Con il supporto di IBM, il DSC di NHS Digital ha maturato la capacità, la scala e la funzionalità del proprio CSOC in linea con quelle di un fornitore di servizi leader del settore. Oltre a fornire una fonte centralizzata di intelligence sulla sicurezza informatica e di supporto agli incidenti per il sistema NHS, il CSOC funge da punto unico di coordinamento con il NHS e i partner esterni.
Oggi, il CSOC è in grado di rilevare, rispondere e rimediare proattivamente agli eventi di sicurezza in modo più rapido, efficace ed efficiente. Monitora in tempo reale più di 1,2 milioni di dispositivi NHS per rilevare minacce informatiche e vulnerabilità. In media, blocca più di due miliardi di e-mail dannose all’anno attraverso un filtraggio mirato. Da settembre 2018, ha fermato una serie di attacchi zero-day e ha bloccato decine di milioni di transazioni sospette su risorse dell’NHS e dell’assistenza sociale, comprese reti e computer.
Secondo NHS Digital, uno dei principali vantaggi strategici derivanti dalla collaborazione con IBM è la capacità di sfruttare gli insight della ricerca, i prodotti, i servizi e la rete di partner di IBM. "IBM porta il meglio del mercato e della sua vasta rete di partner per migliorare e potenziare le capacità del DSC", afferma Shaw.
IBM ha inoltre potenziato i processi di gestione di NHS Digital fornendo funzionalità e servizi di threat intelligence, inclusa l’implementazione di un modello operativo di threat intelligence nuovo e personalizzato.
In un caso, questi miglioramenti hanno aiutato il CSOC a rilevare elevate quantità di traffico sospetto sulla rete nazionale dell’NHS. Dopo aver identificato il trojan Ramnit come fonte, il centro ha immediatamente emesso suggerimenti di mitigazione per le organizzazioni sanitarie e di assistenza locali interessate. NHS Digital ha anche testato il trojan in un ambiente sicuro e ha utilizzato tali insight per sviluppare una regola che impedisse al malware di diffondersi ulteriormente. Infine, il CSOC ha completato la sua risposta all’attacco in meno di 72 ore.
Per aiutare le organizzazioni e i partner locali a identificare e affrontare le potenziali minacce in modo rapido ed efficace, il DSC fornisce articoli relativi alla threat intelligence, crea avvisi personalizzati e offre strumenti di scansione delle minacce. Nell’ambito di una più ampia iniziativa di formazione per la sua rete di Cyber Associates, composta da oltre 1.000 membri, NHS Digital fornisce inoltre licenze di formazione online per 500 membri del personale IT e di sicurezza dell’NHS. Inoltre, fa parte dell’ecosistema di sicurezza informatica del Regno Unito, lavorando a stretto contatto con il National Cyber Security Centre.
Guardando al futuro, NHS Digital continua a innovare, adattare e migliorare i propri servizi per soddisfare le mutevoli esigenze dei cittadini e migliorare la propria resilienza contro le minacce emergenti in fatto di sicurezza. Ad esempio, per ottenere un’analisi in tempo reale degli avvisi di sicurezza, sta spostando applicazioni e servizi nazionali critici sul suo sistema SIEM.
Con il supporto di IBM, NHS Digital sta inoltre sviluppando capacità automatizzate di individuazione delle minacce e di apprendimento automatico. Ad esempio, il Data Security and Protection Toolkit, gestito dal DSC, aiuta le organizzazioni a comprendere i propri attuali livelli di sicurezza e conformità e fornisce una tabella di marcia per il miglioramento locale. Ad oggi, più di 27.800 organizzazioni sanitarie e assistenziali hanno aderito al toolkit. NHS Digital supporta inoltre l’adesione delle organizzazioni agli standard specifici del NHS, come i 10 standard di sicurezza dei dati prescritti dal National Data Guardian.
Recentemente, IBM e NHS Digital hanno sviluppato congiuntamente la Cyber Security Innovation Factory, un luogo in cui le persone si riuniscono per identificare in modo collaborativo le minacce alla sicurezza informatica e trovare soluzioni. Il personale è composto da dipendenti con diverse competenze all’interno dell’NHS, di NHS Digital e di IBM, per garantire che tutti possano contribuire e innovare. I primi successi di Innovation Factory includono un Cyber Policy Toolkit e la fornitura di una piattaforma di business, intelligence e rischio, progettata per aiutare le organizzazioni locali a prendere decisioni ben fondate e accurate in base alla loro esposizione ai rischi di sicurezza locale.
"IBM non è un semplice fornitore: è uno dei principali partner strategici di NHS Digital per la sicurezza, che supporta il nostro Data Security Centre per aiutare l’intero NHS", conclude Shaw. "In collaborazione stiamo prendendo il meglio di entrambe le organizzazioni per costruire la resilienza e la risposta in tutto il settore sanitario e assistenziale".