono da una buona gestione dei dati. Per i data scientist, i professionisti dell'ambiente e gli sviluppatori che lavorano per mitigare gli eventi climatici estremi, il successo dipende dalla disponibilità di dati ambientali completi, accurati e aggiornati.

IBM Environmental Intelligence riunisce set di dati sul meteo, dati geospaziali, fluttuazioni del carbonio ed esigenze specifiche di settore per creare soluzioni fruibili per la tua azienda.

API geospaziali

Acquisisci dati geospaziali e temporali e un analytics engine per eseguire query veloci e complesse al fine di analizzare le relazioni tra i livelli di dati. Accedi a centinaia di livelli di sistemi informativi geografici provenienti da diverse fonti ambientali ed ecologiche, tra cui qualità dell'aria, incendi, condizioni degli oceani e trend economici.

Maggiori informazioni sulle API geospaziali ESA Sentinel 2 (immagini satellitari ad alta risoluzione da 10 m a 30 m)

Include immagini provenienti da due satelliti ESA che acquisiscono dati sulla superficie terrestre in 13 bande spettrali ogni cinque giorni o meno.

Meteo globale ERA5 (risoluzione 27 km)

Fornisce un set di dati di rianalisi globale del meteo e del clima del passato con dati orari a una risoluzione di 0,25 gradi.

Meteo giornaliero USA PRISM (risoluzione 4 km)

Incorpora dati provenienti da stazioni di misurazione e modelli di elevazione del terreno per osservare modelli climatici a breve e lungo termine. 

Dati meteo attuali e storici gridded Current on Demand (gCoD) e History on Demand (HoD) di The Weather Company (risoluzione 4 km)

Include i livelli di dati gridded Current on Demand (gCoD) e History on Demand (HoD).

Immagini ESA Sentinel 2 ad alta risoluzione TOA (risoluzione da 10 m a 30 m)

Contiene i livelli del prodotto Level-1C. I valori dei pixel corrispondono alle riflettanze TOA (Top of Atmosphere).

Potenziale di rischio di incendio (risoluzione 4 km)

Valuta il rischio di incendi boschivi e dà priorità alla doppia gestione in territori di vaste dimensioni, utilizzando i calcoli congiunti dell'USDA Forest Service e dell'USGS.

USFS Wildland fire (risoluzione 2 km)

Offre indici di pericolosità degli incendi per il combustibile esaurito, estratti dalle singole stazioni meteorologiche e interpolati in una griglia spaziale.

Seasonal Forecast di Weather Company (risoluzione 27 km)

Fornisce livelli di dati per le previsioni stagionali in tutto il mondo.

NASA Landsat 8 L1 Collection 2 (risoluzioni 15 m, 30 m e 100 m)

Include set di dati con prodotti di livello 1 che forniscono la riflettenza TOA.

Meteo globale CPC NOAA (risoluzione 27 km)

Fornisce analisi meteorologiche globali del Climate Prediction Center (CPC) della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA).

Soil properties USA (risoluzione 10 m)

Mostra le proprietà globali del suolo con una risoluzione di 250 m, comprese le informazioni sul profilo del suolo da 0 a 200 cm.

SoilGrids (risoluzione 250 m)

Include mappe delle proprietà del suolo dell'intero globo con una risoluzione spaziale media di 250 m.

CMIP6 Global Climate Models Public (risoluzione 27 km)

Consiste in modelli climatici globali distinti e considera l'impatto delle condizioni socioeconomiche sulle emissioni di gas serra. 

Dati altimetrici 3D JAXA ALOS (risoluzione 30 m)

Fornisce dati altimetrici globali con una precisione verticale di 5 m (una deviazione standard).

Dati altimetrici SRTM della NASA (risoluzione 30 m)

Fornisce dati altimetrici globali della Shuttle Radar Topography Mission (SRTM).

Dati altimetrici US NED (risoluzione 10 m)

Fornisce dati raster di elevazione del terreno degli Stati Uniti, comprese le isole territoriali, per studi scientifici terrestri e applicazioni di mappatura. 

Dati altimetrici GMTED 2010 (risoluzione 250 m)

Offre un modello di elevazione globale con statistiche derivate da varie fonti di dati in ingresso, tra cui valori medi, minimi e massimi. 

Climatology Sandbox: rianalisi ERA5 dal 1991 al 2020

Sono stati calcolati modelli climatologici utilizzando i dati ERA5 dal 1991 al 2020, che rispecchiano la metodologia climatologica ERA-interim. 

Dati meteo storici

Utilizza una raccolta di API web che forniscono più origini di dati meteo storici e una singola origine dati per le previsioni meteo in payload personalizzabili. Alimenta i data lake, addestra modelli di analytics predittiva o memorizza i dati per le iniziative aziendali. Accedi a strumenti per supportare il data engagement e l'integrazione nelle applicazioni aziendali critiche.

Maggiori informazioni sulle API Historical Weather Gridded Current on Demand (gCoD)

Genera valori basati sulla posizione geografica utilizzando modelli di forecasting che comprendono previsioni radar, satellitari, fulmini e previsioni a breve termine. Fornisce un set di dati gCoD ogni ora.

Riepilogo gCoD

Riepiloga il set di dati gCoD nell'ora locale e consente di calcolare la media matematica, insieme ai valori minimo, massimo e medio.

Agriculture and Energy (AGE)

Crea griglie di valori per l'analisi storica con dati orari. Il set di dati contiene i livelli di evapotraspirazione di riferimento e di irraggiamento orizzontale globale.

Riepilogo AGE

Riepiloga il set di dati AGE nell'ora locale e consente di calcolare la media matematica, insieme ai valori minimo, massimo e medio.

Forecast on Demand

Fornisce previsioni meteorologiche orarie, a partire dal giorno corrente fino a 15 giorni nel futuro, per un totale di 360 periodi.

emissioni di gas a effetto serra

Calcola le emissioni interne di carbonio e le emissioni della supply chain utilizzando le API per le emissioni di gas serra (GHG) del Carbon Performance Engine. Raccogli dati sulle attività che potrebbero generare emissioni, come l'utilizzo del riscaldamento, le perdite dovute alla refrigerazione e il consumo di carburante dei veicoli aziendali e organizza tutto in modo strutturato.

Maggiori informazioni sulle emissioni di gas serra Emissioni di gas serra - Scope 1

Le emissioni Scope 1 includono il riscaldamento, la combustione di carburante in fonti di combustione fisse, le perdite di gas serra da unità di refrigerazione o aria condizionata e il consumo di carburante delle flotte.

Emissioni di gas serra - Scope 2

Le emissioni Scope 2 provengono dalle reti elettriche. I dati mostrano alle organizzazioni i punti critici in termini di energia e di emissioni nella supply chain, a partire dalle risorse e dai rischi di ingresso nella catena.

Emissioni di gas serra - Scope 3

Le emissioni Scope 3 derivano dai viaggi aziendali e dagli spostamenti dei dipendenti e dal trasporto di merci.

API di dati meteorologici

Accedi a diverse fonti di dati meteo, tra cui avvisi in tempo reale, notifiche su eventi climatici pericolosi, forecast data e weather imagery. Integra le API per i dati meteorologici nelle tue applicazioni, nei processi aziendali e nei modelli AI personalizzati per prendere decisioni basate sui dati.

Maggiori informazioni sulle API per i dati meteo Core API

Include API essenziali, tra cui condizioni meteo attuali, previsioni, dati radar e satellitari, nonché osservazioni di serie storiche e previsioni giornaliere o intragiornaliere.

Enhanced Current Conditions API

Offre una rete ad alta risoluzione e un set di dati globale, tra cui Currents on Demand, con una copertura di 4 km.

Enhanced Forecast API

Fornisce previsioni modello con una risoluzione di 500 m² a livello globale, aggiornate ogni 15 minuti, con dettagli ora per ora disponibili fino a 15 giorni in anticipo.

API Lifestyle Indexes

Può aiutarti a utilizzare gli eventi meteorologici e le interazioni biologiche per servire meglio clienti, pazienti e membri.

Fai il passo successivo

Vuoi scoprire come Environmental Intelligence può rafforzare la resilienza aziendale attraverso una piattaforma basata sul cloud? Fissa un appuntamento con gli esperti IBM per discutere di come migliorare le tue necessità di business specifiche.