My IBM Accedi
Preparare la propria organizzazione a soddisfare i requisiti di reporting per la sostenibilità

Preparare la propria organizzazione a soddisfare i requisiti di reporting per la sostenibilità

Ikano Group, Ikano Insight e IBM
Ascolta la storia di Ikano Group
Rotatoria a Hat Yai, Thailandia dall'alto
Coordinare le azioni di pianificazione nell'intera azienda

Coordinare le azioni di pianificazione nell'intera azienda

Per Ikano Group, gruppo multinazionale con attività di vendita al dettaglio, bancarie, immobiliari, manifatturiere, di data analytics, di riassicurazione e di consulenza assicurativa in più continenti, la sostenibilità è sempre stata in primo piano. In effetti, Ikano Group ha incorporato la sostenibilità nel proprio DNA, come elemento chiave della propria strategia aziendale. (Originariamente faceva parte di IKEA, ma è indipendente dal 1988.) Riflettendo questo impegno per la sostenibilità, il gruppo ha una vasta serie di obiettivi ambientali, sociali e di governance (ESG), con ambizioni definite che favoriranno i suoi progressi e miglioreranno ulteriormente i suoi sforzi e risultati nelle aree legate ai fattori ESG.   

Ikano ha già elaborato un piano attuabile per raggiungere i suoi obiettivi e le sue ambizioni ESG in linea con la nuova direttiva UE sul reporting di sostenibilità aziendale (CSRD) (link esterno a ibm.com) e con i requisiti degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS). Grazie a ciò, l'organizzazione è sulla buona strada per pubblicare il suo primo report conforme alla CSRD nel 2026 (dati dell'anno fiscale 2025). Per arrivare a questo punto è stato fatto un grande lavoro di preparazione, a partire dal riconoscere la portata della sfida per l'ottimizzazione dei processi di raccolta, monitoraggio e reporting dei dati. Il compito era particolarmente arduo a causa della complessità dell’organizzazione. "Senza un sistema solido, il reporting CSRD sarebbe stato più complicato e molto meno efficiente, nonché dispendioso in termini di risorse e tempo", afferma Iliane González Martín, CSRD Project Manager di Ikano Group.

Ikano Group è composto da 6 diverse aziende dislocate in 3 continenti, con caratteristiche complesse che richiedono un approccio completo per adattarsi a un'ampia gamma di variazioni operative, fonti di dati e considerazioni sul reporting. Inoltre, l'impegno dell'azienda per la trasparenza e e un reporting granulare richiedeva una soluzione in grado di fornire dati dettagliati e pronti per l'audit su un'ampia gamma di parametri ESG, come il consumo di risorse, le emissioni di carbonio e altre metriche ambientali, sociali e di governance. La posta in gioco è alta, perché il mancato rispetto dei requisiti di rendicontazione della CSRD potrebbe non solo comportare danni alla reputazione, perdita della fiducia dei clienti e sanzioni finanziarie, ma anche una deviazione dai valori fondamentali di Ikano e dal suo grande impegno in termini di sostenibilità.

Oltre allo stesso Ikano Group, tutte le sei filiali (Ikano Bank, Ikano Bostad, Ikano Industry, Ikano Insight, Ikano Insurance e Ikano Retail) hanno riconosciuto la necessità di una soluzione di reporting ESG e di gestione dei dati per supportare il lavoro di ciascuna filiale verso i singoli obiettivi di sostenibilità.

83 utenti attivi sulla soluzione basata su Envizi 15.685 tipi di dati acquisiti e tracciati per il reporting CSRD Migliaia di ore di lavoro che possono essere risparmiate razionalizzando i dati di reporting
Sono molto orgogliosa dei progressi che Ikano Group e le sue sei aziende hanno compiuto nel percorso CSRD e sono entusiasta di vedere i benefici che la piattaforma Envizi apporterà alla raccolta, gestione e rendicontazione dei dati. Iliane González Martín CSRD Project Manager Ikano Group
Identificare i prodotti, i processi e le competenze per portare avanti il progetto

Identificare i prodotti, i processi e le competenze per portare avanti il progetto

Ikano ha trovato la risposta a queste esigenze all'interno del gruppo stesso. Una delle 6 entità, Ikano Insight, è un business partner IBM specializzato nella gestione e nell'analisi dei dati di sostenibilità. Ikano Insight aiuta le aziende ad acquisire, consolidare e analizzare i dati ESG per soddisfare i requisiti di rendicontazione e a ottenere gli insight necessari per raggiungere i propri obiettivi ESG. Con una vasta esperienza nell'analytics per il settore retail, Ikano Insight si concentra ora sull'assistenza a organizzazioni complesse di tutti i settori per automatizzare il reporting di sostenibilità, migliorare la conformità e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità più rapidamente, nel modo più efficiente in termini di risorse.

Ikano Insight offre questi risultati attraverso una combinazione di servizi di consulenza, software e implementazione software.  Per supportare i propri clienti nel soddisfare i requisiti di reporting CSRD, il software preferito dell'azienda è IBM® Envizi ESG Suite. Una volta determinate le basi tecnologiche, i team di Ikano Insight e IBM® Consulting hanno collaborato con le società Ikano per definire una strategia di dati ESG duratura. Si sono affidati alla metodologia IBM Garage™ per creare insieme obiettivi e metodi per monitorare i progressi nel raggiungimento degli obiettivi definiti.

I team hanno stabilito una base di dati, mappato i requisiti ESRS e definito le gerarchie sia per la raccolta dei dati che per i processi di reporting all'interno di Envizi. Hanno anche utilizzato la funzione di automazione di Envizi per semplificare l'acquisizione dei dati, consentendo a Ikano di integrare i KPI ESG strategici nelle operazioni e nel processo decisionale, concentrandosi al contempo sull'impatto. Con la base di dati ESG e la mappatura dei dati completata, Ikano Group e tutte le sei società erano pronti a utilizzare la governance dei dati di reporting e gli strumenti per il workflow di Envizi ESG Suite e ad allineare le risposte al framework ESRS incorporato per divulgare le informazioni richieste dalla normativa CSRD.

Al fine di soddisfare l'ampia gamma di requisiti di reporting e monitoraggio delle prestazioni, il gruppo di società Ikano ha sfruttato la funzionalità degli account virtuali Envizi in cui ogni azienda viene stabilita come sede virtuale con account dedicati per il reporting ESRS. Man mano che la piattaforma viene implementata per tutte le aziende, queste vengono configurate come gruppi separati con gerarchie personalizzate e account specifici per ogni sede.

Per il processo di preparazione alla CSRD, è essenziale disporre di una solida struttura di governance. All'interno di Ikano Group, il CFO è responsabile del processo di reporting. Il Sustainability Manager e il CSRD Project Manager collaborano per garantire che la sua strategia aziendale sia allineata ai requisiti della CSRD. Inoltre, il CSRD Project Manager di Ikano Group è responsabile del coordinamento delle attività e degli sforzi di tutte le aziende di Ikano, e si occupa di fornire supporto e facilitare la coesione e il consolidamento di queste informazioni a livello di Gruppo per garantire la conformità alla CSRD.

Un comitato direttivo a livello di gruppo si riunisce mensilmente per esaminare i progressi del progetto, discutere delle sfide, monitorare i progressi in tutte le aziende e prendere le decisioni necessarie. Inoltre, si condividono e si discutono aggiornamenti regolari tra i dirigenti e nelle riunioni del management a livello di Gruppo. Oltre a ciò, si tengono regolarmente riunioni con tutti i team CSRD aziendali composti dal CFO, dal coordinatore del progetto CSRD e dai responsabili delle funzioni di tutti i dipartimenti (finanza, sostenibilità, rischio/legale, risorse umane e operazioni). Sia il coordinatore del progetto CSRD che il responsabile della sostenibilità forniscono un supporto inestimabile al CFO e all'intero progetto. Si tengono anche riunioni regolari con ogni azienda per fornire supporto e follow-up continui, che aiutano le aziende e il Gruppo a progredire collettivamente verso la preparazione alla CSRD.

La preparazione di Ikano per la CSRD è ampia e comprende i seguenti compiti chiave:

  • Analisi di doppia materialità per identificare gli argomenti più significativi da affrontare, sia per il gruppo che per le singole entità che ne fanno parte, dal punto di vista della rilevanza dell'impatto e della rilevanza finanziaria.
  • Valutazione degli impatti, dei rischi e delle opportunità (IRO) sugli argomenti e i sottoargomenti materiali identificati dall'analisi di doppia materialità.
  • Analisi del divario rispetto agli standard europei di rendicontazione della sostenibilità (ESRS) per identificare i punti di forza esistenti e le aree di miglioramento, per facilitare la conformità ai requisiti di divulgazione della CSRD e per gettare una solida base per continuare a progredire nel suo percorso di sostenibilità.
  • Sono state create delle roadmap e piani d'azione dettagliati per colmare eventuali lacune identificate e delineare azioni, responsabilità, tempistiche e priorità specifiche per garantire un approccio congiunto e completo.
  • Progettazione di un piano di transizione climatica per adottare misure mirate per ulteriori progressi nella decarbonizzazione del gruppo e delle singole attività e per raggiungere gli obiettivi climatici dell'organizzazione in linea con l'Accordo di Parigi (link esterno a ibm.com).
  • Configurazione e implementazione della piattaforma Envizi fortemente supportata da Ikano Insight e IBM consulting per garantire una solida raccolta e tracciamento dei dati, nonché un accurato processo di reporting.
  • Aggiornamento della strategia aziendale per integrare la sostenibilità in tutti gli aspetti del business, sia a livello di gruppo che aziendale, incorporando direzioni strategiche, azioni, obiettivi e metriche (KPI) derivati dagli argomenti materiali e dagli IRO identificati.
  • Focus della tassonomia UE sull'idoneità e sull'allineamento, consolidando ulteriormente l'impegno del gruppo verso pratiche sostenibili dal punto di vista ambientale.
  • Creazione di un toolkit completo per la rendicontazione CSRD che fornisce linee guida chiare e garantisce una rendicontazione coerente tra Ikano Group e le singole aziende.
Scoprire nuovi modi per semplificare processi complessi in tutta l'azienda per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità

Scoprire nuovi modi per semplificare processi complessi in tutta l'azienda per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità

L'impatto maggiore dell'implementazione della piattaforma IBM Envizi da parte di Ikano Insight per tutte le aziende è stata la semplificazione dell'acquisizione e del reporting di dati complessi, che consente alle singole aziende di concentrarsi sulle azioni cruciali.

Un aspetto di cui Ikano Insight si è resa conto fin da subito è che il reporting per la CSRD era "una cosa totalmente nuova che nessuno aveva mai fatto prima, e cercare di farlo manualmente avrebbe richiesto migliaia di ore, senza un modo fattibile per mettere insieme i dati per superare un audit", afferma Peter Jones, Responsabile della Sostenibilità di Ikano Insight. Iliane González Martín concorda: "Peter e io stavamo lavorando insieme e ci siamo resi conto della portata di tutto questo. Non avremmo potuto configurare e implementare la piattaforma Envizi senza i servizi di gestione e implementazione dei progetti di Ikano Insight, con così tante cose da mettere in atto in un'organizzazione così ampia costituita da aziende diverse".

Attualmente, ogni azienda Ikano sta ultimando la configurazione della propria piattaforma. Per facilitare l'adozione, sono state previste sessioni di formazione per gli amministratori e gli utenti della piattaforma, affinché possano utilizzarla in modo efficace. Il Gruppo ha già 83 utenti attivi sulla piattaforma e 15.685 tipi di dati già inseriti da tutte le aziende, con altri in arrivo. I processi di rendicontazione e divulgazione sono stati snelliti, con l'acquisizione e la gestione automatizzata dei dati, che consentiranno di risparmiare migliaia di ore nei prossimi 12 mesi e oltre, assistendo il Gruppo nel suo percorso per soddisfare i requisiti della CSRD. Con la possibilità di tracciare i dati alla fonte, di modificare i record e di fornire un accesso diretto ai revisori, tutte le aziende si stanno preparando a dovere per l'audit.

Grazie a una vista consolidata dei dati di tutte le aziende che precedentemente non sarebbe stata possibile, si stanno definendo KPI aggregati per tutte le aziende. Ikano Group e tutte le sue aziende hanno ora maggiore fiducia nella base dei dati di sostenibilità sottostanti e nell'accuratezza del calcolo delle emissioni. Le piattaforme Envizi forniscono un sistema di contabilizzazione affidabile per le loro metriche di performance: i dati su energia, acqua, materiali e riciclaggio sono ora solidi e accessibili come i dati finanziari.

Ikano Group e Ikano Insight hanno fatto grandi passi avanti nel comprendere come affrontare la più grande sfida che incombe sulle aziende dell'UE: il reporting CSRD. "Vedere i requisiti di reporting come un'opportunità piuttosto che come un obbligo è fondamentale: è un vero e proprio cambio di mentalità", afferma Simon Taylor, responsabile del marketing di Ikano Insight. "Le aziende del gruppo Ikano non hanno una strategia di sostenibilità autonoma, ma piuttosto una strategia aziendale integrata che include la sostenibilità. Con questo approccio, le direzioni e gli obiettivi dell'azienda sono una fusione di governance finanziaria, ambientale e sostenibile in un tutt'uno. Questo approccio consente la sopravvivenza dell'azienda e garantisce la sostenibilità finanziaria a lungo termine".

La decisione di Ikano Group di distribuire le iniziative e la rendicontazione ESG nell'intera organizzazione in stretta collaborazione con il consiglio di amministrazione, è un'altra testimonianza dell'impegno dell'azienda nell'integrare la sostenibilità nel cuore delle sue operazioni aziendali, piuttosto che aspettare la stagione dei bilanci. Questa collaborazione interfunzionale si è rivelata un fattore cruciale per portare avanti i preparativi per la CSRD, promuovendo l'efficienza e il coinvolgimento in tutto il gruppo e le singole aziende.

Ikano Group ha una strada lunga e ripida da percorrere nelle sue iniziative ESG. Ma ha lavorato sodo (e continuerà a farlo) per raggiungere i suoi obiettivi. Con Ikano Insight, IBM Consulting e il software IBM Envizi al suo fianco, Ikano Group e le sue filiali sono sicure di essere ben supportate nel loro percorso di reporting nei prossimi anni.

Logo IKANO
Informazioni su Ikano Group

Informazioni su Ikano Group

Ikano Group (link esterno a ibm.com) è un gruppo internazionale di aziende con la società madre Ikano S.A. con sede in Lussemburgo. Ikano Group è un gruppo privato internazionale di società attive nei settori bancario (Ikano Bank), immobiliare (Ikano Bostad), produttivo (Ikano Industry), assicurativo (Ikano Re e Ikano Insurance Advisory), di data analytics (Ikano Insight) e retail (Ikano Retail). Ikano Group faceva originariamente parte di IKEA, fondata da Ingvar Kamprad, nel 1988 è diventato indipendente e da allora è di proprietà della famiglia Kamprad.

Ikano Group conta circa 9.000 dipendenti che lavorano in 15 paesi e 3 continenti.

Logo IKANO Insight

Informazioni su Ikano Insight

Ikano Insight (link esterno a ibm.com) è una società di dati e analisi avanzate che fa parte di Ikano Group, è Silver Partner del programma IBM Partner Plus e la sua offerta, ESG Optimizer, è basata sulla tecnologia IBM Envizi. L'azienda sfrutta la tecnologia e l'advanced analytics per semplificare il percorso di sostenibilità delle aziende in tutto il mondo. 


Componente della soluzione IBM Envizi™ ESG Suite IBM Consulting IBM Garage
Fai il passo successivo

Per saperne di più sulle soluzioni IBM presentate in questa storia, contatta il tuo rappresentante IBM o un business partner IBM.

Contatta IBM Mostra altre storie
Legale

© Copyright IBM Corporation 2024. IBM, il logo IBM, Envizi, IBM Consulting e IBM Garage sono marchi o marchi registrati di IBM Corp. negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Le informazioni contenute nel presente documento sono aggiornate alla data della prima pubblicazione e possono essere modificate da IBM senza preavviso. Non tutte le offerte sono disponibili in ogni paese in cui opera IBM.

Gli esempi relativi ai clienti sono presentati a scopo illustrativo di come tali clienti abbiano usato i prodotti IBM e dei risultati che possono aver conseguito. Prestazioni, costi, risparmio o altri risultati effettivi possono variare in altri ambienti operativi.